JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me attira tantissimo, e se progettano un 8/9 mm per farlo diventare un 10mm via software... ebbene si è normale che chi è affezionato ai puri vetri sia deluso... e ci sta davvero esserlo!
Però è anche vero che SE questi sviluppi portano leggerezza e compattezza, ma soprattutto qualità di immagine spaziale....
Per me il problema è proprio la focale... 10mm su FF..... Non mi venite a dire che sono facili da usare... e oso dire... veramente servono ste focali..(parere mio è più che opinabile) Poi si, se c'è, qualcuno farà anche uscire ottimi scatti.... Come ti sposti un po' dalla perpendicolare e/o tutto ciò di parallelepipedo che sta ai bordi.... lo demolisce...
"Da utente Canon di vecchia data comunque mi domando come facciano certi altri produttori a proporre focali simili, ma senza corrrezioni... è anche vero che si tratta principalmente di fissi, ma quando vedo ottiche del genere qualche domanda me la faccio!"
"Il fatto che siano fissi è la sola e unica spiegazione che cerchi Zeppo! ;-)"
Generalizzando il discorso, essere uno zoom nn è la sola spiegazione al prezzo e complessita. Ci sono di mezzo diverse altre voci. In primis i controlli di qualità che in genere scarseggiano nei prodotti economici (della serie che ti becchi quello che arriva), il costo di produzione che in Cina è più basso rispetto al Giappone dove i lavoratori della filiera hanno trattamenti occidentali, il cambio valuta, e poi la pubblicità, la rete di distribuzione, la garanzia e assistenza che x i cinesini son quasi nulle.
più in generale il prezzo è un fattore di marketing. Per i prodotti cinesi è essere cheap è tutto (nn avendo credibilità), i canon invece devono dimostrare qualità e valore anche col prezzo (poi magari ti fanno l offerta..)
Ma probabilmente la parte che più impatta su un prodotto del genere è l integrazione dell elettronica (nn per forza il costo in se) ma quanto minuaturizzare un sistema meccatronico tanto complesso, penso quindi all AF e quell inutile stabilizzazione.
Scusate , ma se avessero fatto lo stesso obiettivo più corretto di base, ma più pesante e più ingombrante di questo, avreste preso quello corretto ??? Per poi farne cosa, se i risultati sono gli stessi ?
Ultimo, ho fatto dei video con il 14-35 (che è circa un 12mm corretto via SW) e la cosa è completamente trasparente, è come lavorare con un 14mm normale
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!