RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM system ci sei ? Tutto bene ? Coraggio !!!!





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 9:51

Io mi sa che vado di 300 pro per avifauna.. ho capito che sti fantomatici zoom Pro nn arriveranno a breve...e ho timore che nn soddisferanno la mia necessità di mmTriste
Secondo me uno sarà il 40-150 mk2, stessa cosa del "nuovo" 12-40.. e poi FORSE faranno qualcosina più lungo e buio PRO ..FORSE.. ma tra un bel po'..

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:21

Boni, state bboni...
vi ricordo che al momento, se non arriva qualche piacevole sorpresa da Sony con la A9III, non sembra ci siano in arrivo grandi innovazioni tecnologiche e soprattutto che sono in arrivo le olimpiadi!
Per questi motivi credo che per OM System sia meglio aspettare per concentrare gli annunci (magari riuscendo anche ad infilandoci qualche innovazione avendo più tempo a disposizione) tra qualche mese a ridosso delle olimpiadi quando ci sarà maggiore visibilità piuttosto che lanciare adesso qualche non novità perchè così fan tutti!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:29

Io ribadisco (sono anni che lo dico) e il fenomeno fuji x100v (ma anche Ricoh o Q3) lo dimostra, che se OMDS facesse una PenF con 28 o 35 1.7 (equiv) ottimizzata impermeabilizzata con impugnatura e rotelle adatta alla street ed alla foto agile e disimpegnata con ottimi profili colore e BN posizionata sui 1200 euro .... Spaccherebbe


Yes ! Una versione un po' più premium della E-P7. Ma già la E-P7 (che ho) se non sbaglio non è stata commercializzata in alcuni mercati ed è già fuori produzione, per cui non so quanto credano in prodotti di questo tipo.
Forse sarà anche perchè ok le rotelle e l'estetica, ma soprassedendo su questo dettaglio come mero ingombro la OM-5 è di poco superiore, molto completa e sta già su quel prezzo, per cui non so...

A me della E-P7 e credo anche della M10 piace lo schermo non completamente articolato ma tiltabile, molto comodo da tirare fuori quasi in orizzontale e usare tipo pozzetto, rimanendo in linea senza avere tutto di lato fuori asse.

( la Pentax k3iii mi ha sempre affascinato ...) In un altra vita la prenderò


Da accoppiare a quelle poche lenti con AF performante altrimenti sono più che altro bestemmie MrGreen
O foto a statue e paesaggi ben fermi ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:44

"Come ti ho già detto, sospetto e anzi sono certo che ad OM non gliene freghi una minchix delle olimpiadi"

Sbaglia: per le Olimpiadi serviranno corredi leggeri per potersi spostare velocemente fra le diverse sedi di gara, visto il casino che stanno facendo con le assegnazioni.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 12:37

Ma eventualmente una nuova OM1 X ....
con il 50-200 2,8 meglio un 400 2,8 ..
Cosa che OM System non farà in ogni caso ....

Anch'io al 400 2,8 non ci credo....
ma per il resto non sarei così sicuro!;-)

Considera che per lanciare una OM-1II sarebbe troppo presto, ma dentro lo scafo della EM-X c'è spazio in abbondanza e non devono neanche sforzarsi troppo per metterci dentro l'HW della OM-1 con qualche miglioria...

e non dimenticare che un paio di ZOOM tra 50 e 250mm sono già in roadmap !MrGreen

PS: Certo che una OM1-X sarebbe una fotocamera di nicchia, ma sarebbe una gran bella nicchia perchè sono convinto che tanto per cominciare all'annuncio la ordinerebbero quasi tutti i possessori del mitico 150-400!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 13:22

Sempre afc permettendo.......

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:02

Dal mio punto di vista, ( ho ripreso il micro da qualche mese, dopo anni) mi aspetto nuovi firmware update consistenti per migliorare il già buon autofocus. Om1 nasce per quello e deve migliorare alcune cose. Mi ricordo che la E m1 mkii non mi aveva entusiasmato. Io mi accingo, non l'ho mai fatto, a provare i tele per avifauna/ naturalistica. Io vivo nelle Dolomiti e vado spesso in montagna, sto cercando un 300 f4 pro usato. Se davvero presentassero un 50-200 2.8 pro, sarebbe la mia lente. Per il resto, non ho lamentele da fare, om system/ Olympus mi hanno sempre soddisfatto come sistema, il potenziale c'è, spero ci credano ed investano. Per molti anni ho usato Olympus m4/3 fino alla Pen f. Lato fotocamere, però, non troppe, come in passato, una pletora di EP1,2,3,4… Epl 1,2,4…9 etc. Anche no . Poche ma buone e ben segmentate.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:02

Hai ragione mattia, c'è poco da fare .... Il 300 risulta sempre il migliore, e lo userei certamente moltiplicato 1,4 o addirittura 2.0..
É che sono un po' restio ad abbandonare l'idea della comodità di uno zoom...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:14

Come dice Campos 85, ci vogliono lenti, in specie tele pro. Se ci metti una lente seria davanti al micro, puoi ottenere tutto quello che desideri con una qualità molto, molto buona. Il sistema, in se, è fantastico, con Om1 o Om5 puoi fare tutto, nello zaino hai davvero un cilindro del mago. Nessuno ti da tutto questo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:37

Anni fa ho usato il Kowa telphoto lens master Prominar 500 mm f5,6 (lente frontale in fluorite) e poi con adattatore 350 mm f 4. Sia con m4/3 (Em10) che co Sony A7R mkii. Tutto in manuale, ovviamente, non era autofocus. Non in afocale ma in fuoco diretto. Dai miei confronti, il micro con 16 mpx , non sfigurava, anzi… ovvio, la PDC era diversa. Stiamo parlando di una focale, quella del 500 equivalenti a 1000mm. Nel caso del 350 f4, più luminoso, avevi 700 mm equivalenti di tanta roba e stabilizzati dal sensore. Usabili a mano libera, ovviamente non in autofocus.Questo per dire che la lente giusta fa la fifferenza.Un bel om 400 f2.8 pro… dai !!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:49

Si Campos, anche nel vecchio 4/3 infatti…

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 15:52

Canon, Sony e Nikon propongono macchine che si distinguono soprattutto per il sensore (dimensione e megapixel).
OM usa il sistema micro 43 e non ci sono tante varianti. Se ci fosse un solo sensore FF a 35 megapixel (esempio) non credo ci sarebbe necessità di tanti modelli.
OM è una società piccola rispetto agli altri colossi ed ha un sistema di nicchia. Il parco ottiche è comunque completo e di qualità. Che senso avrebbe aggiornare la OM1 con lo stesso sensore ? Potrebbe proporre un modello orientato al video ... ma ci pensa Panasonic.
La OM1 per funzioni è davanti a tante FF anche recenti. La raffica è come le migliori FF. Per me potrebbe migliorare AF e spero in un aggiornamento FW.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 21:02

A me la linea pare piuttosto completa. Proprio a pensarci forse un 200 f2.8 con moltiplicatore incorporato, che rimpiazzi il Panasonic analogo, non so manco se lo fanno ancora. Ne avevo trovato uno usato ma non ho ancora deciso se mi serveMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 21:21

Io alla fine mi sono rotto il piffero di stare ad aspettare un annuncio sulle lenti in roadmap di prossimo lancio e, complice anche un bel prezzo online, ho preso nuovo il Panaleica 100-400 prima versione.. I due zoom avrebbero potuto interessarmi e non poco (in abbinata a TC), ma in tutta onestà di stare perennemente alla finestra anche no. MrGreen

Comunque concordo al 100% con il post iniziale, considerando la già risicata lineup di fotocamere, direi che non è per niente auspicabile lo stallo visto nel 2023, anche perché la tecnologia corre veloce oggi come oggi e non puoi per niente rischiare di sederti..

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 21:32

Però se i sensori, come in questo caso, li producono altri, e non ci sono grandi innovazioni che mai potrai proporre di nuovo ? Sì potrai fare un refresh del prodotto vecchio ma oltre quello ? Vediamo se questo sensore "nuovo" della G9ii cambierà qualcosa. Ammesso che sia disponibile per OM system...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me