RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricaricare Batterie AA


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ricaricare Batterie AA




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:38

ma non usare il piombo.. usa un powerbank..

secondo me le fototrappole funzionano anche a 5 volt..altrimenti metti uno step-up.
una roba tipo questa per intenderci..

www.temu.com/ch/kuiper/n9.html?subj=googleshopping-landingpage&_bg_fs=

gli dai in ingresso 5V e ottieni in uscita una tensione da 5 a 28 V a seconda di come tari il trimmer.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 7:54

Sicuramente funziona anche a 5v, le AA ricaricabili danno 1,2v e quindi funzionano con i due blocchi da 4 batterie con ognuno che offre 4,8V, l'indicatore non da pieno ma lavorano bene ugualmente,

stavo visualizzando i powerbank dei quali ne ho per il telefono tipo questo https://www.amazon.it/dp/B0BN87LN95?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_d che ad amperaggio e costi siamo li, però credo che per la sua ricarica debba sempre aprire la scatola stagna ( obbligatoria per dove posiziono le fototrappole ).

Secondo te quali sono le contro indicazioni sull'uso degli accumulatori al piombo ( a parte questi cinesi che mi son durati poco ),

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 10:44

Beh per sostituire i vari pacchi batterie devi comunque aprire la scatola stagna. A meno di non utilizzare una doppia scatola . Una per l'apparecchio e l'altra per il power bank. Entrambe collegate con un cavo e connettore stagno.

La ricarica sul posto credo necessiti di troppo tempo .


Le batterie al piombo soffrono di autoscarica e patiscono la scarica profonda. Sono perfette come batterie tampone se tenute sempre in carica. Ma se le carichi e scarichi durano pochissimo.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:14

Beh per sostituire i vari pacchi batterie devi comunque aprire la scatola stagna. A meno di non utilizzare una doppia scatola . Una per l'apparecchio e l'altra per il power bank. Entrambe collegate con un cavo e connettore stagno.


La fototrappola è stagna di suo e quindi le posiziono così come sono, le devo aprire in caso di batterie interne, con il vecchio sistema a batterie al piombo collegate con il cavo autocostruito da 5.5x2.1 arrivavo sul posto già con la scatola chiusa con dentro la batteria carica staccavo lo spinotto e via con il cambio.

Le batterie al piombo soffrono di autoscarica e patiscono la scarica profonda. Sono perfette come batterie tampone se tenute sempre in carica. Ma se le carichi e scarichi durano pochissimo.


Li ne ho fatto le spese quasi subito, una ventina di ricariche al massimo e sono morte.Triste

Le AA alcaline di buona marca durerebbero di più ma costano e in più non mi va di creare rifiuti inutili con quelle scariche, ho fatto anche quello per un paio di anni ma con 6/7 fototrappole posizionate ho creato troppo rifiuto.

Le soluzioni rimangono le AA ricaricabili o come dicevi power bank dentro la scatola stagna,

Vedo anche altri tipi di batteria, ma costo e veridicità sulla durata mi fanno desistere.
https://www.amazon.it/NASTIMA-Ricaricabile-Protezione-Telecamere-Sorve


avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:52

Il powerbank ha una presa per la ricarica e due di uscita su USB.
Puoi cablare una uscita su una presa stagna e il cavo di ricarica su un' altra.

Alla fine ricarica e sostituzione diventano rapidissime


Il piombo lo lascerei agli antifurti va bene per applicazioni veloci dove resta aal massimo qualche ora e poi viene ricaricato

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 13:22

anche secondo me puoi usare una powerbank, di taglia dipendente dal tuo volume disponibile, associata ad un circuito step up.
Oppuer, puoi usare una batteria a litio 18650 (magari da recupero), con uno step up e un bms. tutto in una scatolina mini (sostanzialmente una powerbank autocostruita).

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 15:39

Ovviamente l'aspetto autonomia rimane predominante, almeno per quelle tre/quattro che ho posizionate lontano da casa e accessibili solo con un bel po' di percorso a piedi nel bosco che da me quelli pianeggianti non esistono.Sorriso

Dovrei cercare di superare i 2800mAh ( così almeno sta scritto ) di ognuna delle 8 AA normalmente montate all'interno della fototrappola, altrimenti lo scopo decade.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 15:45

ma quanto consuma la fototrappola?
non mi fiderei della capacità delle batterie, quanto dell'esigenza energetica dell'elettronica.
così puoi dimensionare il pacco che ti serve

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:15

Il consumo non te lo so dire anche perché varia di tanto in base alle impostazioni, se solo foto, solo video, foto e video, lunghezza del video, se lasci l'intera fascia oraria di 24 ore o se riduci, la notte poi per riprendere deve far funzionare il led infrarosso, se c'è vento e rami vicino te la fa scattare, se non vede rami che si muovono ma vede l'ombra che si muove degli stessi proiettata sul terreno e parte, insomma varia di tanto, se poi mettiamo a confronto le temperature dell'inverno con le altre stagioni la carica varia.

Se si riesce a farsi una idea della durata vai anche bene, ti rechi li un po' prima dello scarico completo, altrimenti la perdita di filmati è una scocciatura.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:17

ovviamente, capisco.

ma su qualunque dispositivo elettronico, per legge, deve essere indicato il consumo.
cosa c'è riportato?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 17:54

I cinesi non è che siano dei gran pignoli sulle specifiche, ne ho di tre tipi: una porta 6VDC - 1,5A - 9W
e morta li, non si sa quando e come.

un altro modello porta 6V - 1,5V ( credo intendano voltaggio totale e della singola batteria AA ) e 1,5 watt-ora, terzo modello riporta solo tensione di alimentazione ma credo consumi di più per doppia ottica e risoluzione maggiore, anche se i cinesi esagerano con i pixel.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 18:26

ahahah. eppure hai ragione! MrGreen
Non avevo considerato la possibile provenienza del dispositivo. effettivamente è abbastanza aleatorio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me