| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:54
“ Perché una risposta così piccata Theblackbird? „ Nessuna polemica, ho solo sottolineato l'assoluto e ovvio parallelismo (al netto di una misera frazione di stop lato tele, ininfluente) con la lente di cui questa RF va a prendere il posto nella lineup EF-s. “ Comunque ti ricordo che siamo alla fine del 2023,magari qualcuno si aspetta dei passi avanti in termini di luminosità „ Se si vuole più luminosità bisogna spendere molto di più rispetto a quel che costerà questo "affarino": www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=sigma_10-18 “ Non dico farlo f2.8 ma anche un 4.5 costante sarebbe stato possibile per Canon senza troppi problemi „ Certo: però scegli se moltiplicare il prezzo di questo per 2 o per 3 (vedasi il Sony del confronto qui sopra). |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:10
“ poi qualcuno mi spiegherà qual è il problema del diaframma chiuso, in un luogo scarsamente illuminato in cui però i tempi possono scendere di diversi stop in virtù della stabilizzazione (magari doppia, se si ha una R7), ed in cui lo stesso diaframma chiuso peraltro aiuta ad ampliare in modo provvidenziale la profondità di campo. „ Allora propongo a questo punto un f8 costante,cosi risolviamo il problema della pdc (in modo provvidenziale ammetto che mi ha fatto sorridere). Comunque allora quelli che producono e comprano grandangoli luminosi sono tutti stupidi? Una lente non troppo buia sarà sempre più versatile,lo sai “ Nessuna polemica, ho solo sottolineato l'assoluto e ovvio parallelismo (al netto di una misera frazione di stop lato tele, ininfluente) con la lente di cui questa RF va a prendere il posto nella lineup EF-s. „ Lo avevamo già capito al volo il parallelismo,ma alla luce delle nuove tecnologie (un sigma 10-18 f 2.8 con quelle dimensioni fino a qualche anno fa era impensabile) uno si aspetta passi in avanti. “ Scegli se moltiplicare il prezzo di questo per 2 o per 3. ;-) „ Se un sigma 10 18 f 2.8 costa 600 euro un canon f 4,5 costante potrebbe tranquillamente costare 400 euro. Se poi non vogliono è un altro discorso |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:13
“ Sigma esce col 10-18 f2.8 costante per quasi tutte le baionette, canon ribatte così MrGreen MrGreen MrGreen Sempre un passo avanti „ Il Sigma esce a 700 euro…. non e' per le tasche di tutti. Quando Canon tirerà fuori un wide da APSC f2.8 immagino che costerà anche di più. Qui parliamo proprio di un'altra lente che parte da f4.5, cerchiamo di rimanere in tema e di fare paragoni appropriati |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:16
“ Sigma esce a 700 euro…. non e' per le tasche di tutti. „ Grazie del supporto Axl, ho qualche difficoltà a farlo capire questo concetto. Perché: “ un canon f 4,5 costante potrebbe tranquillamente costare 400 euro „ certo, ma anche 400 euro è una cifra che NON è ciò che costerà questo obiettivo, a mio avviso. Se poi ne costerà 400 avrai ragione e sarà (tremendamente) sovrapprezzato. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:17
Aspettiamo di conoscere il prezzo di questa ultima proposta Canon. Temo che di listino costerà circa la metà del Sigma, se non addirittura qualcosa in più. Teniamo sempre presente che il 18-45 è prezzato di listino a 360 euro, se acquistato a sé stante, quindi non da kit. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:23
“ Grazie del supporto Axl, ho qualche difficoltà a farlo capire questo concetto. „ Ma leggete quello che uno scrive? (A parte il fatto che uscirà a 700 il Sigma ma dopo poco si troverà come sempre a meno) Lo ripeto,sperando di essere più chiaro. Se Sigma può fare una lente del genere a 700 euro (costerà di meno),Canon ha tutti i mezzi per fare una lente MENO (ripeto,MENO) luminosa ma pur sempre dignitosa e non f 6.3 a molto meno. Più che scrivere cosi non so cosa fare,se non si capisce significa che non si vuole farlo |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:27
Nessuno ha negato che Canon non abbia i mezzi per farlo (né che Canon probabilmente non voglia), invito anche te a rileggere. Quello che (EDIT, no polemica) dico io dall'inizio è che ***innegabilmente*** (e il confronto che ho linkato sta lì a dimostrarlo in modo lapalissiano) una lente più luminosa e più versatile costerebbe di più rispetto a quel che secondo me pagherai questo obiettivo. E comunque anche questo 10-18 dopo l'uscita lo pagherai di meno, dopo poco tempo, perché l'assestamento sullo street price vale per tutto il materiale, non solo per il Sigma. EDIT: quote tolto, non voglio fare polemica |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:38
Spero abbia una variabilità di qualità fra esemplari inferiore all'omologo EF-S, dal momento che questo se lo pagheranno sicuramente di più. Non conservo un buon ricordo dell'EF-S, che anche chiuso a f/8 aveva i bordi pietosi. Rividi "la luce" ed il gusto di usare un super grandangolo solo quando passai al FF con la 6D2 ed il 16-35 f/4 L. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:39
“ una lente più luminosa e più versatile costerebbe di più rispetto a quel che secondo me pagherai questo obiettivo. „ Ma è ovvio santo cielo,ma il punto è di quanto! un colosso come Canon quanto potrebbe(se lo volesse) far pagare di più una lente un po' più luminosa? 100 euro? Tra una lente cosi buia,che so,a 350 euro (vedrai che non costerà di meno) e una un po' più luminosa a 450,secondo te un amatore cosa prenderebbe? Se poi vuole farsi pagare gli stop a peso d'oro non si lamentino poi che la gente si metta a comprare sigma (sempre se apriranno mai l'attacco) Detto questo chiudo qui. Bye |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:39
Ecco, semmai il punto è questo: buio sta bene, ma se costa il giusto e va bene già da tutta apertura. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:43
EDIT per no-polemica Canon non le vuole fare le lenti come dici perché ci vuole guadagnare di più lei. E non apre alle terze parti come Sigma perché sa che Sigma ci marginerebbe meno, dando agli utenti di più ad un prezzo più conveniente: a quel punto Sigma gli eroderebbe il mercato delle lenti fotografiche, e quindi Canon il f/4.5 costante che costa il giusto NON lo vuole fare, e non vuole manco che Sigma lo faccia perché vuol far pagare di più rispetto al dovuto questo "affarino" come l'ho chiamato. Le cose stanno così, da sempre, se vuoi pagare il giusto il materiale Canon devi aspettare un po', non va preso all'uscita. Non sto giustificando nessuno. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:51
Detto questo mi auto-quoto: “ il punto è questo: buio sta bene, ma se costa il giusto e va bene già da tutta apertura „ |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:56
Un altro fondo di bottiglia destinato ad APS-C Canon, Gioite gioite è nato è nato!! |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 10:03
“ Grazie del supporto Axl „ Ciao grande Rik “ Tra una lente cosi buia,che so,a 350 euro (vedrai che non costerà di meno) e una un po' più luminosa a 450,secondo te un amatore cosa prenderebbe? „ Un beginner ? Quella che costa meno. Scusami Stylo la precedente versione era il Canon EF-S 10-18 f4.5-5.6 IS STM: f4.5-f5.6. Questa perché mai avrebbe dovuto avere diaframma costante f4.5? Nella versione RF hanno ridotto le dimensioni e sacrificato 1/3 di stop. Parliamo, però, sempre di un ottica base, da kit, un plasticotto. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 10:03
le ottiche aperte costano, sono pesanti, ingombrati, e per certi versi sono anche difficili da usare per chi inizia. una volta non potevi fare ottiche buie perchè non riusciti a vedere la scena, perchè gli AF andavano in pappa e perchè le pellicole ed i vecchi sensori erano poco sensibili. adesso tutto questo non c'è più e ci sta che per fare ottiche molto molto basiche si scelga di farle f4.5. si dovrebbe almeno avere un pò di comprensione del contesto prima di buttare là sentenze su prodotti di questo tipo, che dovrebbe essere ovvio, sono destinati a chi non passa le proprie ore sul forum di juza a dissertare di lana caprina |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |