JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedi questo, le 780m sono gpu integrati decenti. Anche come consumo totale è ottimo.
MINIS FORUM Venus UM790 Pro Mini PC AMD Ryzen 9 7940HS hasta 5,2 GHz 32 Go DDR5 1 A SSD con AMD Radeon 780M, 4X USB3.2,2X USB4, 2X HDMI 2.1, 2X PCIe4.0,Wi-FI 6E /BT5.3,RJ45 2,5G
Devi vedere i tuoi spazi/budget e necessità: Alla fine il mini ITX per me non andrebbe bene, troppo grande per essere considerato "mini", dovrei metterlo a pavimento, quindi tanto vale mettere un desktop un filo piu grande.
Dimensione davvero mini, oltre quello consigliato da Murphy, ci sarebbe questo, davvero estremo, con una radeon 6600m... MINIS FORUM Mini PC HX77G,AMD Ryzen 7 7735HS 8 core 16 thread CPU 32 GB DDR4/1 TB SSD Mini Desktop,AMD Radeon RX 6600M,connessione HDMI/USB4,WiFi,BT,USB 3.2×4
Sei sul millino abbondante... e non so come se la passi a raffreddamento. Come al solito è sempre un compromesso tra prestazioni-dimensioni-budget... ma quello ideale per te puoi saperlo solo tu
L'unico dubbio mio è sull'assistenza. Se qualcosa si spacca devi portare tutto il mini pc. Non so che tempi hanno. Su un assemblato volendo puoi cambiare pezzi se uno è capace. Anche come ingombri un mini atx di sicuro occupa spazio, se va messo sotto la scrivania allora meglio uno standard non enorme, ma con areazione migliore è spazi di manovra.
Esattamente quello che intendevo sugli ingombri del mini ITX.. nel mio caso (nei miei spazi) a sto punto tanto vale un case piu grande. Per i mini PC, la resistenza è quello che mi frena... il mac mini cammina dal 2012 (Anche se ora lo uso poco) e gli ho rifatto solo la pasta termoconduttiva due o tre anni fa, ma giusto per scrupolo...
Dipende sempre dai componenti usati, specialmente scheda madre. La mia scheda madre è del 2012, la pasta cambiata perché cambiato CPU usata ma poi va tutto. Solo gpu ne ho cambiate 3 in 11 anni. Quella CPU amd con gpu integrata consuma poco ed è comparabile a m1 o m2 (non ultra, pro 8 o 10 core, e dipende dallo scenario. ), sia come prestazioni che consumi.
I Mini ITX sono molto interessanti ma hanno alcuni difetti:
- I componenti tendo a essere più costosi, penso che l'unico case sul mercato ad un prezzo onesto sia il Cooler Master NR200 e anche gli alimentatori SFX a parità di specifiche sono più cari. - Molti case ti obbligano al raffreddamento a liquido se vuoi prestazioni decenti (anche qui, NR200 si comporta benone), quindi anche qui ulteriore spesa. - Assemblaggio più complicato rispetto ad un PC normale.
Col Micro ATX quei problemi non ci sono, ovviamente il difetto è che hai comunque un sistema che non è così piccolo!
Valuta come qualcuno ha consigliato il Mini M1 o M2... 2W in idlde, 10W in full, con i vari AI (Topaz denoise per dirne uno) va alla grande. ci maneggio senza particolari difficoltà i file della Z7 (ovvio che con quelli della A7IV vola, ma con quelli della Z7 non soccombe).
Per le porte USB è un falso problema, prendi un Hub USB-C e te ne trovi quante ne vuoi.
Ah, non per ultimo il costo, non ti farai nulla di lontanamente vicino come prestazioni a pari costo.
contro: è un mac (tutt'ora lo odio rispetto a win, ma per Lr e PS e DaVinci è davvero una bomba!)
Gli ho dato in pasto la qualunque, non consuma nè scalda nulla, non credo sia in grado di arrivare a 15W misurati!
NB mi sta sulle 00 apple, e mi son convertito solo per necessità non dissimili da chi ha aperto il topic. lungi da me difendere a spada tratta, ma per questo utilizzo ammetto di essere, a tutt'oggi (a 2 anni dall'acquisto) ancora iper-contendo le mio misero M1/8Gb/256Gb !
“ non credo sia in grado di arrivare a 15W misurati! „
misurati alla presa? ci credo, dato che non sono operazioni pesanti e per molto tempo, le operazioni che stressano di più sono il rendering per diverso tempo e in quello scenario emerge il consumo effettivo e se c'è o meno cpu throttling
le spec riportate da Gianpaolo si riferiscono al 16Gb / 2Tb.
li ho misurati alla presa, se mi suggerite un bench a vs scelta vi rifaccio il test con video! detto ciò credo che chi lo prende per utilizzo iper gravoso, non considera nè il costo, nè il consumo, nè il form factor :D
Per un desktop il consumo mi pare un fattore piuttosto relativo, anche i minipc hanno in genere componentistica laptop e consumano poco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.