| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:04
Quello che trovo strano (capisco poco di sto settore) Ma scarpe e viso sono agli estremi del soggetto, e si rischia di evidenziare poco le calzature. A meno che non si voglia fare delle foto contestualizzate più dei primi piani da mettere in gallerie.... Boh |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 15:54
Dai, su ... è più semplice di quel che sembra... obiettivo NON grandangolare e posizionato piuttosto distante (altrimenti non prende la figura intera) diaframma a f/11 o f/16, macchina sul cavalletto, ISO per avere un tempo decente e una buona illuminazione orientata correttamente... Per ogni cosa sembra che vi piaccia complicare le cose. Poi se non è proprio un incapace (ne dubito) fa degli aggiustamenti sul campo se necessari... |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 16:00
Dando per scontato un minimo di competenza tecnico e artistica, cosa su cui non giurerei, resta il consiglio che diedi all'inizio: " Comunque devi fare delle scelte o decidere in base la layout e alle richieste del committente (e sarebbe la scelta più naturale)." se non hai avuto indicazioni precise dovrai essere tu il creativo e decidere la posa e tutto il resto comunque considerate le tue capacità tecniche, in una settimana hai chiesto come fare durante uno shoting organizzato, come esporre e come evitare pose "statiche", se acquistare una reflex Nikon o una mirrorless Sony e ora come "mettere a fuoco più piani", declinerei l'invito soprattutto se retribuito, perché nel caso dovessi presentare delle foto non utilizzabili rischieresti anche di rispondere delle spese effettuate e degli eventuali danni. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 17:27
Concordo Se ti pagano la situazione non è delle migliori,perchè non sei capace di fare quello per cui verresti pagato,quindi cercherei di uscirne Se è gratis dipende dagli accordi, ma se serve per publicizzarti lascerei perdere anche in questo caso,con una scusa. Se invece sei convinto di andare avanti io la modella la farei sedere su una gradinata,un po' di traverso (ovviamente dovrai abbassarti un po' anche tu..) Anche se i piedi saranno un po' più avanti fa nulla (anzi meglio),chiudi il diaframma. Come lunghezza focale un 35 - 50 mm su FF,non di più,non di meno. Poi augurati che la luce sia giusta e devi comunque trovare il punto adatto dove far mettere la modella Dire altro sarebbe totalmente inutile |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 17:36
Perché seguire le guerre solo in TV, quando anche in mobilità si possono ammirare, comodamente da smartphone? |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:11
Allora,a parte qualche sapientone..che mi consiglia lo smartphone senza neanche sapere chi sono (e che pur come fotoamatore ho circa 10mila scatti alle spalle che faranno ridere a un fotografo pro ma ad altri foto amatori forse no) e al quale neanche perdo tempo a rispondere perché lo Smartphone lo può usare lui se vuole.va bene essere inesperti e ricevere consigli e critiche costruttive ma se qualcuno pensa di prendermi in giro può anche risparmiarsi di rispondere, perché nessuno è nato già capace.a parte questo ci tengo a precisare che è un set professionale con mua,parrucchiera,addetto luci,art director ecc e che visto che a qualcuno interessa sono retribuito.quindi ho accettato sia per questo motivo sia perché se non provo non imparerò mai cose nuove.quindi grazie a chi mi ha detto di evitare un grandangolo e ottimo consiglio di usare il diaframma chiuso tipo f8 ,e cercare di avere sullo stesso piano o comunque pose più raccolte per avere bene a fuoco sia viso che scarpe. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:15
P.s lorenzo1910 ( Oliviero Toscani dei poveri) venga a vedermi scattare a Milano così magari si toglie il dubbio se sono un incapace |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:29
Incapace lo sei... solo per il fatto che fai certe domande. Prendila pure più bassa che il lavoro è cosa seria e farsi citare per danni è un attimo. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:30
Io sono di Milano, posso venire? |
user249402 | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:31
Mah, accettare un incarico "professionale", ai miei tempi, significava essere in grado di svolgerlo senza chiedere consigli, su questioni che fanno parte delle basi fotografiche, ad un forum, ma i tempi cambiano. |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:34
In una qualsiasi sfilata le indossatrici sono a fuoco dalla testa ai piedi.e anche se camminano veloci... Che domande... Non vedo il problema. È L'ABC della fotografia |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:37
“ ci tengo a precisare che è un set professionale con mua,parrucchiera,addetto luci,art director ecc e che visto che a qualcuno interessa sono retribuito.quindi ho accettato sia per questo motivo sia perché se non provo non imparerò mai cose nuove „ Non hai le competenze per farlo, basti pensare che confondi punto focale con profondità di campo, che è proprio il minimo, e non sai utilizzare questi concetti base, ma accettare di di fare un lavoro retribuito per imparare è decisamente scorretto oltre che rischioso, se le foto non vengono come si deve rischi di pagare tu mua, parrucchiere, addetto luci, director, sala, modella e danni. Ci penserei un po' su e lascerei il lavoro a chi lo sa fare magari seguendolo per imparare. “ e che pur come fotoamatore ho circa 10mila scatti alle spalle che faranno ridere a un fotografo pro ma ad altri foto amatori forse no „ 10.000 oggi come oggi con il digitale sono pari a zero non solo per un professionista ma anche per un fotoamatore medio, roba di pochi mesi di scatti domenicali o di una vacanza estiva, non fanno ridere quello che fa ridere è considerare 10.000 scatti una buona esperienza al punto di vantarsene su un forum di fotografi, diverso sarebbe stato leggere che hai 10.000 foto selezionate, post prodotte, esposte sul tuo sito o su altri siti, e possibilmente qualcuna di queste venduta. PS suppongo che tu abbia almeno esperienza di schemi luce e uso delle luci da studio con tanto di modificatori e simili |
user249402 | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:41
“ È L'ABC della fotografia „ Pure te sei rimasto indietro, ormai quasi tutti sono Photographer © appena comprata la fotocamera |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:44
Sì forse l'ABC oggi è l'acquisto della fotocamera ma anche su quello pare abbastanza confuso se chiede se conviene comprare una reflex D610 o una ML Sony A7II |
| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:48
Come disse Bresson le prime 10000 foto sono le peggiori, quindi potresti iniziare ora a fare qualcosa di decente. Sono curioso, come hai fatto a ottenere un ingaggio professionale se non sai cose elementari di fotografia, cose che si leggono pure sul manuale di una fotocamera? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |