RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con quale prima macchina incominciare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Con quale prima macchina incominciare





avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:36

Ribadisco, per chi vuole iniziare, la A7II nuova con il 28-70 in kit a 860 euro, non ha rivali e si tiene la porta aperta per una eventuale Sony A7IV in un futuro, idem per le ottiche.

Partire da neofita con 2k di investimento, ha poco senso, parere personale.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:41

si consiglia di mettere a terra i progetti...in base a questi passare alle lenti...e magari poi risalire alla fotocamera. Lui dice che farebbe paesaggistica, ritratto, street. Quale consiglio migliore consigliare subito uno zoom tuttofare di qualità
Io non mi permetto di dire che quanto consiglio io sia meglio di quanto consiglia qualcun altro.
Figuriamoci consigliare una marca.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:51

Non c'è una vera " prima " macchina.
Mi duole dirlo, ma la spesa a volte è giustificata dal tuo potere d' acquisto.

Se puoi metterlo perché prendere una macchina da 400€?

Hai i presupposti per avere molta voglia e curiosità.
Ed è quello che serve.

Se non hai esperienza con corpi/ottiche, può essere che col tempo impari cosa è meglio approfondire e cosa no.

Ormai tutti i brand lavorano molto bene.
Vai anche un po' a sentimento.
Unico consiglio, inizia con uno zoom economico che potrai anche rivendere abbastanza facilmente.

" studiati e osservati"
Si hai capito bene, studiati e osservati cosa ti viene meglio fare, quale è il tuo linguaggio preferito.

Verrà da sé quali saranno i tuoi " occhiali" più adatti.

Ciao
a.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 21:06

@Frengod
Veramente a quella marca aveva fatto riferimenti lui.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 21:10

Una qualsiasi

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 21:43

Grazie a tutti per le risposte esaustive veramente molto gentili. Ho optato per la Sony a7 II in sconto a 860 compreso l'obiettivo Sel 28-70 come detto da Pierino che ringrazio. So che non é il massimo come obiettivo, poi più in là lo cambierò con il Sony 24-105 f4 forse più ideale per quello che cerco di fare.
Di nuovo grazie ancora a tutti.
Veramente una bella community quella di juzaphoto, sono felice di farne parte.
Un saluto

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 21:55

Secondo me hai fatto molto bene. La A7II è un'ottima macchina e può ancora dire la sua, lo zoom serve per fare pratica e magari capire che focali preferisci. Per spendere tanto, c'è sempre tempo.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 22:07

Bravo!
Ora parti e inizia!
Cool

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 23:16

Secondo me chi spende bene spende meno...
Se sei già convinto che la fotografia ti piace e la A7 IV ti piace, prendi quella. Io lo sapevo che sarebbe stata una passione duratura ma da universitaria non avevo budget, quindi sono partita da APSC e poi ho fatto pian piano upgrade andando a perdere sempre un po' di valore. Fossi partita dall'A7 C subito mi sarei fatta un favore.

E non parliamo degli obiettivi, ne avrò cambiati 200...
Come tuttofare mi pare ci siano il 28-200 di tamron e il 24-105 sony (che consiglio sul tamron), se no anche un 24-70 o il 20-70

Se vuoi spendere meno resta su apsc o 4/3 invece!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 0:24

Secondo me hai fatto molto bene. La A7II è un'ottima macchina e può ancora dire la sua, lo zoom serve per fare pratica e magari capire che focali preferisci. Per spendere tanto, c'è sempre tempo.

Confermo

user112805
avatar
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 1:09

Fuji xe2s o xe3 con 18-55: poco ingombranti, leggere, col 18-55 puoi fare quasi tutto ed è di ottima qualità. Si possono trovare buone occasioni e in futuro, se ti trovi bene, potrai aggiungere un 55-200 per completare il corredo.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 5:35




Una frase in questo video: "Iniziare con il mirrorless non è la scelta migliore

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 7:32

In linea teorica Damiano ha ragione, nel senso che le mirrorless hanno implementato delle funzionalità che semplificano la vita al fotografo, una su tutte il live view nel mirino. Questa funzionalità, nello specifico, fa sì che chi scatta ormai si fida di quello che vede e non si pone più il problema di avere azzeccato la giusta coppia tempi/diaframmi, guarda nel mirino, gli sembra bello come luce, composizione ecc. e scatta ragionando sempre meno sul diaframma più opportuno, magari non guarda nemmeno più la PDC, l'ipotetico mosso ecc.

Critica lecitissima, ci sta tutta, però sono esattamente le stesse critiche mosse quando erano nati i primi automatismi sulle reflex, come ad esempio l'autofocus. Le macchine migliorano, la tecnica si semplifica, il nostro valore aggiunto deve essere l'occhio, la capacità di leggere la scena e di trasmettere un messaggio. Se per farlo non ho più necessità di conoscere approfonditamente tutta una serie di tecnologie, ben vengano le nuove funzionalità. Starà a noi scegliere se dedicare sempre più tempo alla composizione, alla costruzione dell'immagine. Resta in ogni caso, la possibilità di eliminare buona parte degli automatismi anche delle mirrorless, se comunque si preferisce mantenere il massimo controllo sulla parte più tecnica.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 8:31

Ciao Andrex08,
10 anni fa ho acquistato una Sony A7r e la uso tuttora, con tutti i suoi pregi e difetti.
Immagino che tecnicamente la versione II sia meglio, quindi penso che tu abbia fatto una buona scelta.
Il grandissimo pregio della serie A7 è che, come forse ti avranno già detto, vi puoi montare qualsiasi cosa, e questo ti permette con poca spesa di sperimentare molto.
Ti accorgerai ben presto dei limiti del 28-70mm, che anch'io avevo preso insieme alla camera. Vale quello che costa, né più né meno...
Se la messa a fuoco manuale non ti spaventa (il focus peaking su A7 funziona benissimo) con pochissima spesa ti potrai dotare di ottiche che ti permetteranno di avere una qualità che con le originali ti costringono a vendere un rene. Il divertimento è assicurato.

Buone foto! ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 8:58

Ok, sintetizzo i 7 punti in 1: si inizia dalle lenti.


Dando questo per scontato, direi quasi ovvio, e che ovviamente condivido io partirei dal meglio che posso permettermi.

Non so se con troppi megapixel posso compromettere il mio PC


Comprometterlo no non lo comprometteresti ma rischi seriamente di compromettere la tua pazienza, suppongo che tu stia utilizzando il processore come grafica e non una scheda grafica, inizierei a pensare anche ad un cambio pc quindi oltre al budget della fotocamera dovrai ipotizzare anche quello relativo al cambio del PC; in ogni caso come fotocamera mi terrei sui 24Mpx più che sufficienti per qualsiasi cosa e che non impensieriscono troppo il PC anche per non complicarmi troppo la vita con micromosso e simili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me