| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:00
Penso che la fascia sia quella di una 5D Canon e D850 Nikon; riguardo al marchio non fotografico, è presente in quel settore da poco meno tempo di Sony (uno degli attuali leader del mercato). |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:06
per me l'assenza del filtro AA è un pregio |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:58
“ per me l'assenza del filtro AA è un pregio „ Pienamente d'accordo con te.... L'ultima mia senza filtro è stata la A7rlll. Mai avuto un problema. |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 21:15
la sony a7r3 ha tipo il doppio dei mpx, il moirè è più complicato farlo venire fuori. questo è il terzo anno che panasonic fa l'offerta 2000 per s1 e 24-105...peccato non la faccia con 70-300 o altri bundle lenti di pari prezzo. ci farei un pensiero! io in video ho avuto pessime esperienze con il wb automatico. roba che in inquadratura fissa vedevo il wb cambiare vistosamente...lasciamo peprdere |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 14:09
“ la z8 è circa grossa uguale „ La Z8 è più grossa della S1, almeno vedendo il confronto e leggendo le misure su Camerasize (ma nessuno ha gridato allo scandalo come fu quando uscii la S1 in tutte e 3 le versioni). Io sono molto incuriosito da Panasonic perché al momento non si sà se abbandonerà la linea S1 per dedicarsi solo all'S5 o se uscirà fuori con uno (o +) prodotti della linea S1 in grado di competere con Z8, R5 e A9 e A1 magari con prezzi più accattivanti. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 17:26
In realtà è leggermente piu grande e pesante la S1 della Z8 camerasize.com/compare/#814,907 Ad eccezione dell'altezza, per larghezza, profondità e peso la S1 è superiore alla Z8. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 18:11
Non ha portato grandi novità, quando è uscita era una delle Mirrorless più grandi e l'AF-C non era al livello di Sony, c'erano anche pochi obiettivi e non poteva contare su un parco ottiche precedente adattabile, come Canon e Nikon. Eppure EVF, sensore, ibis ed ergonomia erano al Top; eppure non è che tutti si dedicano a Sport e Avifauna, sono poi arrivate anche le ottiche (in particolare con le ottime Sigma c'è davvero poco da lamentarsi, sia come qualità che come completezza dell'offerta). |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 20:39
Se Panasonic fa uscire una nuova versione stacked, potrebbe fare seria concorrenza a Nikon, Canon e Sony; l'unica cosa che non mi piace è il fatto che le Sigma L-mount costano più di quelle FE-mount. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 21:14
“ Sto meditando di prenderla ma non ho ancora il coraggio di fare clic sul carrello! „ In un noto negozio a Milano ogni tanto la trovo in offerta in kit, S1 + 24-105 a 1999 euro. Veramente un ottimo prezzo ... Io mi sono bloccato per i pesi e le dimensioni. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:41
ma c'è anche il firmware a pagamento incluso? io vorrei prendere delle s5 mk2, o delle s5 primo modello, ma mi scoccia non avere le batterie tutte uguali |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:17
“ In realtà è leggermente piu grande e pesante la S1 della Z8 „ HAi ragione Gipass69, ho avuto un abbaglio guardando le foto senza leggere i dati (l'altezza della Z8 mi ha tratto in inganno). In generale hanno ingombri abbastanza simili e molto maggiori rispetto a R5 e varie Sony “ Se Panasonic fa uscire una nuova versione stacked „ Se ha intenzione di entrare in quel segmento, mi sa che è costretta a montare uno stacked. Poi potrà fare versioni da 45mpx o da 24mpx, ma il prezzo deve essere più aggressivo altrimenti non se le filerà nessuno. La questione ottiche Sigma che son più costose quelle dell' "alleanza" rispetto a Sony, è un gran paradosso che non si è mai capito. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 11:44
Rapporto qualità prezzo spaventoso. Anche io l'avevo valutata l'anno scorso come outsider per il passaggio a ML (insieme alla S5) prima di prendere poi la A7 III, anche perché le seppur poche lenti native erano perfette per le mie esigenze. Peccato per dimensioni e soprattutto peso che mi hanno fatto desistere e puntare dritto su Sony. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 17:13
Comunque, fino a che non è uscita la Z9, non è che Nikon fosse messa molto meglio e Canon con la R pure peggio; solo che avevano dalla loro il blasone e la retro-compatibilità con il parco ottiche precedente tramite adattatore proprietario (con meno noie di elettronica). |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 18:57
Verissimo, però è anche vero che è uscita molto tempo dopo la eos R o la z6 se non vado errato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |