RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1.







avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:00

Penso che la fascia sia quella di una 5D Canon e D850 Nikon; riguardo al marchio non fotografico, è presente in quel settore da poco meno tempo di Sony (uno degli attuali leader del mercato).

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:06

per me l'assenza del filtro AA è un pregioCool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:58

per me l'assenza del filtro AA è un pregio



Pienamente d'accordo con te....

L'ultima mia senza filtro è stata la A7rlll.

Mai avuto un problema.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 21:15

la sony a7r3 ha tipo il doppio dei mpx, il moirè è più complicato farlo venire fuori.
questo è il terzo anno che panasonic fa l'offerta 2000 per s1 e 24-105...peccato non la faccia con 70-300 o altri bundle lenti di pari prezzo. ci farei un pensiero!
io in video ho avuto pessime esperienze con il wb automatico. roba che in inquadratura fissa vedevo il wb cambiare vistosamente...lasciamo peprdere

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 14:09

la z8 è circa grossa uguale

La Z8 è più grossa della S1, almeno vedendo il confronto e leggendo le misure su Camerasize (ma nessuno ha gridato allo scandalo come fu quando uscii la S1 in tutte e 3 le versioni).

Io sono molto incuriosito da Panasonic perché al momento non si sà se abbandonerà la linea S1 per dedicarsi solo all'S5 o se uscirà fuori con uno (o +) prodotti della linea S1 in grado di competere con Z8, R5 e A9 e A1 magari con prezzi più accattivanti.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 17:26

In realtà è leggermente piu grande e pesante la S1 della Z8

camerasize.com/compare/#814,907

Ad eccezione dell'altezza, per larghezza, profondità e peso la S1 è superiore alla Z8.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 18:11

Non ha portato grandi novità, quando è uscita era una delle Mirrorless più grandi e l'AF-C non era al livello di Sony, c'erano anche pochi obiettivi e non poteva contare su un parco ottiche precedente adattabile, come Canon e Nikon. Eppure EVF, sensore, ibis ed ergonomia erano al Top; eppure non è che tutti si dedicano a Sport e Avifauna, sono poi arrivate anche le ottiche (in particolare con le ottime Sigma c'è davvero poco da lamentarsi, sia come qualità che come completezza dell'offerta).

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 18:46

Io la reputo la giusta Mirrorless che può far da ponte con il mondo Reflex, al pari della Z8 da poco introdiotta e che è stata citata poco fa. Per chi cerca una fotocamera solida e dalle dimensioni generose e vuole migrare al mondo mirrorless questa S1, seppur con i limiti che tanti le ascrivono (io non avendola non posso pronunciarmi a riguardo) al prezzo attuale sembra una valida scelta. Certo, per un amatore la spesa è comunque importante: nel mio caso però potrebbe essere la macchina che mi farebbe sfoltire e razionalizzare un po' il corredo accumulato negli anni. Terrei questa ed il micro 4/3 (complemento ideale secondo me) e tutto il resto Via (APSC Fujifilm e, ahimè, dovrò soffrire per liberarmi del corredo Reflex Pentax che ho a cuore per ragioni affettiveSorry Sorriso)

Sto meditando di prenderla ma non ho ancora il coraggio di fare clic sul carrello!

Vedrò di resistere per ragionarci su e magari, nel frattempo, torna a prezzo pieno così passano tutti i pensieri MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 20:39

Se Panasonic fa uscire una nuova versione stacked, potrebbe fare seria concorrenza a Nikon, Canon e Sony; l'unica cosa che non mi piace è il fatto che le Sigma L-mount costano più di quelle FE-mount.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 21:14

Sto meditando di prenderla ma non ho ancora il coraggio di fare clic sul carrello!



In un noto negozio a Milano ogni tanto la trovo in offerta in kit, S1 + 24-105 a 1999 euro.

Veramente un ottimo prezzo ...

Io mi sono bloccato per i pesi e le dimensioni.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 22:41

ma c'è anche il firmware a pagamento incluso?
io vorrei prendere delle s5 mk2, o delle s5 primo modello, ma mi scoccia non avere le batterie tutte uguali

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 10:17

In realtà è leggermente piu grande e pesante la S1 della Z8

HAi ragione Gipass69, ho avuto un abbaglio guardando le foto senza leggere i dati (l'altezza della Z8 mi ha tratto in inganno). In generale hanno ingombri abbastanza simili e molto maggiori rispetto a R5 e varie Sony

Se Panasonic fa uscire una nuova versione stacked

Se ha intenzione di entrare in quel segmento, mi sa che è costretta a montare uno stacked. Poi potrà fare versioni da 45mpx o da 24mpx, ma il prezzo deve essere più aggressivo altrimenti non se le filerà nessuno.
La questione ottiche Sigma che son più costose quelle dell' "alleanza" rispetto a Sony, è un gran paradosso che non si è mai capito.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 11:44

Rapporto qualità prezzo spaventoso.
Anche io l'avevo valutata l'anno scorso come outsider per il passaggio a ML (insieme alla S5) prima di prendere poi la A7 III, anche perché le seppur poche lenti native erano perfette per le mie esigenze.
Peccato per dimensioni e soprattutto peso che mi hanno fatto desistere e puntare dritto su Sony.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 17:13

Comunque, fino a che non è uscita la Z9, non è che Nikon fosse messa molto meglio e Canon con la R pure peggio; solo che avevano dalla loro il blasone e la retro-compatibilità con il parco ottiche precedente tramite adattatore proprietario (con meno noie di elettronica).

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 18:57

Verissimo, però è anche vero che è uscita molto tempo dopo la eos R o la z6 se non vado errato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me