RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pc o Mac






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 8:52

Ma, su Amazon visto a 1500 euro

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 8:53

È la versione con processore PRO

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 8:55

Ma, su Amazon visto a 1500 euro


Devi andare sul sito apple. Prendi l'm2 base da 8 e aggiungi la ram portandola a 16.

729 vs 959. La differenza è quella.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 9:08

Occhio ad un prodotto Arm Apple usato, le componenti si usurano, soprattutto gli SSD e se partono lo devi solo buttare, visti gli alti costi di riparazione e l'impossibilità di farlo da solo.

C'è questa promo Lenovo, sforando un poco il budget.
www.lenovo.com/it/it/p/laptops/ideapad/ideapad-gaming-laptops/ideapad-

E' un 15 pollici, ma staresti apposto per un bel po di tempo, con la scheda video dedicata puoi gestire agevolmente anche funzioni basate su AI ( come la riduzione rumore ).


avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 9:30

Ma hai visto che schermo c'è in quel Lenovo?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 9:40

Grazie Giampietro , molto gentile

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 10:27

Ma hai visto che schermo c'è in quel Lenovo?

Un monitor che va profilato come tutti gli altri.
Senza profilo puoi avere il miglior monitor al mondo, ma te ne fai poco se non lo caratterizzi.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 10:41

Un monitor che va profilato come tutti gli altri.
Senza profilo puoi avere il miglior monitor al mondo, ma te ne fai poco se non lo caratterizzi.


Ma al contrario se lo schermo fa schifo e non è in grado di visualizzare molti colori puoi anche profilarlo, ma sempre pochi colori vedi.
E da quello che leggo quello riesce a visualizzare solo il 45% NTSC (oltre ad avere solo 250 nits)

Anch'io consiglio il macbook Air, almeno rimani in ecosistema Apple e per quello che spendi è ottimo

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 11:25

Da qualche parte dovevano risparmiare per una configurazione del genere.
Puoi sempre attaccarlo ad un monitor esterno.

Ma al contrario se lo schermo fa schifo e non è in grado di visualizzare molti colori puoi anche profilarlo, ma sempre pochi colori vedi.

La profilazione serve anche per quei monitor che non coprono un certo spazio colore.

Quei monirtor non fanno schifo come si vuol far credere, ovvio che se hai un certo budget ti prendi il meglio.

I Macbook non sono tutt'oro quello che luccica, oggi, per chi ha a che fare con le immagini avere un disco rigido interno da 256gb è davvero insufficente.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 11:52

Io ho un Air M1 base 2020 che ho preso solo perché economico e sacrificabile per tethering e lavorare in giro, alla fine a parte lo schermo e lo spazio su disco, l'esperienza d'uso con Bridge e Photoshop e Capture One non è differente dall' iMac 27” 3.8 GHZ 32 GB di ram, 2 TB.

Ci lavori bene, basta che lo svuoti spesso su hd esterni.
Non uso Lightroom o cataloghi Capture One, solo sessioni.
Ps: finchè restano 4-5 GB su disco non dà problemi o rallentamenti.

Unica rogna: ha solo una porta USB-C quando è collegato alla corrente.
Batteria sorprendente.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 13:20

Io lo utilizzo con un SSD sandisk extreme pro da 1 TB, tutto il catalogo sta li e non lavora niente sul Mac

Che poi catalogo, una volta che ho lavorato i raw li cancello, alla fine i JPEG occupano niente

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 14:06

Se uno ha apple perché cambiare?
Fa lo sforzo e prende un altro apple.
Specialmente se si lavora.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:05

Grazie @Maurese , quindi per thetering e lavoro con Photoshop e Lightroom un M1 del 2020 dovrebbe bastare … ssd e 8-16 gb di ram , ssd esterno per il catalogo
Certo 13' non sono tantissimi

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:27

Io lo uso e mi trovo bene per Camera Raw, Capture One, scattare ed esportare, ma se devo fare pulizia e post con criterio su svariate foto uso l'Imac 27”.

Forse potrei fare tutto ugualmente con un 13” + schermo sulla scrivania, ma preferisco scindere i compiti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 12:35

seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me