JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma le foto scattate a pellicola come le vedi? Se osservi per esempio una stampa 20x25, il rapporto tra i lati sarà 4:5, quindi decisamente più quadrato rispetto al fotogramma 24x36.
Usando Foto del Mac, la cosa si risolve velocemente, si guardano le informazioni e si verifica la risoluzione dell'immagine e poi la si confronta con un'altra scattata in orizzontale.
A parte l'inversione degli assi, la risoluzione deve essere identica.
Qua si vede bene, sono 2 screenshot di Apple Foto. La risoluzione è sempre la stessa. 4928x3624 per l'orizzontale, 3264x4928 il verticale.
A meno che, ma strano, non utilizza un visualizzatore che forza tipo in 16:9.... Ma dovrebbe anche accorgersi che in orizzontale sono troppo cicce... Succedono cose sempre più strane
Foto di apple non sbaglia sulla K-5, quelle che ho postato sono immagini prese proprio dalla K-5. Sì, è la IIs ma non cambia nulla di fatto. Se vado a scartabellare, le trovo anche con la K-5 liscia.
Sono jpeg caricati su Apple Foto senza nessuna post o altro che potrebbe alterarle. Da quanto diceva l'opener utilizza proprio quel software.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.