| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:11
Scusa... intanto non specifichi se è un 8k in c-log, c-log3, niente log, se è raw, all-i, ipb, dci, uhd e già questo... Chiederemo a sfera di cristallo... Vabbè. In un software tipo DaVinci dove la tua scheda dovrebbe essere pienamente supportata hai provato ad importarli e magari eseguirne la decodifica? Così come sono scaricati c'è veramente poca roba che riesce a riprodurli. Se poi sono in log devi avere DaVinci studio, non basta la versione free. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:17
“ Così come sono scaricati c'è veramente poca roba che riesce a riprodurli. „ Un 8k MP4 (HEVC) VLC dovrebbe digerirlo senza colpo ferire col suo hardware, ma se non lo fa, si va dal formato diverso al codec assente, come possibile "range" di cause. Serve che ci chiarisca che formato ha usato, esatto, come scrivevo due messaggi fa. “ Se poi sono in log devi avere DaVinci studio, non basta la versione free. „ Ecco, pure, non lo sapevo, grazie. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:45
Grazie per gli interventi. Non ricordo in che formato ho registrato ed ora non ho la possibiltà di verificarlo. Ad ogni buon conto, ho provato varie impostazioni di ripresa per cui non necessariamente le impostazioni visualizzabili ora in macchina corrisponderebbero a quelle dei vari formati. C'è un modo di fare tale verifica magari dalle proprietà dei files? In tutti i casi ritengo assurdo che Canon, al pari di DPP, non fornisca un foftware in grado di visualizzare files generati dai SUOI prodotti... Grazie ancora Francesco |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:52
Se hai usato il log o meno devi ricordarlo per forza... |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:55
“ In tutti i casi ritengo assurdo che Canon, al pari di DPP, non fornisca un foftware in grado di visualizzare files generati dai SUOI prodotti... „ Vabbè... |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:02
“ In tutti i casi ritengo assurdo che Canon, al pari di DPP, non fornisca un foftware in grado di visualizzare files generati dai SUOI prodotti... „ Nel caso dei suoi RAW fotografici lo fornisce (DPP, appunto! Che è solo per le foto, in quanto RAW Processor!) perché sono un formato proprietario e non è detto che l'acquirente vada ad acquistare software di terze parti per sviluippare o catalogare o vedere le foto. Al netto del fatto che, anche lì, Canon rilascia tutte le specifiche di struttura dei suoi RAW, per cui chi vuole prende e si sviluppa i propri RAW processor atti a leggere pure i RAW Canon (Photolab, Lightroom, Darktable, Affinity, RawTherapee, Silkypix, C1, On1, Topaz e chi più ne ha, più ne metta!). Per quanto riguarda i video è un altro discorso: sono un formato file molto pesante, se cominci ad usare formati NON compressi o addirittura il LOG! Peraltro, come ricordato sopra, se tu avessi registrato in formato MP4 quello è uno standard di mercato, per cui figurati se Canon si impelaga a fornire un lettore di filmati MP4 (HEVC) a chiunque abbia una fotocamera che registri in questo formato... deve bastare uno dei mille lettori disponibili, stanti la presenza di codec giusti (HEVC appunto!), driver aggiornati e di una macchina adeguata alla riproduzione di un flusso video talmente pesante come l'8k. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:04
Peraltro un'altra informazione importante è sapere DA DOVE riproduci i filmati. Perché se li riproduci dalla scheda di memoria mi pare normale che scattino o si chiudano mandando in crash il player. Devi spostarli su uno storage molto più veloce (SSD SATA o disco NVME M2) per consentire un flusso dati che sostenga la riproduzione. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:19
Abbiate pazienza con me ma non ne so praticamente nulla di video.. Ad esempio non so cosa sia il log ... Ritenevo semplicemente di poter visualizzare i video eseguendo i files... Come possibile verificherò le impostazioni video utilizzate direttamente dalla fotocamera.. Si TheBlackbird, i files, lo ho scaricati sul disco NVME del Pc. Grazie ancora |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:23
“ Si TheBlackbird, i files, lo ho scaricati sul disco NVME del Pc. „ Ok, almeno siamo sicuri non ci siano colli di bottiglia lato PC. Appena sai il formato, proseguiamo l'analisi! |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:24
Sul display della macchina il video lo visualizzi a colori? |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:27
Si si, a colori e perfettamente fluido... |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:33
Quindi non hai usato il log. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:40
“ Nel caso dei suoi RAW fotografici lo fornisce (DPP, appunto! Che è solo per le foto, in quanto RAW Processor!) „ Manuale pagina 320. Dpp riproduce filmati. Almeno in formato RAW. E dovrebbe pure permettere piccole modifiche. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:43
“ Dpp riproduce filmati. Almeno in formato RAW. E dovrebbe pure permettere piccole modifiche. „ Ok, grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |