JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Confermo da me che si sale ad oltre 1200 mt, sono andato per un giro esplorativo domenica scorsa ed era tutto verde. Alla fine mi sono rilassato alla Sagra del Mirtillo. Credo ci vogliano ancora almeno altri 10/15 giorni per un foliage multicolore.
Col mirtillo sicuro. Mi sono comprato una crostata e la marmellata. Debbo vedere se con un amico andiamo a quote più alte diciamo 2000 nell'altro frangente montano.
Personalmente abitando nella zona dell'alta Lombardia occidentale, uso quotidianamente le webcam offerte dal Centro Geofisico Prealpino del Campo dei Fiori. ( www.astrogeo.va.it/wbc/goto_webcam.php?code=cdf ) Nel dettaglio, la webcam nord offre una bella panoramica sulla svizzera e Piemone nord orientale mentre la ovest sul Maggiore e piemonte orientale.
A pochi minuti fa, ancora poco inizio di foliage (1300mt in su); probabilmente ancora una quindicina di giorni a causa di questo caldo.
Seguo anche io interessato alla discussione e aggiungo che se qualcuno ha qualche "alert foliage" in Lombardia, dica pure qui. Anche io stesso se avrò qualche segnalazione interessante, la scriverò qui.
fino a quando perdureranno queste troppo alte temperature, anche in quota, e non piovera' un po' dovremo aspettare tutti ed il posto non cambia.....e' uguale per tutte le localita'....poi chiaramente quando piovera' fara' disastri....ma la speranza e' l'ultima a morire.....
ciao sabato girato in mtb tra cima bosco in val Thures e val troncea .... situazione pietosa. Larici verdissimi, poche latifoglie rosse sui versanti a nord. solo l'erba è marrone.
Oggi ho buttato un occhio alla Val di Susa mentre andavo a Oulx per lavoro… niet de niet Se questo weekend va tutto bene e riusciamo ad andare in val Maira/alla Meja vedo ma mi sa che la situazione è uguale dappertutto!
la situazione penso sia generalizzata a tutt'italia, questo caldo anoimalo ha spostato tutto in avanti di almeno un mese
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.