| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:27
Le corsair che ho avuto e visto da amici hanno un bel cavo grosso, addirittura usano due porte USB sul PC. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:38
Ho letto che alcune tastiere hanno il "USB Passthrough", per questo hanno il doppio cavo. Ci si può attaccare anche le cuffie? O quelle è meglio attaccarle direttamente alla scheda madre (magari la trasmissione e la ricezione sono più veloce sulla MoBo)? |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 16:47
A questo non so rispondere, io nella porta USB della tastiera metto il cosino del mouse wireless. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 17:03
Grazie comunque per la risposta. Stavo cercando di capire se fosse utile solo per chiavette Usb e lettori di schede o se anche per qualche periferica più importante. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:27
Aggiorno per scrivere che approfittando del Black Friday alla fine ho ordinato la Corsair K100 a 200 euro (i giorni scorsi era stata anche sui 236 euro). L'ho scelta anche per i tasti in più con possibilità di varie funzioni, per il poggiapolsi che pare sia molto comodo e per il "USB Passthrough" che è comodo in alcune situazioni. Poi la userò anche per qualche videogioco. Ringrazio ancora tutti quelli che sono intervenuti dandomi consigli e fornendomi chiarimenti. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 14:45
Beh, una "tastierona" ... |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 20:32
Sì, pure abbastanza ingombrante come spazio. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 22:16
Oggi invece sulla mia (Sharkoon) il tasto backspace ha iniziato a funzionare una volta ogni 3, ho smadonnato tutto il giorno poi ho rimesso su la vecchia Logitech a membrana. Dopo cena ho cercato di togliere lo switch per sostituirlo e ho scoperto che era saldato. Non ci sono neppure viti per aprire la tastiera e non sono riuscito a capire come è incastrata. Per cui una cinesata in piena regola, si usa finchè va poi si butta. Adesso mi devo mettere alla ricerca di una tastiera nuova |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 22:45
Io ho preso, facendola arrivare dalla Cina tramite una società italiana che ne importa un certo numero su ordinazione, una Varmilo con tastierino numerico e layout italiano... per Mac. Praticamente introvabile. Ci ha messo più di 6 mesi ma è un gioiello, in questo caso Cina non vuol dire bassa qualità. Cherry brown che sono più adatti alla scrittura (pare). Mi trovo molto bene, solidissima e stilosa. La si può anche comporre come la di vuole sul sito di Varmilo, ma prezzi e tempi creano siano molto alti. La mia passando dalla società italiana, costava 165 €. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 23:07
“ Adesso mi devo mettere alla ricerca di una tastiera nuova Triste „ Io ho una Keychron K6 e mi trovo bene. Switch Gateron blu hot swappable (praticamente sono sostituibili). Ce l'ho da 2 anni più o meno e credo di averla pagata 90 euro. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 23:57
Anch'io ho intenzione di cambiare la tastiera, quella che sto usando adesso (recuperata in fretta dopo la morte della precedente) è wireless con tasti bassi e (irritante) non ha i led del bloccamaiuscole e blocco numerico, per cui la vorrei: - italiana - col cavo di collegamento - con i led per blocco maiuscole e blocco numerico - tastierino numerico - tasti un po' alti, non a basso profilo: il fatto che i tasti sporgano mi aiuta a trovarli "prendendo le misure" senza guardare - non retroilluminata - costo non esagerato: passo quotidianamente un'oretta al pc, ma non ci devo lavorare tutto il giorno, per cui 100 e passa euro per una tastiera proprio no, mi sembrerebbero soldi buttati, vorrei spendere massimo 50€. Consigli? |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:07
Miopiartistica, come marche affidabili io conosco Logitech, Corsair, Trust e Microsoft (di quest'ultima ne ho avuta una). Ci sarebbe anche la marca Razer, ma non ho idea come sia. L'importante è controllare bene che abbia il layout italiana ed in alcuni annunci non c'è scritto. Come tastiera non da gaming prova a guardare questa: Trust: https://www.amazon.it/Trust-Tastiera-Italiano-Resistente-Ergonomico/dp ...molto basica, ma se ti serve solo per scrivere ogni tanto magari potrebbe fare per te. Altra soluzione sarebbe andare da Mediaworld, Comet, Unieuro e guardare da loro. In alcuni negozi mostrano le tastiere fuori dalla scatola (ad esempio ne ho vista alcune in un Mediaworld) e puoi provare a pigiare i tasti per sentire il rumore e se ti piace come feeling al tatto quando premi i pulsanti. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:09
“ Ci sarebbe anche la marca Razer, ma non ho idea come sia. „ Non starò a dilungarmi, dico solo VADE RETRO |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:03
Perfetto. Grazie per la dritta. Non avendo mai provato loro prodotti ero in dubbio, perché avevo letto recensioni contrastanti. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:06
Grazie per le dritte. La Trust è molto semplice e potrebbe andarmi bene, credo. Male che vada spendo 12€ ... rischio poco... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |