RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio XT5 o Q2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio XT5 o Q2?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 14:28

Ho trovato da rivenditore una Q2 in condizioni perfette a 4.6k, invece a 2.9 potrei prendere una xt5 con 18-55 e 18 f1.4, nuova…

Voi che dite?

Vai sul nuovo

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 14:36

@Diego232 ho specificato prima che la Q2 ce l'ho da pochi giorni, per cui potrei essere io poco capace.

La prima impressione è proprio così comunque, i Jpeg Leica della Q2 non rendono assolutamente onore ai suoi DNG che con un minimo di post, sfornano immagini splendide. Il grosso merito, come diceva anche Lorenzo1910, penso dipenda in grande misura al fatto che sulla Q2 viene montato un Summilux, ottica luminosa e di grandissima qualità.

Fuji, sotto questo aspetto, riesce a sfornare dei Jpeg OOC veramente di tutto rispetto ed usabili spesso senza nessuna necessità di post o comunque di sviluppo. Per i Jpeg della Q2, ho visto che con Photolab, usando il profilo di default, il jpeg che esce è tutta un'altra cosa rispetto a quello OOC.

Poi, ripeto, devo studiare meglio la macchina, magari i suoi default non sono ottimali.
Tolto questo aspetto, la Q2 è sicuramente prezzata alta a causa del brand che rappresenta, però è un oggetto di livello altissimo. Attenzione al fatto che è minimale e questo tipo di impostazione deve piacere. Pochissimi tasti, 2 rotelle ed è finita! Sorriso
Comodissimo il wifi che, finalmente, trasferisce anche i DNG, mancanza che ho sempre rimproverato a Fuji.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 2:28

Facendo alcune prove e modificando i profili jpeg della Q2, sono riuscito a migliorare parecchio la resa dei Jpeg OOC, restano comunque inferiori rispetto a quelli “sfornati” da Fuji. Per la Q2 consiglio un bel preset anche semplice per sviluppare il raw. Io uso photolab e con pochissime variazioni, escono dei jpeg veramente belli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me