| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 11:44
Con fastStone se apri il RAW vedi il jpg , controlla la risoluzione dell'immagine che stai vedendo. Per aprire veramente il RAW, dopo aver aperto l'immagine premi tasto A, allora vedrai una RAW grezzo, a piena risoluzione, scialbo, morbidissimo, non corretto e con i colori sballatissimi. |
user204233 | inviato il 02 Ottobre 2023 ore 7:48
Quindi, anche avendo aperto un raw... se in passato non si è cliccato su "A" si è "lavorato" su un JPEG? |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 9:22
Fioi, se io faccio doppio click su un RAW faststone mi fa vedere il jpg. Ma la cosa è evidente, basta vedere la risoluzione dell' immagine che si sta vedendo. Non saranno 24 o 42 mpx ma ben di meno, perchè in realtà è il jpg. Del resto Faststone non è un vero RAW converter e infatti quando si preme A per demosaicizzare il RAW esce fuori una chiavica. Basta provare. |
user204233 | inviato il 02 Ottobre 2023 ore 9:32
Sì, ma se il jpg non esiste? Se apro un dng, non è magari un dng sottodimensionato? Il JPEG da dove esce fuori? |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 9:43
FastStone visualizza i RAW ma non li demosaicizza, piccolo o grande (tasto A) il file che si vede è sempre 'na schifezza! |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 10:15
“ Con fastStone se apri il RAW vedi il jpg, controlla la risoluzione dell'immagine che stai vedendo. Per aprire veramente il RAW, dopo aver aperto l'immagine premi tasto A, allora vedrai una RAW grezzo, a piena risoluzione, scialbo, morbidissimo, non corretto e con i colori sballatissimi. „ E' sempre un jpeg a risoluzione originale. Il raw non riusciresti a vederlo comunque, qualunque prova fai sono sempre jpeg. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 11:23
Scusate, il RAW per vedere una qualche immagine a schermo DEVE essere demosaicizzato. Lo fa quando si preme 'A' Altrimenti si vede il jpg che è sempre incorporato nel RAW. “ E' sempre un jpeg a risoluzione originale. Il raw non riusciresti a vederlo comunque, qualunque prova fai sono sempre jpeg. „ No, no quello è il RAW demosaicizzato. Lo capisci perchè è senza nessun tipo di correzioni e anche i colori non sono corretti. |
user204233 | inviato il 02 Ottobre 2023 ore 11:40
Bene, quindi quando avevo il Lumia ho elaborato dei jpeg... |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 11:50
“ Il JPEG da dove esce fuori? „ I file RAW incorporano al loro interno almeno 1 file jpg compresso per visualizzare l'anteprima della foto. Anche se scatti in RAW quello che vedi sullo schermo della fotocamera e in alcuni programmi di visualizzazione foto è il JPG compresso. Con questo programma www.fsoft.it/ERawP/ puoi estrarre i JPG incorporati. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 12:20
Il fatto di base è che il RAW nn è un immagine, cioè non è qualcosa di visibile, fatto di forme, colori, ecc. Questo è il primo concetto da sapere quando si parla di fotografia digitale. La macchina fotografica non sa fare altro. Spero che quando seguite un corso ve lo dicano alla prima lezione, se no cambiate corso. I visualizzatori caricano l anteprima che è contenta nel file, che è quella che crea la macchina quando vi mostra infatti l ANTEPRIMA nello schermino, fatta con le impostazioni di quel momento (altrimenti nn potreste rivedere lo scatto). Ogni macchina crea anteprime a modo suo, con caratteristiche diverse. Quando invece si sviluppa un RAW con lightroom o camera raw o raw therapee o captur one si fa un altra cosa, e il processo richiede molto più potenza di calcolo |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 12:31
Secondo me premendo "A" non si visualizza il RAW bensì sempre il l'anteprima JPEG incorporata nel file RAW con le sue dimensioni reali (100%) Infatti se lo premo visualizzo il file al 100%, pari pari a come se impostassi lo zoom al 100%. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 12:36
Non mi risulta che FastStone demosaicizzi i RAW |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 12:41
Vado a memoria da smartphone, ma per aprire il RAW si va su impostazioni e si sceglie se aprite il jpg incorporato, il RAW ridimensionato o a risoluzione intera. L'impostazione predefinita è sul jpg, il RAW non ridimensionato ha tempi di caricamento più lunghi. Ci sono anche impostazioni relative alla demosaicizzazione, se il programma non la facesse non si vedrebbe il formato grezzo. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 12:42
FastStone Image Viewer non elabora RAW file. Può, soltanto, elaborare file di tipo *.jpeg. Esiste il software FastRawViewer che elabora file di tipo RAW, con informazioni ed analisi sul contenuto dei canali RGB. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 12:47
“ no quello è il RAW demosaicizzato „ Chiamalo come ti pare, ma l'anteprima è sempre jpeg; il file finito anche quello è jpeg. Il Raw è un'accozzaglia di 1 e 0, indecifrabile a occhio nudo. Si chiama negativo digitale. E' la stessa storia dell'immagine latente nelle pellicole impresse, che puoi vedere solo dopo lo sviluppo. Le anteprime sul display delle macchine, nei monitor o i file lavorati, sono tutti jpeg. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |