RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apatica avarizia critica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Apatica avarizia critica





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 22:54

@AntonioPascale88

Penso che il "problema" da te trattato sia scindibile in due punti fondamentali:
1-La gente ha la tendenza a commentare o qualcosa che le piace o qualcosa che ripudia, magari cadendo in un "tranello" provocatorio. Mi pare di capire che tu abbia volutamente messo in galleria foto con qualche difetto tecnico ma evidentemente nulla che sia così "orribile" da attirare l'attenzione.
2-Penso sia la sede sbagliata. Leggo il forum da anni e vi partecipo attivamente da pochi giorni, tutto ciò che ti posso dire è che leggendo e basta ho notato essere la sede migliore per disquisire dei numeri su carta e fare tifoseria da stadio coi vari brand, i quali questi ultimi a malapena stanno facendosi concorrenza fra loro, pensa quanto è ironica la cosa. Ogni tanto qualcuno pubblica qualcosa di interessante, principalmente Juza stesso.
Quindi, ti chiedo: sei sicuro sia la sede giusta per cercare critiche fotografiche? Non per l'utenza, parlo proprio della sede, magari gli stessi utenti attivi nel forum in altre sedi - come corsi o mostre fotografiche - ti darebbero i giudizi che cerchi e che ti soddisferebbero ampiamente.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 0:14

Guarda, c'è poco da dire, il voto di scambio impera: è magari poco etico, ma è abbastanza normale dare un'occhiata alle foto di chi ti commenta.
Certo, ognuno vorrebbe avere 20 pareri al giorno sui propri scatti, ma non è così semplice.
Per me, l'unica cosa da fare è pubblicare, anche variegatamente, e cercare di analizzare i lavori degli altri.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 0:33

La mia era una riflessione inerente alla sezione "area commento" , credendo che fosse pensata proprio per dar modo di analizzare tramite commento determinate foto ma non sembra così.
Per il resto forse dovrei sviluppare io stesso un senso critico, magari provare a far stampare qualcosa così da scremare tanto le foto fruibili (temo poche attualmente).

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 0:44

Vuoi un giudizio schietto?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 0:49

Certo, se può esser utile si.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 0:52

La maggior parte , diciamo il 90% ,sono irrilevanti.
Anche le mie lo sono , beninteso.

P.S. Non sto dicendo che siano tecnicamente sbagliate , tutt'altro.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 0:56

Per tale motivo dicevo più su che devo sviluppare io stesso un senso critico per scremare un po' e non riempire le gallerie di getto.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2023 ore 4:25

ma per quale motivo uno dovrebbe commentare le tue foto, sono banali come migliaia di foto che ogni giorno vengono caricate su juza, dovessero commentare tutto cio che passa, passerebbero le giornate a crivere commenti

a vedere ti é gia andata bene con quelli che hai MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 7:30

Da qualche tempo ho eliminato tutti i social ed a parte qui mostro le mie foto solo a qualche amico e mia moglie, mi piacerebbe capire se e cosa sbaglio.

approccio giusto. devi scegliere tu da chi ricevere commenti non persone a caso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 7:38

Come ti hanno già detto, qui impera il voto di scambio.
Non so come funzionino feisbucco o instagramma: per snobismo non li frequento.
Ma credo che sia più o meno lo stesso.
Eeeek!!!

Se interessano i commenti e i like (ma si può vivere anche senza) l'importante è inserirsi in circolo commentando a manetta e con grande generosità le foto degli altri: pian piano verrai notato e ripagato con la stessa moneta.
Un "potente" che commenta una tua foto equivale al Nobel per la Fotografia: entri nel suo reame e tutti i suoi "valvassori e valvassini" si vedranno davanti il tuo capolavoro e non potranno fare a meno di apprezzarlo.
Ma sarà comunque frustrante, perché ti renderai conto: a) che i commenti sono stereotipati, poco partecipati, frettolosi: dati, appunto, solo per alimentare il voto di scambio; b) che il "successo" dell'immagine è pertanto "inautentico", più legato alla "mafiosità" che al "merito": è normalissimo che foto banalissime di autori "affermati" ottengano strepitoso successo e collezionino commenti imbarazzanti, mentre foto comunque decorose di autori "sconosciuti" anneghino nell'indifferenza.
Poi, se scatti un capolavoro, pian piano comunque qualche "successo" lo ottieni.
Ma, parafrasando Dostoevskij, potremmo dire che grandi fotografi ne nasce uno ogni cento anni.
Io, zero capolavori!
MrGreen

Sono iscritto qui, e su NikonClub: lì non ho limiti di numero e pubblico migliaia di foto (quando ne ho il tempo e quindi quasi mai). Entrambi li uso come "vetrina" esterna: do il link alle persone che fotografo, e/o che siano interessate all'evento.
Poi, qui dentro, commento solo i grandi capolavori (un commento ogni sei mesi, o forse meno), e dispenso decine di like in genere a immagini che reputo incomprese (solo se hanno meno di tre/cinque like: sono il Robin Hood della fotografia).
Infatti rifuggo dalle "amicizie" (decido di "seguire" chi ha deciso di seguire me, giusto per cortesia, ma non vado a vedere le sue foto in particolare).
Proprio perché ho a cuore l'equità, vado sempre solo nella sezione "tutte le foto" e lì, senza neanche vedere chi sia l'autore, decido chi meriti i miei like.
È anche un invito che faccio a voi: è, per così dire, più democratico.
E un invito che farei a Juza sarebbe quello di valorizzare di più quella sezione, a scapito del "sistema delle amicizie".
Magari sarebbe bello che lì nemmeno apparisse il nome del fotografo...
:-P

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:17

Una cosa da fare subito per migliorare è imparare a cestinare duro.
1. Immagina una tua foto appesa in una sala di una prestigiosa sede dove si tengono mostre fotografiche dei più grandi fotografi mondiali viventi e non.
2. La foto regge il confronto?
NO: via nel cestino, senza backup.
SI: ti sei sbagliano e non hai ancora sviluppato il necessario
spirito critico. Via nel cestino.

Non ti rimarrà nulla. Ma insisti. È l'unica via
I commenti qui sopra non servono a niente.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:23

....e poi libri di fotografi e mostre. Mostre e libri di fotografi.
Non teoria, libri fotografici.
È come con gli scacchi: la teoria s'impara in un pomeriggio, i problemi vengono fuori dopo.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:36

Selezionare consiglio giusto, ma da passare al filtro del solito linguaggio eccessivo da forum. Quello é il vero problema di molte discussioni, la polarizzazione estrema, le spacconate. Spesso manca equilibrio. Si passa da guardare MTF e misure di DxO senza guardare mezza foto per dare un minimo di concretezza alla discussione che finisce in filosofia quando va bene, e quando va male al solito full frame vs micro 4/3. All'estremo opposto la echo chamber di quelli che fanno arte, che si cestina tutto e se va bene si mostrano 2 foto in 20 anni, che in fondo "se non saresti degno di giocare nel Real Madrid non é neanche il caso che tu vada a giocare a calcetto con gli amici, fai solo perdere tempo a chi ti guarda e sprechi spazio sui campi di gioco".

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:50

Attenzione ai classici della fotografia!

Sono cresciuti quando tutto era dire, e oggi tutto è stato già detto. Occorrono nuove parole e una nuova lingua.
Prima c'erano le diversità, ora c'è l'omologazione.

Molte delle fotografie-capolavoro del passato oggi non direbbero niente, non prenderebbero un like.

Evoluzione del gusto e del linguaggio (non necessariamente in meglio). E attenzione al contesto.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 8:51

Chi sono io, per giudicare?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me