| inviato il 29 Settembre 2023 ore 17:20
Davide, L"insetto" coi filamenti c'erano gia' prima dell'esposizione al sole. Pensavo solo fosse muffa e di farla seccare, cosi' da fermarla e renderla innocua. Altrimenti l'obbiettivo pare uscito dalla scatola, meccanica fluida e nessun segno d'olio, neanche nel diaframma. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 17:27
Sembrerebbe un cadavere con muffe intorno ... |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 18:23
@Kaveri_63, non avevo ancora visto la foto, in effetti sembra un insetto. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 7:41
Da estimatore dei funghi (eduli) e delle muffe dei formaggi... Dico la mia: Qualche lente leggermente ammuffita l'ho avuta, tra queste il mitico noct nikkor 58 f1.2. Il problema diventa percepibile ai diaframmi più aperti e con luci parassita che entrano nella lente. In genere si tratta di una leggera velatura che abbassa il contrasto dell'immagine. Se non è disastrosa (come nel caso di Jacopo) ci si convive tranquillamente. Va da sé che il noct l'ho pulito (io) Comunque: non acquisterei mai una lente velata o ammuffita, a meno che non sia una vera occasione e la possa ripulire. Una nota a margine: nessuna delle mie lenti si è infettata a causa di un contagio, quelle ammuffite lo sono diventate perché venivano da ambienti malsani, in genere caldo-umidi. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 9:32
Quoto Gsabbio. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 10:52
@Kaveri_63 evidentemente si tratta di un insetto i cui nutrienti/umidità hanno fatto da innesco per la formazione di un fungo (le ramificazioni -ragnatela-) Se riesci ad accedere alle lente puoi rimuovere tutto agevolmente con un po' di candeggina. Gli eventuali residui della ragnatela non sono così importanti da compromettere le immagini. P.S: il mio noct aveva una ragnatela sul lato interno dell'ultima lente, l'ho rimossa perfettamente con la candeggina. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:38
“ evidentemente si tratta di un insetto i cui nutrienti/umidità hanno fatto da innesco per la formazione di un fungo (le ramificazioni -ragnatela-) Se riesci ad accedere alle lente „ Si, sono arrivato alla tua stessa conclusione. Ho gia' trovato in rete un tutorial per aprirlo e appena trovo tempo e coraggio, mi avventurero' nell'impresa (pero' non ho capito se' e' indispensabile partire da dietro, lato baionetta, o posso direttamente iniziare lo smontaggio dalla lente frontale) |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:40
A quelli che "lenti con funghi infettano quelle buone" ma pensate che l'aria sia sterile? Vivete in camera bianca per caso? Se così fosse potreste tenere le lenti tranquillamente in cantina e senza tappi. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:59
“ (pero' non ho capito se' e' indispensabile partire da dietro, lato baionetta, o posso direttamente iniziare lo smontaggio dalla lente frontale) „ Dipende da dove si trova l'intruso... in genere il diaframma separa i due gruppi ottici per cui parti dal davanti o dal dietro in funzione se sia davanti al diaframma o dietro guardando com'è fatto l'obiettivo, è molto probabile che la lente frontale sia trattenuta in sede dalla ghiera con le scritte, in quel caso lo smontaggio frontale è elementare (con gli opportuni coni di gomma). edit: ho visto il tutorial... dai... non c'è niente di difficile... vai e uccidi! |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:15
Che Jacopo si diverte senza farsi problemi anche con obiettivi da 50 euro, graffiati e ammuffiti... ********************** Si ma il fatto è che Jacopo con gli obiettivi graffiati, ammuffiti, senza antiriflessi e se possibile anche orbi, ci va a nozze! |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 13:49
Slurp ! |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 14:37
Io ne sto aspettando una con i "porcini" che mi arrivi dal Japan ...... |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:24
Slurp !? ********** Eh... |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:08
Una mosca nella plafoniera ehm lente? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |