| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 18:31
Ottimo lavoro Antonio, hai beccato i medagliati più il quarto , Valverde 41 o 42 anni , ha smesso da pro lo scorso anno ! |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 7:51
Ero in zona a bere prosecco... belle foto Stefano! |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 9:58
Belle foto Antonio, ma soprattutto ci siamo divertiti da matti!! |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 10:13
Senza dubbio, da totale principiante e autodidatta inoltre sono un bel campo di prova per me che provo ad applicarmi, spesso cosa molto difficile per i limiti della mie capacità e in parte per i limiti della macchina. |
user198779 | inviato il 09 Ottobre 2023 ore 14:37
Il ciclismo in generale è molto fotogenico |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 14:50
Si, un occhio creativo con buona esperienza fotografica saprebbe tirar fuori delle bellissime composizioni e soprattutto dettagli affascinanti in questo mondo. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:36
Foto belle a prescindere..... ma sono di parte.. Purtroppo ero a correree una ..Marathon mtb e me lo sono perso. Se hai l'inquadratura mezza al sole e mezza all'ombra... un colpetto di flash ci sta' (parere mio) |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:41
Grazie Speed per la dritta, se dovesse ricapitare una scena simile proverò sicuramente il tuo consiglio anche se presumo sia un po' "scarso" il flash della mia macchina ma ci provo. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:50
Ci vorrebbe quello esterno con la funzione Fp ( per superare il tempo di sincro), magari con diffusore non sparato dritto |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:59
Interessante, non so se abbia senso usando una macchina come la mia. Ultimamente mi sta appassionando la foto sportiva, ovvio che la maggior parte delle lacune sono attribuibili alla mia ignoranza e dovrei applicarmi di più ma mi chiedo se, colmando queste lacune riuscissi a fare un buon lavoro con l'attuale macchina o sarebbe più opportuno virare si qualcosa di più performante. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 16:09
Non conosco la Pana che hai usato.... Ma se cerchi la luce giusta il posto giusto, anche per contestualizzare, conosci un po' la disciplina che fotografi non serve avere le top di gamma. Nel Gravel ci sono passaggi più lenti magari in qualche strappo duro, dove vedi la fatica se poi si riesce a mettere anche uno sfondo adeguato la foto è fatta. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 16:12
Indubbiamente devo impegnarmi, vediamo nelle prossime occasioni cosa viene fuori. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 17:39
“ ma mi chiedo se, colmando queste lacune riuscissi a fare un buon lavoro con l'attuale macchina o sarebbe più opportuno virare si qualcosa di più performante. „ Non so che usi, ma dovresti ragionare in modo contrario. Ho questa macchina, qual'è il modo di fotografare che mi permette di fare il meglio possibile? Riguardo alle foto, se avevi tempo di spostarti potevi scegliere uno sfondo un po' meno degradato. Non è un bel vedere la rete da cantiere coi rovi e il retro del camper con costruzione di cemento abbandonata. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:12
Mi era venuta la malsana idea di cambiare macchina, ma riflettendoci su ho fatto di fondo lo stesso pensiero tuo, è una Panasonic G80, sistema m4/3 sicuramente non adatta a catturare soggetti in rapido movimento ma è vero anche che attualmente sfrutto una piccola percentuale del suo potenziale per mie mancanze da colmare. Investirò sullo studio e su ottiche di qualità. Per lo sfondo si, non è il massimo, volevo contestualizzare i soggetti ed ho camminato molto quella mattina, mi sembrava tutto molto "piatto" e volevo catturare un po' di dinamismo, insomma non ho trovato di meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |