| inviato il 29 Settembre 2023 ore 19:49
Molto bene |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 12:23
@Remember "Inoltre la presenza della corona di microprismi con lente di Fresnel ad immagine spezzata presenti a centro mirino, erano di fondamentale importanza risultando determinanti al facilitare estremamente la focheggiatura manuale" Era comodissima e veloce. Ma perchè il sistema non viene più usato con le mirrorless? |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 12:39
“ Ma perchè il sistema non viene più usato con le mirrorless? „
 |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 19:42
“ Ma perchè il sistema non viene più usato con le mirrorless? ? Forse perché il mirino è un display e non un vetro smerigliato ? |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 6:13
Fammi capire, la domanda è "Perché non usiamo uno specchio smerigliato su una fotocamera senza specchio?" |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 7:38
“ Alla fine ho preferito non usare il flash per non indisporlo... Non vorrei mai che abbia un ricordo sgradevole del suo primo battesimo „ Più tutto il resto... che dire... investire nei corsi o in lezioni private è sempre cosa buona e utile per il futuro. I consigli che ricavi nei forum, grazie a gente di buona volontà, ti portano a poco o niente visto che devi tradurli in realtà e non va sempre come pensi. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:59
“ Ma perchè il sistema non viene più usato con le mirrorless? „ In alcuni marchi di mirrorless sono presenti spezzatura immagine e microprismi e lente di ingrandimento per lavorare con maf in manuale. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 17:12
Af in live view diverso da quello nel mirino su reflex, è normale, motivo, uno dei motivi, x cui scelsi ml senza passare dalle reflex. Mi piacciono le cose semplici quando scatto, e due af diversi erano solo un fastidio in più. Se alterni il mirino al display ti consiglio una ml. Sulla compatta e sulla mia attuale ml ho af a contrasto e mi sono abituato ad avere foto sempre ben a fuoco. Se c'è una cosa che non sopporto è il mosso più che il rumore. E spesso ci si confonde e si minimizza il problema, i denoise non ti mettono a fuoco una foto sfocata, quindi ci vuole un buon sensore che tollera alte sensibilità abbinato se possibile a un ottica veloce, luminosa. Riguardo il sistema di mira manuale ci sono alcune ml che hanno una sorta di stigmometro virtuale, se è quello a cui ti riferisci, canon e fuji credo |
user109536 | inviato il 05 Ottobre 2023 ore 17:29
Ho fatto un po' di esperienza in eventi come matrimoni ( pochi) battesimi ( pochi), concerti e premiazioni ( tanti) e la cose più importanti sono: andare a vedere il luogo dove si svolgerà l'evento per capire come saranno le luci, essere in chiaro sullo svolgimento dell'evento ( chiedere al prete per es.), capire dove si posizioneranno le persone per non perdere i momenti più importanti ( nei concerti se possibile andare alle prove). Una cosa che ho capito subito è che bisogna essere veloci perché in certi eventi tutto si muove molto velocemente. Poi le impostazioni della fotocamera le trovi. Non ho mai usato il flash ( nei concerti è proibito ) ma ora ne ho preso uno e vorrei usarlo nelle premiazioni. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 17:56
“ Fammi capire, la domanda è "Perché non usiamo uno specchio smerigliato su una fotocamera senza specchio?" „ Fami capire, confondi specchio reflex con vetro smerigliato? Sono due cose diverse con funzioni diverse |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:29
“ In alcuni marchi di mirrorless sono presenti spezzatura immagine e microprismi „ Bergat, mi dici una cosa nuova. Non li ho mai visti.. sai quali modelli lo montano? e come funzionano? Io divento matto per farli montare su tutte le reflex che compro... ho il vizio di focheggiare a mano e lo stigmometro mi fornisce un aiuto non indifferente. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:40
Allora X-t1, X-t2, X-t3, X-t4, X-t5 ecc ecc Esempio x-t5 pag 156 del manuale
 |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:49
pero' credo che non si tratti di un vero stigmometro. Credo sia invece il "disegno" dello stigmometro su uno schermo. Sbaglio? |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 18:51
Scusa ma come fa ad essere un vero stigmometro, non c'è il vetrino di messa a fuoco sulle ML. È una simulazione digitale per attirare i nostalgici , a volte funziona bene, a volte meno. Il focus peaking per me rimane imbattibile Comunque lo ha anche la serie XE dalla 2 in poi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |