| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:45
Io nel corso di quest'anno, viste le nuove politiche dei prezzi di C1, ho deciso di abbandonare i programmi a pagamento per utilizzare darktable. All'inizio, mi sono trovato piuttosto in difficoltà fino a quando ho imbroccato un paio di canali youtube con tutorial mirati e, adesso, parte del divertimento è proprio apprendere e rimanere aggiornato sull'utilizzo di questo programma che offre ottimi strumenti e tantissime possibilità. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:51
“ Direi che per rispondere bisognerebbe capire perchè senti l'esigenza di cambiare, cosa non ti soddisfa in Lr?!?! „ Sono d'accordo. Alla fine la scelta dipende molto dalle esigenze personali. Se è importante un archivio molto ben organizzato, le funzioni DAM meglio implementate le hanno Lightroom e C1. LR ha le maschere più "intelligenti" e quindi rapide da realizzare e anche molto avanzate. Ma per motivi evidentemente commerciali (Photoshop) non si possono usare tutti gli strumenti. C1 ha ottime maschere e permette di usare praticamente tutti gli strumenti. Forse mi sono perso qualcosa, ma i controlli locali di DxO non mi pare si avvicinino alla versatilità e precisione di Lr e C1. Sul colore, il controllo raffinato di C1 non mi pare l'abbiano altri software. Sul denoise, vince DxO. Anche se l'ultima implementazione AI di Adobe si avvicina moltissimo… Insomma, dipende molto dal tipo di fotografia che si fa e dalle esigenze specifiche del lavoro individuale. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:53
“ Anzitutto grazie per le preziosi indicazioni, l'idea di archiviare Lr non ha una motivazione forte, vorrei semplicemente fare le stesse operazioni attuali ma con altro software. „ Scusami, forse non sono / siamo stati chiari. PERCHE'?!?!? Cosa non ti convince nell'uso di Lr?!?!? |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 9:57
Non ho pretese ed esigenze professionali, infatti, in alcuni punti non vi seguo neppure. Mi sembra di capire che Capture One meglio di altri si avvicina a Lr, ora devo capire se investire in C1 oppure rimanere con Lr. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:12
Se non senti particolari esigenze di miglioramento (e in quel caso andrei solamente su capture one) resterei in lightroom... Secondo me, se non ci sono problemi economici o filosofici sul pagare una licenza ad abbonamento ad Adobe, non passerei da lightroom ai software commerciali tipo dxo, on1, etc. Comunque puoi provare una trial 30 giorni di capture one, importa nativamente il catalogo lightroom mantenendo parecchie impostazioni di ritocco. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:24
Secondo me Lr e C1 hanno impiego privilegiato se si scattano moltissime immagini, altrimenti i cataloghi sono una bella menata, soprattutto quelli di C1 Per queste ragioni il mio preferito è DxO , anche per il suo denoise e a Lr preferisco ACR, che è uguale ma senza i cataloghi |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:37
Nel pacchetto di Lr c'è compreso volendo anche Ps con Bridge, non mi sembra poco... |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:52
“ Nel pacchetto di Lr c'è compreso volendo anche Ps con Bridge, non mi sembra poco.. „ E anche altro software utile… |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:52
Diciamo anche che se hai Fuji la suite di Adobe non brilla. È migliorata molto negli ultimi tempi ma, a mio parere, non è a livello di C1. Tantomeno di DXO PureRaw3 per la conversione dei files con e senza rumore. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:00
“ (in realtà una suite completa non costa meno di 200€) „ Il primo anno, poi rinnovi alla metà. Volendo anche saltando una versione, almeno con DxO Photolab (posso aggiornare dalla 5 alla 7 a 109€) “ Nel pacchetto di Lr c'è compreso volendo anche Ps con Bridge, non mi sembra poco... „ Se utilizzi PS è tantissimo, se non lo utilizzi il fatto che ci sia non ti cambia nulla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |