RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandonare il sistema Nikon Z --> per m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Abbandonare il sistema Nikon Z --> per m4/3





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:23

In effetti è meglio che sto zitto: ho appena preso il 40-150 f4...

user124620
avatar
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:33

non capisco perchè tutti questi dubbi esistenziali che vengono, almeno una volta al giorno, postati (per poi finire sempre alle solite discussioni)

concordo, ottimo commento.
Nel 2023 non penso che ci sia ancora da mettere in discussione la qualità del file m43. Per questo ti consiglio, se te lo senti dentro, che il FF "ti ha stufato"...pesi ingombri prezzi e rimane sempre a casa...allora vendintutto e stai sul m43. Solo un consiglio, usa davvero un buon corpo (non che la gx80 faccia schifo anzi..però lesperienza d'uso che hai con una em1 mkiii una om1 una panasonic gh6..g9 è diverso, ti ricorderà molto la tua nikon non facendotela mancare per niente...il grip..la batteria...la velocità della macchina) e delle belle lenti 2.8 zoom o fissi 1.8. Non lesinare perché con un buon corredo il m43 da davvero tanto.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:36

No, il cash back era finito, ma ho risparmiato lo stesso.

user206375
avatar
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:43

Anch'io ho una z6 ma me la porto ovunque senza farmi troppi problemi.
Ma se la tua la devi lasciare a casa a prendere la polvere allora meglio venderla.
Paragoni, rimpianti non servono, la migliore macchina è quella che più si usa.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:49

Ti parlo da possessore di ambo i sistemi (z6 con 24-70 s f4, 85 1.8 s, 50mm 1.8g adattato e lumix g9 con un bel po di ottiche), sono sistemi diversi con caratteristiche diverse, entrambi fanno ottime foto ed ottimi video, come peso/ingombri quasi si equivalgono in corpi macchina, meno in lenti (ovviamente) ma li tengo entrambi anche usando quasi prevalentemente il m43, ma ci sono situazioni particolari (poca luce in generale e bokeh) dove i limiti fisici del m43 vengono fuori e solo con una ff puoi “cavartela”. Se nn scatti mai in condizioni di scarsa luce e non hai bisogno di una ridottissima profondità di campo per ottenere un bokeh esagerato allora il m43 ha tutto ciò che potrebbe servire al fotografo evoluto e talvolta anche al professionista

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:58

Esopo ne parlava già 2.600 anni fa.
Nei libri scolastici di antologia la favola è riportata.
L'abbiamo studiata ma ce la siamo dimenticata:

labottegadellestorie.org/il-contadino-il-figlio-e-lasino/

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 0:05

Da anni oscillo tra un sistema nikon e uno olympus e non riesco a abbandonare nessuno dei due, trovando buone ragioni per usare a volte l'uno e a volte l'altro,, anche se ciascuno dei due è sovrabbondante per le mie esigenze. Quando ho affiancato alla D300 una EM5 ho usato sempre meno la nikon preferendo la comodità e leggerezza dell'olympus; approdando al FF con una D610, su cui usavo principalmente varie ottiche fisse AFD, non è mai scattata la scintilla, e ho sempre più usato il m43 sostituendo l'EM5 con una EM1 col 12-40; quando è uscita la Z6ii, approfittando delle occasioni sull'usato, ho sostituito la D610 con una Z6 (e dalla Em1 sono passato prima alla EM1ii e poi allaEM1iii) e con questa nelle occasioni di luce difficile ho veramente trovato la differenza, però per viaggi e situazioni di luce non critica preferisco la leggerezza del m43; lo preferisco anche quando ho bisogno di lunghe focali, tant'è che ho dato via quasi tutti gli obiettivi nikon che dovevo usare con adattatore, a partire proprio dal 70-300 AFp.
Il 24-70Z f4 che avevo inizialmente l'ho sostituito col 24-120Z che pur più pesante e ingombrante permette di affrontare qualsiasi situazione in cui non servono focali estreme con un corredo agile e da peso e ingombro sostenibile.
Tutto sto pippone per dirti che anch'io periodicamente penso di abbandonare l'uno o l'altro sistema, ma sò che me ne pentirei e continuo a tenere entrambi affinando la composizione del corredo e cercando di coprire in parte i nuovi acquisti con la vendita di quello che non uso: avevo una quindicina di obiettivi nikon ma ora, a parte alcuni Ai/ais che tengo principalmente per collezione, ho ridotto a due obiettivi Z (24-120 e 50 1.8) e due vecchi afd che uso qualche volta in manuale ma non vendo per il basso valore economico che hanno (105 micro e 180); lato m43 sto ancora mettendo a punto anche se la base per i viaggi è 12-45 (o 12-40 che ho appena ripreso) 40-150R e 20 pana; per altre occasioni ho poi il 40-150F2.8 con i due moltiplicatori, 60 macro, 15 pana e 56 sigma.
Mi piacerebbe avere tutto di una sola marca per non avere doppioni, se nikon mi facesse una macchina dx con caratteristiche simile alle EM1 e un obiettivo zoom standard pro luminoso probabilmente venderei tutto il corredo olympus, e se panasonic nello sviluppare il sistema L-mount avesse fatto adottare un tiraggio maggiore in modo da poter costruire un adattatore per usare gli obiettivi FF sul m43 venderei nikon per una S5ii, ma così non è e credo che dovrò continuare a convivere con i due sistemi, finchè non capirò che per le mie esigenze probabilmente sarebbe sufficiente un buon smartphone, ma non rieco proprio a fotografare senza il mirino!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 6:45

perdonami il mio non voleva essere un post spazzatura.

non intendevo questo, più che altro direi, superfluo. possiedi già entrambe le soluzioni che stai prendendo in considerazione, conosci già pregi e difetti di sistemi, sai che tipo di foto realizzi e in che occasioni.

se non hai necessità di fare cassa per l'eventuale cambio, stai coi, potenzia l'altro sistema e usalo seriamente e poi decidi. sicuramente è inutile confrontare la Gx9 e l'obiettivo kit con un sistema su cui usi lenti superiori, d'altronde se ti butti sulle lenti PRO luminose sei punto e da capo.

prendi uno ZUiko 12-45 f/4 e un fisso standard della focale che pensi possa esserti più utile, usali sulla lumix per qualche mese e poi saprai da solo che fare

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 7:02

E non ti nego che ogni tanto mi capita di dire "ma di queste cosa ci faccio adesso?" e volevo capire se magari qualcuno nella mia stessa situazione si era poi pentito nel cedere il materiale.


Si, mi è capitato, si mi sono pentito.

Due motivi:

1) pensavo non mi servisse qualcosa, e poi invece ne ho sentito la mancanza. Ce ne accorgiamo solo dopo
2) ci ho smenato un sacco di soldi, stupidamente.

Ergo, ripeto, se non hai problemi, tieni tutto e fine. Al massimo, come ti hanno suggerito, affina i corredi per gli utilizzi che ne fai tu.


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 7:22

Non hai problemi economici.
Hai già i due sistemi.
Oggi ne usi poco uno, domani, chissà.
Il TUO sistema Nikon è più completo del TUO sistema M43.

Qui c'è già tutto.
Con il M43 non fai quello che fai col Nikon, fine.

Per fare lo stesso dovresti prendere una serie di lenti che, come pesi e ingombri sarebbero più i meno uguali ai Nikon (vai a vedere se non ci credi).
Avresti poi un sistema che, come detto, in certe situazioni, è (giocoforza) meno performante del Nikon.
Prevedo quindi acquisti di corpi più pesanti, frustrazione crescente e riacquisto di un sistema FF, e poi di un corpo M43 piccolo e leggero come hai ora.
A questo punto ti ricominceresti a fare la stessa domanda che ti stai facendo oggi, e via così…

Poi ognuno spende come vuole…MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 7:28

junior inviato il 26 Settembre 2023 ore 20:27

Ciao ragazzi,
Attualmente sto pensando di lasciare il sistema Nikon Z (ho Z6, Z 14/30 F4, Z 24/70 F4 e 70/300 AF-S che utilizzo con adattatore) in quanto per ragioni di tempo mi trovo sempre meno a poter sfruttare questi strumenti per le mie escursioni in montagna e nelle visite nelle città. Vorrei quindi evitare di perdere quel poco che potrei guadagnare dalle vendita (per inciso mi son trovato bene con Nikon ma ho veramente sempre meno tempo e preferirei venderle piuttosto che lasciare inutilizzate sulla mensola di casa).
Parallelamente quando mi muovo preferisco portare con me la Lumix GX9 che mi sta comodamente nella tasca del giubbotto, per ora con l'obiettivo kit 12-32. Nulla di eccezionale ma il suo lo fà.
Vorrei una vostra opinione, considerando che comunque fotografo principalmente paesaggi naturali o urbani e quindi anche in condizione di luce non proprio a favore del formato più piccino, ha senso lasciare un correndo Nikon Z per rimanere solamente con la piccola GX9 e pensare magari di abbinargli delle ottiche migliori?
Sò che la mia domanda è abbastanza generica ma non vorrei pentirmi di vendere un corredo Nikon che comunque ha richiesto i suoi sacrifici.

Grazie


Eresia!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 7:39

Il problema della leggerezza in montagna non è banale e affligge anche me.

NON cambierei mai il mio corredo FF per un formato minore

Le differenze si vedono e per me contano molto, prima fra tutte il bo-keh

Tuttavia, ora affianco il FF con una sony rx100-6 che non mi soddisfa.

In mini corredo 4/3potrebbe essere una soluzione molto valida.

Personalmente sto pensando alla nikon Z F-c che per volume e ingombro soddisfa tutti i miei requisiti

Va considerato, anche, che in certi ambienti l'importanza di avere una macchina MOLTO POCO APPARISCENTE è fondamentale per riuscire a fotografare senza dare nell'occhio e non attirare l'attenzione, basta viaggiare per certi paesi esteri per rendersene conto.

Per cui: terrei il FF e metterei una bella lente versatile sulla Panasonic

Vedi tu...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 7:53

Ho avuto la GX9, secondo me un'ottima macchina e con le ottiche giuste regala grandi soddisfazioni, poi però ho preferito non avere un doppio corredo e ho dismesso il M4/3.

Se per te l'aspetto economico non è rilevante, mantieni il corredo Nikon e amplia quello M4/3, magari sostituendo il 13-32 con il 12-60 PanLeica e ci aggiungi il PanLeica DG Vario-Elmarit 50-200mm f/2.8 ASPH OIS oppure ti prendi un Olympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4 IS Pro così rimani compatto, leggero e versatile nelle escursioni poi vedi.

user206375
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 8:02

Sto sito è allucinante,
ha sempre meno tempo, lascia a casa sempre la z6 e ora per quelle 2-3 occasioni deve tenersela perché un giorno potrebbe pentirsene.
Avere 4k come soprammobile e diventare collezionista di robe inutili e aspettare che il materiale si svaluti.
Si sa, le fotocamere come il vino migliorano invecchiando.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 8:04

Dipende poi da che tipo di escursioni, da quanto spazio si ha nello zaino, utilizzando il capture della peak design vedo ancora reflex sui sentieri, rimane anche il tema di vivere serenamente avendo esposta qualche migliaio di euro di attrezzatura che può essere soggette a urti o altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me