RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo per eventi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo per eventi





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 22:21

@Edmondo - Grazie per la risposta esaustiva.
Condivido anche il tuo pensiero, diciamo che il corredo che ho oggi è stato dettato puramente dal fattore economico e non appena ho qualche soldino cerco di fare un upgrade, come in ques caso.
Ciò che ha fatto la differenza ad oggi è stato il Tamron 45mm F1.8; è una lente che non ha chissà quale appeal e un costo basso oltretutto per la resa, ma mi ha sempre dato grande soddisfazione dal punto di vista della nitidezza e del fuoco (punti fondamentali per me). Visti i risultati ottenuti con questa lente non me la sono sentita di pensionarla ma ho sempre abbinato varie lenti tra cui il 28mm Canon F2.8.
Con cui mi trovo bene ma penso sia giunto il momento di un miglioramento…e qui il dubbio, pensiono i due sopracitati per il 35mm o pensiono solo il 28 Canon per un 28 Sigma?

Le vostre risposte mi stanno aiutando molto e vi ringrazio

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 22:27

personalmente non uso più flash per Wedding;

a seconda dei casi mi muovo con due corpi e montati 24 1.4 + 50 1.2 oppure 35 1.4 + 85 1.2.
ho poi in borsa il 70-200 2.8 per lo più per location esterne e un terzo corpo come muletto.
Il macro con le possibilità di crop di una 45mpx non serve più molto in questi casi.


Per tornare alla domanda del post direi di mantenere il 28 e prendere un 50 1.2/1.4 di modo da avere 28-50-85
Se poi sei molto inesperto un 24-70 è davvero più facile e sicuro da usare nei matrimoni


Edit
Se ti trovi molto molto bene col tamron 45 che non conosco affatto, allora dai il 28 per un sigma 24 1.4 art

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 22:42

Ciao Hippo,
no il 24 a mio gusto personale distorce troppo.
La scelta delle due focali sui tuoi 2 corpi macchina, è dettata da cosa? in base a cosa preferisci il 24-50 piuttosto che 35-85?

Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 5:24

Concordo con Edmondo,non avevo citato gli zoom per il motivo che che ha aperto la discussione era evidente che avesse una simpatia per i fissi, certamente possiedono una qualità superiore ai vari zoom, ma da una parte sono una manna dal cielo, in certe situazioni vengono utili. Per quanto concerne Sigma ci penserei bene prima di accoppiarli ad un corpo Canon, sono come il cane e il gatto. Ricordo quella volta che acquistai il 50mm Sigma, ogni 3x2 facevo la microregolazione in macchina, venduto dalla disperazione, differente è stato l'approccio con 35 Sigma che lo usavo come tutto fare pertanto più delle volte era chiuso di un paio di stop e non ho avuto grossi problemi a differenza del 50 mm che lo musavo sui ritratti e li erano gioie e dolori.
Gli attuali zoom di casa Canon, vedi il 24-70 f/2.8 serie II non ti fà rimpiangere le ottiche fisse.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 8:29

@Gando il 24 sigma non distorce tanto, basta un po' di accortezza a non mettere visi sui bordi.

La scelta dipende tutta dagli ambienti in cui mi trovo: se troppo angusti vado col 24/50 se no 35/85; le focali con cui scatto di più sono 35 e 50, ma a volte soprattutto col 50 puoi esser lungo, tutto qui. In ogni caso non è detto che lascio l accoppiata per tutto il matrimonio: può capitare di partire col 24/50 per casa/chiesa e poi montare 35/85 a esterne/ricevimento


Ps: se non sono il fotografo principale preferisco esser un po' più lungo, quindi 35/85 o anche 35/70-200

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 9:24

Ciao Edmondo, non conosco il comportamento dei sigma su canon, l'ho citato essendo uscito da poco sul mercato.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 13:44

Hippo, non usi il flash ? E per le ombre indesiderate come fai ?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 14:34

nel wedding reportage si usa quasi niente; è questione di stili e per le location stai un po' più attento al posizionamento dei soggetti e all esposizione per sistemare qualcosa in pp.

Il flash è tanta roba se usato bene, ma a volte per questo tipo di lavoro è un po' “invasivo” soprattutto se usato off camera come dovrebbe essere.
In determinati contesti se sposi vogliono e c è possibilità di pose più studiate, per le location esterne posso portare un AD300 godox

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 22:50

Grazie Hippo, molto gentile e chiaro.

Per rispondere a Kwilt che probabilmente non ha letto bene…io gli zoom non li uso, è una mia scelta (sbagliata per alcuni, ma sono consapevole del limite che si portano dietro i fissi) e il post iniziale era molto chiaro riguardo la mia indecisione. Il discorso flash è off topic, e comunque ce l'ho e lo uso serenamente.
Infine, potrei anche essere inesperto ma se mi sono permesso di fare una domanda qui è perché ne sono consapevole e accetto i consigli degli esperti.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 22:53

Quello che serve per un servizio lo si comprende e impara con l'esperienza, immagino che tutti coloro che hanno iniziato con questo tipo di fotografia non abbiano iniziato con chissà quale corredo e ben di dio.
Per cui poco fare i fenomeni…attenersi a quanto ho chiesto; per le lezioni da “Salgado di turno” non c'è spazio

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 14:17

Raramente può tornare utile un 70-200 quindi puoi tralasciarlo .


Forse sei abituato a matrimoni civili nel comune di Morterone, in molte occasioni il 70-200 è indispensabile per fare matrimoni, ma anche altri tipi di cerimonie, per poter lavorare con fotografi che fanno di tutto un pò dalle cerimonie agli eventi anche sportivi, quindi non lo snobberei a prescindere. Non serve smontare lenti, da quel che ha asserito vuole prendere un secondo corpo macchina, 24-70 e 70-200 resta un'accoppiata perfetta.

Il flash
strapotente
, dopo che anche tu hai dedotto che l'esperienza è poca, forse risulterebbe inutile o meglio inutilizzabile, se prima non si fa un bel pò di pratica o un corso come si deve.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 15:02

Concordo con tutto quel che ha scritto Edmondo, dettato dall'esperienza e non da pregiudizi ideologici MrGreen
Anch'io ho fotografato oltre una ventina tra matrimoni, battesimi e innumerevoli liturgie varie.
È fondamentale sapere se sei tu il riferimento oppure se ti aggiungi ad un fotografo “master” come secondo scatto, oppure ancora se sei tu il “master” e puoi contare su un altro che ti copre zone / momenti /temi.

Per lo piú operavo da solo, difficile coordinarsi con un aiutante, specie se non esperto, che magari ti entra inopportunamente nelle inquadrature rovinando il momento talvolta irripetibile.

Una volta usavo due corpi, 35 e 85 luminosi, con un 24 od un 20 in borsa per qualche inquadratura di insieme. Ovviamente anche talvolta 24-70/2,8 + telezoom o 135/2 costituivano un'ottima alternativa, anche se i pur ottimi zoom che usavo non davano le “risposte” dei fissi come armosfera generale, sfocato, tridimensionalità. Menate? Certamente un poco, ed in certi frangenti avere la rapidità operativa consentita dallo zoom faceva la differenza tra portare a casa il risultato oppure no. A questo livello, quindi, l'uscita del Canon RF 28-70/2 per me fu risolutiva, perchè questo zoom, unico nel suo genere, salva letteralmente la capra (snellezza operativa) ed i cavoli (caratteritiche dei fissi luminosi). I corpi sono sempre due, ma solo per prudenza, qualora uno decidesse di non funzionare, e ci sono anche un paio d'ottiche complementari, wide e tele; ma il 90% degli scatti, e fra essi i più importanti, li realizzo con questo zoom eccezionale che davvero non fa rimpiangere i fissi.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 22:21

@Giallo il 28-70 f/2 è l unico zoom che mi farebbe sostituire i canonici 2 fissi (anche se forse troppo ingombrante). Penso che lo userei nel 90% dei casi tanto da poter montare sul secondo corpo anche un 100-300 MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 23:07

boh è molto soggettiva come cosa, in una laurea ho usato tutto il mio corredo di fissi, in tanti altri eventi solo il 50mm, dipende come si presenta la giornata/posti etc... sicuramente la soluzione classica 24-70 e 70-200 sono una garanzia, come anche l'accoppiata solitamente 15-30 e 85mm ti porta tranquillamente tutti gli scatti utilie e con già solo 28mm e 85mm praticamente copriresti la situazione... è ovvio lavorerai in funzioni delle focali che hai e senza cercare degli scatti impossibili ti concentri su quelli che puoi fare... ma il servizio esce, un mio amico faceva matrimonio con solo il 50 1.4 ART... ed è principalmente un ritrattista... aveva trovato un suo personale equilibrio con quella lente...

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 16:31

Grazie a tutti per i consigli. Opterò per un Sigma Art 35 mm e un Sigma Art 85mm su due corpi macchina 6DII e 5DIII. In borsa terrò comunque gli attuali Canon 28mm usm f2.8 e Tamron 45mm f1.8. Oltre al flash…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me