RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zoom vs fisso test qualità ottica 200-600 vs 600 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » zoom vs fisso test qualità ottica 200-600 vs 600 f4





avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:18

Devo dire che se si escludono i crop le differenze non sono certamente così pronunciate come la logica vorrebbe, ma anche nei crop non vedo a parte qualche caso differenze sostanziali. Il 200/600 si difende benissimo a mio modo di vedere per essere un'ottica di un decimo di valore economico e soprattutto zoom. Probabilmente la vera differenza credo ci sia sulle grandi distanze anche se molti miei amici sonari dicono di no, perlomeno non così pronunciata. Personalmente il 200/600 era uno dei motivi per cui stavo per passare a Sony... ottima prova almeno è una comparativa su cui ognuno può farsi le sue idee visto che questo forum ormai è diventato un covo di scalmanati che che urlano e si attaccano a priori negando ogni possibilità di valutazione e discussione alle persone "Normali"

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:20

Massimo, inizia a fare esperienz, scatta qualche centinaio di foto a questi soggetti e poi te ne renderai conto per esperienza e non per sentito dire


Qualcosa sto facendo. Ed il 200-600 lo uso almeno a 7.1
Mi sembra che la qualità migliori.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:20

“Probabilmente la vera differenza credo ci sia sulle grandi distanze anche se molti miei amici sonari dicono di no, perlomeno non così pronunciata.”

Un vecchietto va dal medico e gli dice: i miei coetanei mi dicono che fanno l'amore anche tre volte a settimana, io dottore non ci riesco.
Il dottore gli risponde: e' quale è il problema….lo dica pure lei MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:26

Complimenti per il confronto.

Però scusate, veramente qualcuno crede che il divario (innegabile) appena dimostrato tra 200-600 e 600GM sia lontanamente paragonabile a questo?

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4624220&r=89334&l=it

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:28

Quella lente è difettosa...spero.MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:30

Grazie a tutti ! sono contento che sia stato utile , almeno ognuno potrà farsi la propria idea liberamente, e capire se il gioco vale la candela o meno (in base al proprio contesto , modo di utilizzo e aspettative )

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:30

Propongo di nominare Federico Pelliccia come Juzino dell'anno.
Propongo altresì di votare questa discussione come thread dell'anno.
Finalmente 1 utente che si è reso disponibile a postare quanto chiesto dall'utente Campos sin dal 2019...in fondo ha (abbiamo) aspettato solo 4 anni.
4 lunghissimi in anni durante i quali, tra le pagine di questo forum, molti degli utenti interessati a queste 2 lenti (ed alle corrispettive degli altri brand senza distinzione alcuna) si son dovuti sobbarcare corbellerie, illazioni, storie fantasiose e chi più ne ha e più ne metta.
Ed il tutto per giustificare cosa?
Un cambio brand?
L'impossibilità di arrivare al tanto agognato sogno di un vero supertele? (economicamente è 1 spesa importante e non ne faccio certamente una colpa).
Fenomeno di autosuggestione di massa?
Voglia di tifare per un determinato brand?
Necessità di rivolgersi ad attrezzature più leggere a causa dell'età che avanza o di altri problemi di natura motoria? (Invecchiare o avere dei malanni non sono sicuramente delle colpe).
Non ho la verità in mano e non ho una risposta che sia valida e veritiera per tutti: tuttavia, una cosa è certa ossia, che dopo le teorie de
1) il sole gira attorno alla terra
2) la terra è piatta
sul terzo gradino del podio (in ordine meramente cronologico) abbiamo quella secondo la quale la qualità del Sony 200-600 sarebbe paragonabile a quella del 600 f4 e che lo può sostituire tranquillamente.
Mi auguro, per il futuro, di non dover più leggere sulle pagine di questo forum qualcosa che sia lontanamente paragonabile ai fiumi di parole scritte, in quasi 51 mesi, dai cosiddetti PROFESSORI e MAESTRI che imperversano "quasi indisturbati" in questo spazio virtuale.
Spero che sia stata messa veramente la parola fine ad una telenovela che ormai assomigliava molto a quella messicana, di cui non ricordo più il nome, che vedeva la badante di mio nonno: veramente stancante.
Magari costoro avranno ora la decenza di starsene in silenzio ma, onestamente parlando, ne dubito profondamente.
Di nuovo un sentito grazie a te, Federico, per la tua disponibilità e condivisione.
Solo rispetto ed ammirazione da parte mia.





avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:31

“ Quella lente è difettosa...spero.MrGreen”

No, ho visto un altro confronto e non lo è.
Bisogna vedere distanze e luce, foto prese così isolate non dimostrano nulla.
Poi se volete fare la solita guerra di brand allora fate poi l'autore del 3D ci penserà a voi.
Il punto è un altro, ammettiamo anche che il sacro zoommone sia il migliore sulla piazza, va come un 600 F4 …..NO.
Questo è il punto
Palla al centro

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:37

Grazie Federico, spiegazione bellissima seria e pulita che tocca tutti i punti, chiarendo ogni dubbio, spero possa servire a far capire finalmente a molti quello che ho sempre sostenuto , per esempio nella foto dinamica e rapida di uccelli, con tutte queste comparazioni fianco a fianco difficile non comprendere ! Bravissimo !;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:38

Non l'ho capita, al di là degli errori di battuta ...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:42

Beh arci lì la differenza è macroscopica.
Che c'entra la guerra di brand?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:45

Massimo tranquillo e esercitatiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:53

Ottimo confronto Federico, complimenti.

Innegabile la superiorità del fisso (e vorrei ben vedere).

Però:
- se fossero state scattate alla stessa apertura (ad esempio f9)
- stampate in 20x30
- luce buona

Siamo sicuri che sarebbe stato così facile vedere la differenza fra le due foto? non ne sono pienamente certo.

Altri aspetti sui quali il fisso vince alla grande:
- velocità AF
- stabilizzazione
- qualità dello sfocato (anche se come ho scritto sopra non è detto che in una stampa 20x30, che è già grande)

tutto ciò per dire che spesso le analisi che facciamo qui sul forum si basano sulla nitidezza, ma questo parametro non è tutto

Vale la differenza di costo fra le due? è del tutto soggettivo e dipende dai nostri portafogliMrGreen
ciao

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:57

Per un occhio esperto già senza ingrandire si nota proprio un “look” diverso delle immagini … il soggetto sul fisso risalta in maniera diversa . Colori , contrasti , pulizia e nitidezza sono su altri livelli oggettivamente

Molto diverso direi.
Il 600 fisso e' un altro prodotto.

Poi le immagini sono confrontate al centro del fotogramma , se avessi messo il soggetto decentrato nell'inquadratura le differenze sarebbero state mooolto più evidenti , così come se avessi utilizzato un sensore più denso e risoluto

Assolutamente.
E, aggiungo, prova a montare un TC 1.4x…. poi ne parliamo.

PS senza parlare della qualità dello sfocato (non riproducibile in post) e della velocità dell'AF.

Ma, ripeto, non capisco lo stupore.

Era/è un risultato ovvio e scontato.

Discussione-Segnalibro.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 22:00

Axl hai ragione quando parli di qualità dello sfocato... riproducibile via software sempre secondo i soliti PROFESSORI e MAESTRI del forum.
Sì come no...in 1 altra vita però MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me