RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un filtro GND per iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un filtro GND per iniziare?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 9:22

Con focale di 15mm equivalente, la lastra da 100 mi salva da vignettatura?


Io uso un circolare con montatura slim su un 16 mm senza problemi di vignettatura, con i filtri a lastra non ci sono problemi, direi vai meglio che con quelli circolari anche per regolare la rotazione visto che si tratta di un filtro graduato.

user124620
avatar
inviato il 24 Settembre 2023 ore 9:43

Ciao, ti do il mio consiglio, se sai che piano piano vai ad integrarli, ti coniglio quelli a lastra ma comunque sempre filtri di veramente ottima fattura.
I nisi, per primo
nisifilters.it/
Meglio a lastra con attacco a vite per la lente, l'attacco ha poi un adattatore per potersi montare su diversi obiettivi.
Un consiglio, non risparmiare 30e per un offerta amazon, contattali, fatti fare una vera consulenza, vai in un negozio e vivi l'esperienza del venditore (solo se è serio) perché ti aiutano davvero..a volte :)
Oppure questi:
www.bwfiltri.it/index.phtml?Microasp_retry=1

Qualsiasi emulazione in post non può competere con un filtro vero, anche solo la soddisfazione che ti dà, avere un file già pronto, fatto dalle tue competenze fotografiche


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 9:56

Intanto farei chiarezza... ti serve un GND (sono quelli graduali) o un ND regolabile?
Perchè non sono la stessa cosa.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 11:21

Lorenzo :GND (graduati), nel corso della discussione si è creata un po' di confusione. In futuro magari potrei prendere anche ND(fissi) ma per ora non ne sento il bisogno.

Grazie nophoto

Davide, purtroppo non ho negozi di fotografia in in raggio accettabile da dove abito. Sicuramente cercherò di acquistare la migliore qualità che posso permettermi

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 11:24

@Lorenzo1910

Gli serve un GND, sono io che ho fatto, e generato, confusione MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 12:54

Circa la vignettatura meccanica con grandangolo dipende dagli ingombri del kit di montaggio. Sul set Lee che possiedo, per il 17 mm FF usavo un anello da 77 mm "slim" su cui montavo il portafiltri. Sul portafiltri si possono montare fino a 3 slot per filtri a lastre...io ne tenevo montati su al massimo 2. Con questa configurazione non vignettava...

Con filtri più piccoli tipo Cokin P, vignettava a gogò fino a 21 mm circa

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 14:19

LEE GND 0.9 soft, il più versatile, ti basta avere solo questo.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 15:04

Dei K&F che mi dite?

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 15:20

K&F fino a poco tempo fa li caldeggiavo, ma alla fine...sono una cineasta...anche i filtri di alta gamma perdono i rivestimenti con facilità estrema...non oso immaginare gli holder...Quello Lee è come nuovo anche oltre il decennio d'uso...

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 17:57

Vi ringrazio per avermi aiutato a farmi un idea, mi pare di capire che sotto il top di gamma è uno spreco di denaro.
Ora valuto un po', casomai rimando l'acquisto visto che tra holder e filtro andiamo abbastanza fuori budget,ma andrò sui migliori.

Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 18:02

Gnd medium 3 stop. Nisi kase

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 19:02

In realtà non puoi sostituire i gnd con filtri digitali in post, a meno di non fare 2 scatti, comunque avere uno scatto fatto con gnd riesci ad avere più omogeneità nel RAW aumentando la qualità di tutto il file di partenza.
Sono ottimi anche gli Haida, io usavo i 150x150 medium...i soft sono proprio particolari idem gli hard, con i medium riesci ad avere un buon punto di partenza.
Altro discorso per i reverse o l'uso combinato di 2 hard o due medium o comunque di più lastre messe insieme.
I medium io li ho usati anche in interno con ottimi risultati riuscendo così a bruciare meno le luci provenienti dalle finestre ecc.
Tieni conto che hanno un costo e se poi ti stufi...hai voglia a rivenderli;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me