| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 21:06
Ogni intervento a gamba tesa in grado di scardinare questi ragionamenti è sempre più che benvenuto! |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 21:12
Il Dell u2723qe sul sito Dell lo danno come 100% sRGB e 98% DCI-P3 Purtroppo se non si ha budget sufficiente bisogna arrivare ad un compromesso, per me le dimensioni sono più importanti del colore, 27" piuttosto che 24" fa differenza. Poi ho preferito 2K perchè ho un secondo monitor collegato con gli stessi dpi ed avere monitor con dpi diversi non è una soluzione ottimale con alcuni programmi Secondo me un hobbista può vivere tranquillamente senza calibrazione hw e con monitor che non copre tutto l'adobe rgb, se ci sono colori molto saturi che sono esattamente quello che dovrebbero essere ha importanza ? Prima di stampare uso il soft-proofing per vedere se ci sono colori fuori gamut, in ogni caso faccio una prova con una stampa in piccole dimensioni per vedere se è tutto ok, poi stampo in grande formato. Per me l'importante è avere un monitor calibrato con almeno la copertura sRGB, poi da lì in su va tutto bene. Poi se sia meglio l'Asus in questione, un Benq PDxxxx o il Dell... difficile dirlo, comunque qualunque scegli è sicuramente un monitor più che decente Comunque il gamut della stampante (ho una Canon Pro 200) esce fuori anche dall'adobe RGB per cui ci possono sempre essere dei colori fuori gamut. Quello colorato è la stampante, quello tratteggiato uno è sRGB, l'altro è Adobe RGB

 |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 22:42
Grazie Gianpaolo, mi hai aiutato a chiarirmi le idee. Sì il dell lo danno 98% dci-p3, ma avevo visto su una recensione che avevano misurato oltre il 90% di adobergb. Se la ritrovo metto qui il link. Grazie per i grafici della tua stampante, interessanti. Sapevo che le stampanti possono andare oltre l'adobergb e nel tuo caso sfora nei gialli. Per curiosità, sai se questa è una cosa tipica oppure ogni stampante sforano su altri colori? Quando fai softproofing e vedi che ci sono dei colori fuori dal gamut della stampante immagino tu cerchi di farli rientrare. Ma se questi colori poi rientrano nel gamut della stampante ma non in quello dello schermo non li puoi vedere comunque prima di stampare, quindi è un po' un salto nel vuoto giusto? Poi ok se te le puoi stampare in casa ci metti poco a fare una prova in piccolo come dicevi. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 23:05
“ Sapevo che le stampanti possono andare oltre l'adobergb e nel tuo caso sfora nei gialli. Per curiosità, sai se questa è una cosa tipica oppure ogni stampante sforano su altri colori? „ Le stampanti a pigmenti come la Canon Pro 300 hanno un gamut un po' più ampio sui blu/verdi scuri più ridotto sui rossi/gialli luminosi. Comunque se hai il profilo icc puoi confrontarlo. Gli screen shot sono presi da DisplayCal ha un tool per confrontare i profili. Questo ad es. è il profilo della Hahnemuhle baryta fornito da saal-digital confrontato con sRGB
 “ Quando fai softproofing e vedi che ci sono dei colori fuori dal gamut della stampante immagino tu cerchi di farli rientrare. Ma se questi colori poi rientrano nel gamut della stampante ma non in quello dello schermo non li puoi vedere comunque prima di stampare, quindi è un po' un salto nel vuoto giusto? „ Ci pensa il sistema di gestione del colore a far rientrare tutti i colori nel gamut, quello che so fare è scegliere se usare l'intento di rendering percettivo o colorimetrico relativo, in genere va bene il percettivo ma a volte è meglio l'altro. Con soft-proofing vedi quale va meglio andando proprio a vedere come vengono resi i colori fuori gamut. Poi si possono correggere saturazione ed eventuali gradienti che in stampa possono creare problemi Ovvio che i colori fuori dal gamut del monitor non saprai mai come vengono finchè non vedi la stampa, ma sperabilmente non saranno aree ampie. Come ho scritto prima finora in tutte le mie foto che ho guardato solo le macro di fiori hanno ampie aree fuori gamut sRGB, certi fiori sono davvero difficile come colori Aggiungo che il gamut è un volume per cui andrebbe visto in 3d, DisplayCal può fare anche questo oppure si può usare questo visualizzatore online anche se non supporta tutti i profili www.iccview.de/ |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 9:11
“ Gianpietro, in cosa dici che sono carenti gli Asus? Affidabilità, omogeneità dello schermo, controlli qualità, ... ? „ Secondo me supporto molto scarso ed elettronica che cede di schianto (sentito più volte). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |