| inviato il 23 Settembre 2023 ore 1:01
Si, avevo avanzato anche io un'ipotesi di quel tipo... Ma secondo me erano già prototipi di R5 o R6, non erano versioni prototipo di reflex con stabilizzatore. E la fonte, non essendo abbastanza addentro all'azienda, ha interpretato male. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 1:05
Plausibilissimo anche questo! Come forma e dimensioni, R5 e R6 somigliano alle reflex, perció sono facilmente scambiabili come tali. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 1:24
In effetti è anche divertente tornare sui rumor passati che avevano cannato di brutto e speculare selvaggiamente sulle ragioni della cantonata. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 9:55
Una volta le avrebbero chiamate “speculazioni”: trattasi di notizie non confermate da fonti sconosciute. Per il loro valore, ognuno decida quanto vale dedicarci del tempo sopra. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:27
Ma il fatto è, caro Tino, che il web è pieno di questa roba, e di "mi piace" anche. Io faccio parte di una generazione abituata a partecipare e a lottare per un mondo migliore, quindi nella fattispecie, di un forum migliore di quel che è. Spero che non sia considerata una colpa. O che il nostro amministrazione, fin qui silente, non me ne faccia una colpa. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:40
Metà del tempo che passo su FB (non tantissimo) lo dedico a smascherare bufale. Anche a me non piace l'informazione che abbiamo adesso che è troppa, incontrollata, furbetta, interessata etc e che mi obbliga a continue verifiche e perdite di tempo. Aiuta la conoscenza dei siti seri e di quelli che vivono di bufale per un click ma non mancano mai zone grigie difficili da decifrare. Però non mi scandalizzo troppo per i rumors sulle presunte/probabili nuove uscite di materiale fotografico su un sito di fotografia. Anche a me la saga della R1 con presunto arrivo in un futuro lontano ha fatto sorridere e l'ho catalogata nel cassetto delle frustrazioni da primato tecnologico perduto. Ad onor del vero non pubblicata da Juza ma da utenti liberi di farlo. Bisogna sempre metterci del nostro, quando leggiamo notizie, ricordandoci che non stiamo leggendo la Treccani come tanto tempo fa. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:42
“ Ciò che mi chiedo riguarda l'opportunità ma anche la serietà di pubblicare nel forum qualsivoglia rumor „ Se anche possiamo concordare sul fatto che la pubblicazione di rumors sconfessati nel tempo dai fatti non sia pubblicare vere e proprie fake news, il tema è: è opportuno farlo? Perché ad esempio potrebbe essere una forma di pubblicità occulta per manipolare e influenzare le scelte commerciali sulle attrezzature operate dagli utenti di questo forum. “ .... l'informazione che abbiamo adesso che è troppa, incontrollata, furbetta, interessata etc e che mi obbliga a continue verifiche e perdite di tempo „ Grazie Paolo, perché hai centrato il senso di questa discussione. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:46
“ In effetti è anche divertente tornare sui rumor passati che avevano cannato di brutto e speculare selvaggiamente sulle ragioni della cantonata. „ Se non portasse via una marea di tempo e, tutto sommato, non particolarmente utile, emergerebbero situazioni interessanti. Avevo seguito per un certo tempo il sito che andava per la maggiore (citato anche qui) e, in pratica, era sempre un tirare a caso. Il modello è abbastanza semplice: sparare più cavolate possibili e distanti tra loro in modo da azzeccarci sempre, riempire le pagine di specifiche (anche ridondate) così da prenderci con qualcuna (e, non secondario, riempire la pagina di chiavi di ricerca utili). Alla fine dell'anno tirare le somme e far risultare nei conteggi solo i rumors confermati (in pratica quasi tutti hanno una specifica presa). Il fatto è che è un inferno capirci qualcosa quando le attrezzature sono già in mano ai tester e prossime al lancio, figuriamoci prenderci quando sono in sviluppo (millantando fantomatici insider che scrivono proprio a te, così, per il bene del sapere pubblico; fanno anche tenerezza quando i gestori fanno "appelli alle fonti" così da far credere una sorta di filo diretto). Detto ciò, a me piace comunque seguirli, soprattutto qui per il valore che hanno (anche se del tutto tirati a caso) nel suggerire temi di dibattito. “ Le discussioni su questi rumors, essendo numerosissime, inquinano il forum oppure sono interessanti e vanno bene così come sono? „ Per me vanno bene finché il clima rimane entro certi livelli. Un po' meno quando si degenera... |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:49
“ Le discussioni su questi rumors, essendo numerosissime, inquinano il forum oppure sono interessanti e vanno bene così come sono? „ Quindi capisco che per te queste discussioni sui rumors vanno bene così come sono, a parte le degenerazioni su cui però l'amministratore mi pare piuttosto attento. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:51
Tra le minkiate del web non ci sono solo i rumor. Ricordo che, quando è arrivata la prima R, un utente del forum l'aveva "con oggettività" paragonata alla A9 e aveva concluso che Canon ormai era troppo indietro e l'autofocus di Canon non avrebbe mai raggiunto quello di Sony. Quell'utente scrive ancora su questo forum, senza censura malgrado gli evidenti limiti. Va bene così, come diceva Vasco Rossi. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:57
Giusta osservazione Ignatius, che condivido e che rientra (come credibilità del forum), nel tema che stiamo affrontando: - Chi scrive cose inattendibili, magari nascosto dietro un avatar di fantasia, va lasciato libero - e senza freni - di continuare a partecipare alle discussioni? - Sarebbe una censura intollerabile escluderlo o limitare il numero dei suoi interventi? - È giusto e democratico lasciare questi utenti continuare a inquinare le discussioni? - Possiamo suggerire all'amministratore misure da prendere? Questi sono argomenti che ben rientrano nel tema che stiamo affrontando. Colgo l'occasione per ringraziare i partecipanti del tono e della misura con cui hanno dato il loro contributo a cominciare da Black, uno degli utenti che per competenza e interventi, seguo di più. Se non altro non ci sarà motivo di chiudere anticipatamente anche questa discussione, come purtroppo sempre più spesso accade. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 12:03
I rumors sono rumors e sappiamo benissimo tutti cosa significa: alcuni si concretizzano, altri no. Vengono chiaramente etichettati come tali: se li leggi, sai benissimo che sono rumors, non "fake news", non sono notizie date per certe. Se non ti sta bene libero di non leggerli, o di frequentare siti che non pubblicano rumors. “ - Chi scrive cose inattendibili, magari nascosto dietro un avatar di fantasia, va lasciato libero - e senza freni - di continuare a partecipare alle discussioni? - Sarebbe una censura intollerabile escluderlo o limitare il numero dei suoi interventi? - È giusto e democratico lasciare questi utenti continuare a inquinare le discussioni? „ ...e siamo alle solite - tu vorresti far bannare quelli che ti stanno sulle scatole. dovresti ringraziarmi che non lo faccio, perchè tanti altri invece mi hanno chiesto di bannare te, e non l'ho fatto per lo stesso motivo per cui non accontento la tua richiesta: non banno nessuno in base alle antipatie di qualcun altro. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |