JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no, perche' alcuni distributori (centro assistenza) applicano un metodo piuttosto discutibile ma efficace.
premesso che una buona parte di acquirenti neppure si accorge del difetto, o se ne accorge troppo tardi quando oramai l'obiettivo ha gia' preso qualche botta.
Stabilito che hanno una partita di dispositivi venduti nuovi e scontati con il difetto (A) non dichiarato. Alle rimostranze del cliente possono scegliere due vie.
Riparare l'obiettivo, addebitare il costo alla casa madre e riconsegnarlo al cliente.. si applica quando la riparazione e' poco costosa.
Ritirare l'obiettivo difettoso e sostituirlo con un altro con lo stesso difetto. A questo punto il cliente comincia a pensare che sia un problema della sua fotocamera o di come usa il prodotto. Due oggetti nuovi con lo stesso difetto sembra un caso impossibile... In ogni caso se torni dal negoziante quello ti dice.. due obiettivi con lo stesso difetto.. non e' che li hai scassati tu?.
Insomma il gioco e' prendere lo scarto di linea e immetterlo in un circuito grigio parallelo, dove o non puoi reclamare la garanzia o se la reclami e' difficile ottenere un prodotto che non sia fallato.
Naturalmente ogni casa tende a cercare di minimizzare il suo scarto e ha interesse a far uscire solo prodotti di prima scelta (o perlomeno decorosi) ma a volte capitano anche queste situazioni.
Ma che ti aspetti? Leggiti un pó di topic e capisci che alcuni sono persino felici di essere dei beta tester paganti e lodano persino il marchio se risolvono un problema che non avrebbe dovuto esserci. ******************************
Si chiamano fan-boys e per la casa di riferimento farebbero qualsiasi cosa a cominciare dal prestarti la moglie. Una volta erano solo fanatici possessori di appareccchi Leica, ora sono dappertutto e come se non bastasse spesso e volentieri passano da un marchio all'altro ogni volta convinti di aver capito tutto. Poi guardi le foto e capisci...
“ A me non mi beccano... compro solo roba usata e già "testata" da altri... MrGreen „
Geniale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.