RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kit per deep sky






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 10:41

A me personalmente non fanno impazzire le foto inseguite, perlomeno se si parla di paesaggi, perché troppo spesso tendono ad essere esagerate o addirittura false, nel senso che la gente per comodità scatta il paesaggio in un luogo (e magari quando c'è ancora un po' di luce ad illuminarlo) e poi incolla il cielo successivamente dopo averlo scattato da un'altra parte perché se ci sono elementi di disturbo tipo alberi etc diventa molto più rognoso fondere assieme le due esposizioni.

Però vabbè, quella è una mia battaglia personale, ma si possono fare foto eccellenti anche senza inseguitore ;-)
Con un 16-35 f/2.8 già puoi fare cose interessanti, anche se ovviamente la cosa migliore sarebbe avere dei fissi dedicati con apertura sotto f/2.


tra l'altro abito vicino a due zone classificate come buie, per cui potrei davvero sfruttarlo per fare qualche foto.


Che zone sono?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 18:02

In meno di venti minuti da casa arrivo ad un osservatorio. in 40 minuti arrivo a Glacier 3000 (subito dopo Gstaad). E in 50 minuti d'auto a quello di Oberwichtrach. Anche il Moleson e' bello scuro... Glacier 3000 e' davvero buio.. ad occhio nudo le stelle sembrano luminose come in mare aperto, in piu' l'altitudine consente aria rarefatta e fredda.

Per quanto riguarda gli obiettivi ho un fisso 20mm 1.8 e dei grandangoli con la riga rossa;-)

Per cui posso anche cominciare con quello che ho senza comprare nulla...Sorriso

Mi faro' un po' di esperienza cosi' e poi provero' a vedere cosa comprare per crescere dalla solita luna e dalla solita foto della volta celeste.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 18:45

Con un 20 1.8 non ti serve ne' l'inseguitore ne' lo scatto multiplo, una volta che azzecchi l'inquadratura che ti piace sei a posto (parlando di "cielo su paesaggio"), ed in teoria con quei cieli non ti serve neanche l'1.8!!!!

Buon divertimento comunque, che ne avrai! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 20:48

il Moleson e' bello buio..

questo e' uno scatto dell 'orsa maggiore fatto lassu' con il cellulare a mano libera (appoggiando il cellulare ad un palo)





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me