| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:41
Plustek, credo; non Pustek. Comunque meglio dell'accrocco con iPhone... |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 20:18
Uso il plustek 8300 e silverfast. Risultati buoni |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 22:57
il mio dubbio è che dato che l'8200i che stò valutando ha 7/8 anni non sia aggiornabile in particolare il software Silverfast che è a pagamento, dopo tanti anni sarà ancora aggiornabile? |
| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 23:19
Ma aggiornabile per cosa? |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:37
La versione di software Silverfast sarà di 7/8 anni fà bisogna vedere se con quel numero di licenza posso scaricare la versione attuale. Per windows 11 penso basti scaricare i driver dal sito Plustek, non so se serve anche aggiornamento firmware |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 11:49
Ho scritto un approfondimento in questa discussione, ultima pagina, se può essere utile; riassumendo, il miglior metodo per digitalizzare negativi/diapositive, a mio avviso, è fotografarle in digitale, ad ogni modo consiglio a tutti di approfondire l'argomento in modo da farvi la vostra idea. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4963515&show=last#29820132 Come dispositivo consiglio quelli della JJC che trovate su noto sito di acquisti online |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 12:01
E hai qualche esempio da mostrarci? Sono proprio curioso di vedere qualche negativo colore "fotografato" e invertito... |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 12:12
“ E' pronta la pappa... Mi sa che non hai cercato niente „ Ho cercato ma magari non ho capito ( non sono tutti fenomeni) sul sito Plustek vedo che è incluso SilverFast Ai Studio che nuovo costa 249 euro ora non so esattamente che software abbia chi vorrebbe vendermi lo scanner, mi ha scritto solo "software Silverfast" ora tu mi parli di versione 8 e 9 ma ti riferisci alla versione AI o SE ? Perchè ho visto che i prezzi cambiano di molto. Poi ho visto che fanno gli upgrade quindi se fosse la Ai sarà sui 100 euro e non lo so se serve Io ho posto un quesito per sapere se orientarmi su plustek 8200i AI usato 200 euro + eventuali upgrade o LomographY Digitaliza Max 100 euro no problemi software, no problemi limiti di formato. Ho chiesto un parere a chi ne sà di più , se qualcuno è così gentile da aiutarmi grazie altrimenti mi arrangerò |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 12:59
“ Ho cercato ma magari non ho capito ( non sono tutti fenomeni) „ Guarda, non mi sento un fenomeno... sono solo uno che sa usare un po' Google. E forse non te ne sei accorto, ma ti ho già aiutato... Prendi quel Plustek (secondo me ne vale la pena) e verifica che versione ha di Silverfast... siccome la Versione 8.0 e 8.2 andavano solo su Win XP e su Windows7 e 8 immagino che in dotazione ci sia già Silverfast 9 o comunque una versione più recente dell'8 Eventualmente Silverfast SE 9 costa solo 49€ La versione SE 9 Plus costa 99€ (ma mi sa che in più ha solo la possibilità del Multipass) Uno scanner "dedicato" come quello è sempre preferibile a quelli "flatbed" e ai vari accrocchi per fotografare i negativi (che poi vanno invertiti... e se sono a colori triboli) |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:14
“ E forse non te ne sei accorto, ma ti ho già aiutato... „ me ne sono accorto e ti ringrazio, quindi devo sentire che tipo si software ufficiale ha il venditore con lo scanner se Siverfast SE a questo punto non credo abbia SilverFast Ai Studio come in quelli venduti oggi Visto che non ha aggiornamenti firmware mi basta installare il nuovo software dal sito x win 11 L'unico rischio a questo punto sono i 7/8 anni di età che però non dovrebbero essere un problema |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:46
Ma l'Ai Studio non è una suite completa? Non so che utilità abbia... già con la versione "base" hai il software di scansione e la rimozione dei graffi/polvere che è quello che conta... Poi, qualsiasi sia la versione fornita insieme allo scanner puoi sempre aggiornarla, no? Non ti stare a fasciare la testa prima di essertela rotta. “ L'unico rischio a questo punto sono i 7/8 anni di età che però non dovrebbero essere un problema „ Bah, io ho un Minolta Scan Dual che di anni ne avrà 20... e funziona benissimo. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:48
“ Che differenze avrei come risultato? „ lo scanner ti darà risultati migliori. Fotografare negativi comporta sempre il solito problema dell'inversione, molto difficoltosa a causa della maschera arancione. Si toglie la dominante azzurrastra ma io non sono mai riuscito a recuperare colori e dinamica originali. “ Quale potrebbe essere la soluzione ottimale „ sul noto sito di test degli scanner www.filmscanner.info/FilmscannerTestberichte.html consigliano di scansionare comunque a 7200, eventualmente dopo fare un downsize, per esempio a 3600. Secondo loro si ha una migliore qualità che non scansionando direttamente a 3600. Il problema del plustek è che è molto lento. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:50
Uh... non hai visto l'Epson quando attivi l'ICE... E se è lento di suo figuriamoci a 7200dpi... |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 17:30
Pustek 8200i a occhi chiusi, credo non ci sia paragone sia per la qualità del risultato (risoluzione, gamma dinamica, funzione infrarossi per rimozione graffi ...) che per la praticità di utilizzo (caricatori per più diapositive ...) .... mi sa che sono arrivato un po' tardi con il commento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |