| inviato il 03 Novembre 2023 ore 10:16
dovendo scegliere tra un 100mm f2.8 macro e un 70-200 L f4? la differenza di prezzo non è tantissima ************************** Visto che nessuno dei due è stabilizzato preferirei il 100 che ha un diaframma e un poco di nitidezza in più. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 14:04
Ciao Paolo!!! GL |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 15:20
Ciao Gianni! |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:54
soddisfattissimo del 100mm f2.8! grazie. ora vorrei aggiungere qualcosa di wide (che per le vedute sulla Loira il 50mm è un po troppo lungo). pensavo al Tokina AF 20-35 o Canon 20-35 f3.5/4.5 Che ne dite?? |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:59
Mi dispiace ma non conosco alcuno dei due. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 9:11
ho visto qualche foto fatta con entrambi qua su juza, non sembrano male, soprattutto visto il prezzo a cui si trovano usati. però prima aspetterei il vostro parere |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 12:13
dopo un po di ricerche (basate soprattutto sulle recensioni di juza) ho selezionato 4 possibili papabili in ordine crescente di prezzo: 1) Tokina af 20-35mm 2) Canon 20-35mm 3) Samyang 14mm f2.8 4) Canon 20mm f2.8 a voi la parola |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 12:19
Su Canon prenderei il Canon 20-35. Canon per ragioni di compatibilità. Zoom per ragioni di versatilità. I produttori di fotocamere provano le loro fotocamere con i loro obiettivi, non con quelli di terze parti, e notoriamente l'AF di Canon è più rognoso con gli obiettivi di terze parti. N.B.: uso Canon da oltre due decenni, quindi non sto "sparando contro" ma riporto esperienze personali e comunque comuni e note. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 12:25
grazie @Alvar. per quanto mi riguarda nessun problema di "sparar contro", sono aperto a tutti i pareri e suggerimenti :) |
user70065 | inviato il 29 Novembre 2023 ore 13:38
Canon 5 markII che ancora ho dopo 13 anni,il canon 20f 2,8 l'ho usato niente male,usato a Castelluccio ti si apre il mondo,il samyang 14 f2,8 l'ho usato per fare foto in un agriturismo e poi l'ho restituito,fa il suo dovere ma non è scattato il feeling,per il costo ti suggerisco il Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, ci ho fatto la foto più bella al tramonto al Trasimeno,al tempo la comprai per fare primi piani,poi dopo aver letto un intervista al Maestro Fontana,in cui spiegava perchè usava zoom anche spinti,per fare foto ai paesaggi,ho iniziato ad usarla,l'ideale come dico sempre,le ottiche vanno se possibile provate. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:24
grazie naif, per le altre focali sono ok con il '50 e il 100 a focale fissa (semmai più in la valutero uno zoom come si deve o un 200mm fisso), al momento sento il bisogno di qualcosa a grande campo |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 15:36
Ah, non l'ho scritto prima, alzando il budget io sceglierei (come ho scelto) il Canon 16-35 f4 IS. Servono però 550-600 Euro. |
user70065 | inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:04
Allora diretto sul canon 20 f2,8,siamo in sintonia con le ottiche 50 e 100,sto pensando di ricomprarlo il 20,il 16-35 f4 è fuori budget anche per me. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:05
mh.. no, non ho voglia di spenderci cosi tanto per un soggetto che faccio saltuariamente. calcola che il tokina lo prenderei a 75€ a prezzo pieno (quindi a meno dopo contrattazione) e il canon 20mm f2.8 a 170 (sempre prezzo senza contrattazione). |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 16:37
Ti dirò, uno zoom grandangolare AF a 75 Euro a me mette un bel po' di dubbi. (tradotto: "ma che cesso è 'sta lente?") 75 Euro costa un 18-55 kit. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |