JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo che avete una bella faccia tosta, ma avete idea della potenza di calcolo che serve? Siete voi ( e cito le VOSTRE frasi) pezzenti e morti di fame perchè per pochi spiccioli Adobe vi mette a disposizione una cosa che se voi la fareste girare in locale...altro che 2000 euro di PC nuovo...barrboooniiiiii
Sinceramente non ho capito se vale solo per la generazione di immagini A.I., oppure per l'utilizzo di pennelli automatici in L.R. Nel secondo caso mi girerebbero perecchio. Chi mi spiega, please?
Basta 1 (una) Gtx 980Ti del 2015. La trovi su ebay. Provato sotto Krita che tempo fa offriva un plugin che faceva girare le AI in locale. Avete idea invece di quanta energia consumino i vostri giochini generativi ?
Mah, io sono indietro col la post-produzione fotografica quindi la mia opinione vale zero. Comunque sinceramente ora non mi tange sta cosa. Se uno ne avrà necessità se la comprerà. È un servizio in più disponibile. Io ho ben altro su cui impegnarmi e migliorare. Prendo questa notizia più come interessante segnale, tra i segnali che stanno indicando un mutamento dei tempi: intelligenza artificiale, processori potenti, sfida alla realtà per emularla e sostituirsi a lei senza che sia riconoscibile. Adobe a parte si sta aprendo un'epoca che si porterà dietro nuove opportunità e nuovi pericoli.
Di base, nonostante tutti i recensori stiano pompando il sistema, i risultati fanno assolutamente kagare. Quindi i gettoni se li tengono loro, per quanto mi riguarda. Forse è anche la volta buona che mollo Adobe.
Per curiosità, ma se a uno non sta bene la mano rigenerata con l'artrite trifasica oppure il condominio allungato artificialmente con in cima un fallo di mattoni...che fa? Chiede il rimborso dei crediti ad Adobe? Oppure ti forniscono una preview gratuita in bassa risoluzione e paghi solo quando dai l'ok?
P.S. Non utilizzo nè mai utilizzerò tali servizi ,mi metto nei panni di chi li adopera per lavoro.
P.P.S. Occhio ad aggiornare il filling con troppa disinvoltura :
“ Esempi di casi in cui non ti vengono addebitati crediti generativi:
Utilizzo delle funzioni di intelligenza artificiale generativa riportate nella tabella dei valori come "0". Tentativo di visualizzazione di un prompt nella galleria di Firefly poiché l'apertura di un'immagine non richiede una nuova generazione. Tuttavia, ti verranno addebitati crediti generativi se selezioni Aggiorna , il che richiede una nuova generazione. „
“ Ragazzi e' una tecnologia incredibile che avrà richiesto un decennio di enormi investimenti. E' normale che sia in essa sul mercato a pagamento. „
Non so Riccardo, un decennio mi pare proprio no. Con chatgpt nel mondo open source hanno impegnato un paio d'anni per ammaestrare l'IA. Lo stesso vale per le foto.
il problema è che è ancora immatura e molto spesso occorrono vari tentativi prima di riuscire ad indirizzarla dove si vuole ed ottener un risultato accettabile… quindi pur volendo accettare un pagamento a crediti si dovrebbe capire con che modalità verranno richiesti questi crediti, perché se sarà su “singola prova” allora potrebbe essere davvero inutilizzabile perché eccessivamente onerosa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.