RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm + Fringer: scelta lente fissa wildlife


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm + Fringer: scelta lente fissa wildlife




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 14:17

Domanda......
ma se volessi montare un moltiplicatore di focale, 1.4x o 2x, devo per forza montarlo innanzi sul mount della fotocamera e quindi per forza l'originale fujifilm (più costoso) oppure monto il fringer e su quest'ultimo monto il tele converter, nel mio caso con baionetta nikon f? Si può fare che voi sappiate? Sapete com'è........è decisamente più econmicoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2024 ore 14:55

Io, almeno su Canon, usavo la prima opzione. Ossia TC Fuji, fringer e poi ottica Canon.

Visto che il fringer è fondamentalmente un “tubo”, dovrebbe funzionare senza problemi anche la seconda possibilità. Controllato adesso, si può fare.

Sul sito trovi tutte le combinazioni e i TC Nikon supportati.
www.fringeradapter.com/nikon-f-to-fujifilm-x

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 15:06

ok grazie Pierino64

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 18:54

Vi ringrazio per i suggerimenti dell'aggiornamento.

Ho letto adesso il foglietto istruzioni che parla di 2 possibili (?) aggiornamenti:

* electronic aperture ring set aperture
* camera command dial set aperture

Non ne ho compreso il significato ....Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:00

Qualcuno lo ha provato con nikon 70-200 f2.8 af-s?
C'è l'ho in casa e venderlo per farci poco mi dispiace,allora pensavo di adattarlo alla mia x-s10
per quando voglio andare su focali un più in là del 16-80.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:32

Io l'ho provato con il Tamron 70-200mm f2.8 seconda versione e l'autofocus è molto rapido, ovviamente il tutto montato su x-h2. La tua xs10 è più vecchia come generazione, soprattutto come autococus, quindi non saprei come si comporterebbe in quanto a velocità ma a funzionare sicuramente funzionerà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me