| inviato il 13 Settembre 2023 ore 18:47
“ Vedrai che come chiederai anche solo 10 euro rimarranno in pochi quelli/e che vogliono farsi fotografare „ 10€? Sì ma ci sarà da aggiungere la parcella della mediatrice e non credo sia meno di 50€ in nero |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 19:01
EktorMarana...ma ancora è tutto in fase iniziale ecco perche ne sto discutendo con voi ragazzi...sta ragazza che le troverebbe di "aggratis" proprio non ne parla ... a sentire lei sembrerebbe tutto facile e ne verrebbero un bel po di sue clienti .... ma a parole sono tutte forti |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 19:05
Chi meglio di una potenziale cliente potrebbe farti capire qual è il prezzo che sarebbe disposta a pagare? Spesso noi uomini sottovalutiamo quanto una donna sarebbe disposta a spendere (e quanto spendono in quelle che per noi sono cazzate; basta parlare con quakmlche donna per rendersene conto). Quindi chiederei alla tua amica di aiutarti a determinare il prezzo che secondo lei le sue clienti sarebbero disposte a pagare (e se possono permettetsi una personal trainer significa che possono spendere), chiedi quale sarebbe la sua quota e valuta se il restante per te è sufficiente. Se è meno di quanto guadagna una babysitter o una donna delle pulizie lascia perdere; se è equivalente alla tariffa oraria della tua amica personal trainer secondo me lo puoi prendere in considerazione. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 19:09
Diebu...questo è un altro punto di vista per inquadrare la cosa,lo vedo sensato...molto sensato |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:42
Comunque. Scherzi a parte. Il punto è che il cliente lo ha lei. Ma soprattutto serve la sua presenza in studio per "tranquillizzare" le madame. Insomma, tu non sei famoso,non hai una struttura riconoscibile e legale. Perché mai una madama chic dovrebbe venire da te e fidarsi? La trainer fa da garante e segue la madamin. Va certamente pagata, e va pagata bene. Anzi forse sarebbe meglio (almeno all'inizio) se incassasse lei e fosse lei a pagarti, ti eliminerebbe la perdita di tempo dell' inseguimento clienti per incasso. E ti eliminerebbe responsabilita' e fastidio di dover incassare per lei e girarle il denaro (che e' sempre carta e pezze d'appoggio da produrre) Definisci benissimo i termini della prestazione e le varie liberatorie. Probabilmente non vuoi finire sui social con nome e cognome. Almeno all' inizio è meglio adottare profilo basso. Tanto,se lavori bene, ci pensano loro a passare il nome sottobanco. Attenzione ai minorenni... le palestre sono zeppe di minorenni che sembrano piu adulti di quel che sono. Quando scatti serve la presenza in studio di almeno un genitore. Poi una volta stabilito che il giro del fumo è quello e che scalda abbastanza per mettere in regola la baracca , farai quel che serve con un commercialista. Che comunque sentirei in via preliminare e preventiva per capire esattamente cosa e come fare. Se parti male, correggere il tiro dopo diventa quasi impossibile. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:47
esattamente come fai a farti pagare "il giusto" se per tua stessa ammissione non sei ne un professionista, ne hai esperienza? |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:48
Fatti pagare
 |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:25
Arriva il momento nella propria crescita fotografica dove bisogna fare una scelta precisa, dare o meno un valore quanto ai propri scatti quanto alle conoscenze acquisiste, banalmente in tanti passano a fare il favore all'amico/parente ma c'è sempre un limite e arriva anche il momento in cui o passi a farti pagare o semplicemente rifiuti perchè è giusto così, ci sono persone che hanno più bisogno di beneficenza e non di certo in ambito fotografico... quindi o rifiuti o ti fai pagare e non far leva sul fatto che non hai grandi competenze, perchè questo aspetto è semplicemente conseguenza di assunzione di responsaiblità in quello che fai... è ovvio che se credi di non essere all'altezza cerchi di capire le tue mancanze e le vai a colmare... in ogni caso nessuno vieta di fare un piacere ad un amico, ma può essere un discorso di una tantum ... non certo qualcosa che si ripete nel tempo... |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:36
“ Comunque, un fotografo di provincia, per un'ora di scatti e 10 foto consegnate in jpg in media chiede dai 350 ai 500 euro. Con fattura. Alcuni chiedono di piu' ma sono footgrafi affermati e famosi. Considerato che devi ancora pagare l'intermediario. Penso che tu non possa scendere a meno di 20 euro a jpg. E gia' sei a rischio di fallimento..MrGreen Se pensi a quanto le donne spendono per ogni unghia...MrGreenMrGreen (e ne hanno 20 ciascuna) ti renderai conto che e' meglio acquistare smalti che fotocamere. Anche certi palestrati sono disponibili a spendere parecchio. „ Mi diceva qualche fotografo mio amico che alcuni fotografi matrimonialisti stanno abbandonando negli ultimi tempi questo settore trovando più soddisfazione (economica e professionale) nell'ambito pubblicitario scattando per le aziende; il problema? la concorrenza sleale che abbassa il prezzo sotto la reale soglia utile in relazione alle ore lavorate (almeno al sud si rischia di superare le 12 ore fuori casa)... a volte l'ignoranza del cliente è conseguenza di bassa considerazione del proprio lavoro e dopo un pò diventa consuetudine così prezzi sbagliati... |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:51
Beh 12 ore fuori casa è normale per un matrimonio e capita spesso anche se lavori per aziende. 8 di lavoro, 2 di pausa, 3-4 di viaggio e sei a 14. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 11:09
@Maurese dipende quanto ti prendi come compenso finale... poco importa che sfori le 12 ore senza contare anche il lavoro di preparazione tra contatto con gli sposi fino alla consegna dell'album... partire alle 7 per tornare in alcuni casi a mezzanotte per guadagnarsi 100€ al netto dei costi vivi immediati (da cui vanno tolte anche poi nel corso dell'anno le tasse) diciamo che non è proprio il massimo, molti puntano alla quantità e sicuramente 5 matrimoni in una settimana sono sempre 2000€ in un mese a cui si sommano poi altri 100€ almeno in studio nei messi successivi per l'impaginazione ma ecco in realazione al carico di lavoro è poco... |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 11:35
Ad ogni modo, se il cliente arriva in studio. Un po' di preparazione, due convenevoli per metterlo a suo agio. Le luci ci sono un quarto d'ora di calma per gli ultimi ritocchi e poi hai un quarto d'ora per fare una trentina di scatti da cui trarne 8-10 buoni. resta un quarto d'ora per emergenza o saluti. Poi alla fine non credo convenga essere cosi' fiscali.. se serve un quarto d'ora in piu' lo si usa. Quello che conta e' essere organizzati e professionali. Tre schemi luce collaudati. Tutto pronto. Camerino tranquillo, asciutto e caldo per cambiarsi. Posto per borse ed oggetti di valore a portata di mano ed in vista. Macchina del caffe', acqua, vassoio con tazzine e bicchieri PULITI. Sovrascarpe in feltro per tutti gli addetti ai lavori. E ultimo ma non ultimo Foto decenti. Bisogna dare l'impressione al cliente di ricevere un servizio adeguato alla cifra che sta spendendo. Che direi, come primo incarico sui 30 euro a foto consegnata, di cui 10 da dare alla ragazza (probabilmente chiedera' di piu') . Poi, se le foto vengono bene, se comincia il passaparola, se la ragazza fa il suo lavoro.. si puo' salire a colpi del 10% fino anche a 50 euro a foto, magari inserendo 10 stampe a sublimazione 10x15 in omaggio. Con una canon piccolina si stampano in fretta e fanno comunque piacere (permettono di fare una confezione ben fatta con su indirizzo e numero di telefono). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |