RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove di denoise







avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:32

seguo

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:34

Penso che per un concetto piuttosto semplice, si debba operare con qualunque sw direttamente sul RAW in quanto contiene tutte le informazioni, l'esportazione dovrebbe essere l'ultima fase (prima della stampa se si stampa).

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 8:05

Penso che per un concetto piuttosto semplice, si debba operare con qualunque sw direttamente sul RAW in quanto contiene tutte le informazioni, l'esportazione dovrebbe essere l'ultima fase (prima della stampa se si stampa).


È possibile se usi un solo sw, se ne usi più di uno sei costretto a lavorare poi su un DNG o un TIFF, anche se il sw di denoise è un plugin.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:11

Topaz sul piumaggio è sempre andato bene, ad onor del vero. Nacque per attirare appassionati di avifauna ed era già molto ben allenato su quelle situazioni sin dalle prime versioni. Paga dazio in altri frangenti su pattern di altro tipo, ma con gli uccelli va bene.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:18

Io preferisco nell'ordine: 1) DxO, 2) Adobe, 3) Topaz.

C'è da dire che DxO è poi un convertitore completo e in tanti casi puoi fare con quello il resto della post.

Fatto sta che ho ripreso fuori la compattina e la uso a 3200 ISO… MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:31

Eccomi.....continuo ad avere conferme sulla mia classifica..

DXO PureRaw (XD standard)
e.pcloud.link/publink/show?code=XZVTE2ZjVPm4A5rH88F2ds5TihuBJz6yJGy

ACR AI
e.pcloud.link/publink/show?code=XZvME2Zw90yEb0dnnFgGRgayrSYjQPkqCSy

NoNoise 2023 AI
e.pcloud.link/publink/show?code=XZpTE2ZOuhKGl6tTaLbLy07XcrLGpYM1lpV

Topaz Photo AI 2.0 (risultato di denoise praticamente identico ma decisamente meno lento di Photo AI)
e.pcloud.link/publink/show?code=XZzTE2Zg1FXtjaJwuJya2Iy1FbxiS0G14W7

DXO




ACR




NoNoise




Topaz



avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:32

Io preferisco 1) adobe 2) DXO 3) no noise 4) topaz

Il motivo per cui preferisco Adobe a DXO è in vero quello per cui molto preferiscono il contrario. Dxo (che ho usato moltissimo prima che uscisse il nuovo denoise adobe) toglie troppa grana e da troppo sharpen, il risultato è per i miei gusti troppo spinto. Infatti quando lavoravo con DXO aggiungevo sempre un po' di grana e toglievo un po' di sharpen.

Ma si va su gusti personali, come dicevo chi lo preferisce lo fa proprio per quello.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:46

@Stefano avrai avuto i tuoi motivi per sottoesporre il gallinaceo (?!) di 0.67 stop (0.67 EV per i più colti).
Ammaestrato da quando NESSUNO qui era risalito da una certa terna espositiva alla luminanza media della scena in cd/m2, arrischio una domanda:
10,000 ISO sottoesposto di 0.7 stop (2/3 EV, più precisamente) a che ISO equivale?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:55

Questo è uno dei motivi per cui Topaz va usato con cautela e controllando bene tutto:

DXO





Topaz....





Gli altri denoise sono molto più simili a DXO

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:59

Stefano avrai avuto i tuoi motivi per sottoesporre il gallinaceo


Sennò bruciava i bianchi. Cosa che fa anche qualche denoise...

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 10:43

Dimenticavo scatto a mano libera. No treppiedi.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 10:49

Ste….non seguire le brutte abitudini da forum…la foto è foto, non serve dire a mano libera, è da newbie ;-)

Anzi aggiungi, scattato su un piede solo, una mano, occhi chiusi e in apnea di 1 min…MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 11:05

Ma queste è una foto che ho scartato perche non di mio gusto giusto x infilarla nei denoise ora sono da cell non ricordo neanche con che tempi sia stata fatta se ho sotto esposto e proprio per non bruciare i bianchi visto che ero con eye bird

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 11:08

A me sembrano tutti abbastanza simili Sorry

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 11:20

Devi aprirle e vederle a dimensioni naturali per vedere differenze.
Qualsiasi immagine ricampionata in basso per internet appare simile

In ogni caso sono simili, a parte topaz che genera qualche render non proprio gradevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me