RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 27






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:22

Ah, il 24” a me sembra un giocattolo, non mi ispira fiducia e non ci spenderei denaro, sinceramente..

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:24

Grazie dei consigli intanto. Allora da quello che mi avete scritto le cose sono due.
Abbandoni l'idea del vecchio 27 Intel, infatti quello che avevo trovato (ce n'è più di uno in vendita su subito con Intel più o meno sui 1500) per i motivi sopra citati. A sto punto mi ritrovo così.
Un nuovo iMac 24 con nuovi processori ecc...(mantenendo quindi il monitor Apple che tanto mi lusinga) oppure monitori esterno (quale?) Più m1 M2 mini...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:50

Gli imac sono ottimi da ogni punto di vista. Trattandosi di usato però ci spenderei men. Del 2020 ancora piuttosto attuale (io il 21 dello stesso anno e va benissimo)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 10:17

Chiedo un'informazione perché anch'io la primavera scorsa avrei voluto cambiare il mio iMac 27 del 2015 poi, dato che funziona ancora bene, ho rimandato l'acquisto a data da destinarsi.
Avevo adocchiato 2 soluzioni:
iMac M1 24” ma monitor di “soli” 24” rispetto al mio iMac attuale e processore M1 con fuori già gli M2.
Mac Mini M2 con Apple Display, caro ma bello oppure un monitor di terze parti.

Monitori di terze parti, cosa occorre considerare?

Sull'Apple Display ho visto che c'è un opzione nelle presenze per la fotografia; provato in Apple Store e il monitor si rende piu opaco. Può essere utile?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 10:53

Io per esempio scarico l'iva e li metto a costo, quindi mi costano molto meno che ad un privato

Lo sta prendendo usato quindi l'iva non risulta quasi mai esposta.
Non è importante cosa siano per lui 1500€, ma se vale la pena spenderli ora per un prodotto che andrà fuori supporto a breve e che già Apple considera un prodotto morto.
Ma mi sembra che l'amico abbia già deciso e stia cercando qualcuno che gli dica "sì compralo fai un affare ..." Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:20

Beh, se cerca l'affare, ha sbagliato parrocchia :-)
Specialmente sugli usati che hanno prezzi, secondo me, fuori dalla grazia di dio, più del nuovo.
Se, invece, l'acquisto è per provare una cosa che non si conosce, in vista magari di un acquisto futuro più impegnativo, ci può stare. Siamo tutti diversi, ognuno ha le sue esigenze, possibilità, preferenze… io per esempio il 24” manco lo considero, a me non andrebbe bene

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:03

Ok ho capito.
Apple studio display 27 più Mac mini m2.
Vendo la moto e acquisto vedi sopra.
Ma poi resto a piedi

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 17:17

Dentro il tuo budget ci sta un Mac Mini nuovo M2/16gb/512gb e un monitor fotografico base 2/27 ma che ti permetterebbe almeno di coprire il 100% rgb. Guardati Benq Eizo.

Avresti una macchina molto potente e in grado di farti lavorare in modo più corretto sulle foto.

Anche se te lo regalassero lo studio display non sarebbe la scelta giusta.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 20:58

“Ok ho capito.
Apple studio display 27 più Mac mini m2.
Vendo la moto e acquisto vedi sopra.
Ma poi resto a piedi “

Ma cos'è sta poverata? Con lo studio display devi mettere come minimo un Mac Studio, lo dice anche il nome! :-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 10:48

www.benq.eu/it-it/monitor/designer/pd3220u.html
Non ho fretta quindi mi prendo il tempo necessario per fare la scelta giusta grazie soprattutto ai vs consigli. Se decidessi per l'ipotesi monitor esterno per fotografia avrei visto questo... potrebbe andare? Accettasi ovviamente altri prodotti.
Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:23

c'era tempo fa un interessante 3D che spiegava come abbinare i monitor ai Mac per quanto riguarda la risoluzione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me