| inviato il 09 Settembre 2023 ore 10:42
Dal mio punto di vista va capito se ha senso per Lumix avere due ammiraglie, una più orientata al video (ma che fa anche foto), l'altra più orientata alle foto (ma che fa anche video). Non dimentichiamoci che con gli aggiornamenti FW la G9 si è avvicinata alle feature video della GH5. Detto questo, spero che la futura G9II introduca: * Nuovo sensore migliorato dal punto di vista della gamma dinamica, scarsa luce e velocità di lettura * Nuovo OVF, con una risoluzione migliore, un maggiore refresh rate * uno schermo posteriore migliorato in termini di risoluzione, luminosità. Lo schermo dovrebbe essere articolato come la SH1 * dissipazione passiva migliorata, mantenendo l'attuale fattore di forma * dissipazione attiva simile alla S5 * tasti illuminanti * stabilizzazione ulteriormente migliorata * messa a fuoco a fase e contrasto. Autofocus continuo decisamente migliorato * funzioni computazionali simili a OM1 * migliore efficienza energetica * doppio slot ibrido (come Sony A7IV) * memoria interna da 128Gb per buffering * USB solo tipo C * doppio processore (uno dedicato alle funzioni computazionali e di messa a fuoco) Prezzo al lancio intorno ai €2.600. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 10:55
Più funzioni computazionali, per intenderci un Live ND1000 e magari oltre, che sono a mio avviso l'unica strada che può percorrere il M43 se vuole continuare ad esistere come sistema. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 11:49
Secondo me come hanno già detto altri sarà una gh6 castrata lato video ma con autofocus a rilevamento di fase con vari riconoscimenti ecc...migliorando di poco il tutto che già era ottimo nella prima versione. Prezzo al lancio 2600€ ?? ma siamo impazziti???? |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 12:00
Il prezzo sarà direttamente proporzionale a cosa tireranno fuori, se sarà un sensore tipo gh6 avrà un prezzo ma se fosse stacked penso che si avvicinerà pericolosamente ai 2600 soprattutto se non adotterà il doppio slot SD come sulla om1 ma un ibrido tipo Sony a7IV.....vedremo |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 12:45
“ Prezzo al lancio 2600€ ?? ma siamo impazziti???? „ È la mia ipotesi, in base a quanto ho scritto sopra. Non ho la sfera di cristallo, quindi non so quale sarà il prezzo ufficiale. Non decontestualizzare estrapolando solo un pezzo di quanto è scritto. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 12:52
Secondo me, non può costare più della XH2s e della OM1, devono mantenere il prezzo intorno ai 2000 |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 13:12
Decontestualizzare....estrapolare..... scusa ma mi è scappato da ridere. Ancora 3 giorni dai |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 13:31
Io spero non sia stacked (per quello c'è già la om1), in modo da non far lievitare i prezzi con tutto il resto che vorrei ci fosse. Se mettono l'af di fase e il riconoscimento dei target, per me va più che bene. Ottimo, se ci fosse, un livend di 10 stop o più, ma fondamentale un miglior sensore sullo scatto singolo, con più pixel, colori e gamma dinamica migliori. Un po' come ha fatto fuji passando a 40mpx rispetto al precedente 26. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:38
“ Decontestualizzare....estrapolare..... scusa ma mi è scappato da ridere. Ancora 3 giorni dai ;-) „ Beato te |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:43
“ Io spero non sia stacked (per quello c'è già la om1), in modo da non far lievitare i prezzi con tutto il resto che vorrei ci fosse. Se mettono l'af di fase e il riconoscimento dei target, per me va più che bene. Ottimo, se ci fosse, un livend di 10 stop o più, ma fondamentale un miglior sensore sullo scatto singolo, con più pixel, colori e gamma dinamica migliori. Un po' come ha fatto fuji passando a 40mpx rispetto al precedente 26. „ Alan, anch'io spero che il sensore non sia stacked e con le caratteristiche che hai citato. Manca poco. A proposito, verrà presentata una nuova macchina oppure annunciato lo sviluppo? |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 17:43
Il mio desiderio (che non si avvererà) è una G9II grande come una sony a7c. Cioè compatta. Così potrò metterci lenti compatte ed avere un sistema micro4/3 compatto per i viaggi. Ho venduto la G9 perché grande per grande uso una full frame e mi godo un sensore più grande. Il vantaggio principale del sistema è quello di ridurre pesi ed ingombri. Sulle lenti ma anche sul corpo. La GX9 non mi ha soddisfatto per il mirino che non si vedeva neanche se aveva agganciato il fuoco |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 18:31
Per me sarà così: - Sensore da 24mpx stacked, quindi diverso da quello della GH6 e della OM1 (e secondo me non sarà neanche prodotto da Sony); - Manterrà il display in alto ma metterenno tipo quello della S1R (per capirci, come lo hanno adesso le Nikon e le Fuji) quindi quadrato e non più rettangolare e colore arancio; -Ovviamente AFC a fase e se l'AFC sarà molto performante (come sperano in tanti), scommetto che entro 1 settimana arriverà un FW per la S5ii; - Spero che abbiano risolto il problema della distorsione dell'EVF che si presenta alla massima grandezza; - Joystick che va anche in diagonale; - Lato design qualcosina la cambieranno sicuramente (lo hanno sempre fatto tranne che per la S5 ad essere sinceri) e forse riducono un minimo ma non troppo, con la speranza che mantengano la stessa impugnatura bella profonda, da guanto, che ha la G9 e che non ha ad esempio la S5, e che in pratica ti permette di tenere la fotocamera solo con il dito indice; - Batteria credo che metteranno quella della GH6 quindi diversa da quella della G9; - Raffica forse aumentano di un pochino perché gia la G9 ne ha tantissima pur essendo di 6 anni fa (in questo senso magari migliorano il 6k photo permettendo di estrapolare da una "raffica video" anche dei raw e non solo jpg); - Hi-res a mano libera credo che lo metteranno; - Non credo metteranno una funzione simile Olympus come gli ND in camera; - Non credo metteranno il video in 5.6k come la GH6 perché non credo vogliano che faccia concorrenza a quest'ultima, ma miglioreranno il 4k e la sezione "Alta velocità" con più opzioni rispetto alla G9, o al max un 5.6k basico che non utilizzerà nessuno. Spero in usa sorpresa come per la presentazione della S5ii quando dissero che sarebbe usicata una S5iix dicento che presto arriverà una X anche per il segmento G, quindi una GX9ii o 10. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 18:58
L'aggiornamento più semplice e sensato è quello di dotarla del sensore da 26Mpixel della GH6, nuovo processore ed un AF con rilevazione di fase dotato di migliore software di AF per il riconoscimento delle diverse situazioni. Auspico un prezzo allineato a quello della G9 al momento del lancio cioè 1700-1800€. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 19:06
Non credo che avrà un sensore stacked. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 19:55
Ma che ve ne fareste dello stacked? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |