RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità immagine Mirrorless vs dslr Nikon (Ma vale anche per altri marchi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Qualità immagine Mirrorless vs dslr Nikon (Ma vale anche per altri marchi)





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 20:50

Se le foto sono perfette le puoi trasformare come preferisci, il contrario non funziona invece

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 20:50

Personalmente vedo la questione in questi termini.

Una r5 con rf 50 1.2 non sostituisce una 5diii con ef 50 1.2 ma è complementare.

Sempre che questa complementarietà sia necessaria o voluta in un senso o il suo contrario.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 20:52

@Vito Serra e @ Marcusbblond
Google Bard mi ha detto una sciocchezza allora MrGreen Ad ogni modo, potrebbe allora essere il sistema a cui passerò, perché mi convince di più delle altre mirrorless di casa Nikon.

@CesareCallisto

Non so, ho provato in tutti i modi ad avvicinarmi al risultato delle vecchie camere, ma niente.
Ho fatto questo test che dici tu: il risultato è che la Z6ii risulta più nitida, ma poi nell'uso reale, i file che sforna non mi piacciono. E credimi, ne ho fatte di foto sia con la d800, 200000 scatti (infatti si è rotta), che con la d750, la quale è la seconda che prendo, e siamo già ad altri 300000 scatti circa.
Con la Z6ii sarò già a oltre 30000 e l'ho da due mesi.

@Nenio non mi trovi d'accordo, ci ho provato in tutti i modi. Non riesco, e di post, soprattutto lr, ne mastico.

@Sceriffoh725 In che modo sono complementari?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 20:54

Ma che io non capisca un Clinz di fotografia file e quant'altro ci sta' e forse mi sto convincendo anche io ....
ma credo che bisognerebbe cominciare a guardare le immagine finale senza uno straccio( ma niente di niente ) di dati su fotocamera e obiettivi....

Forse si risolverebbero tanti problemi come questi..... forse

Ma come prima le Reflex sono preistoria ora le ML sono fredde e perfettine
Scusa prenditi 4 ottiche vintage tipo.. Pancolar Takumar Helios Trioplan Oreston....vedrai che ti fanno diventare Dreaming anche le Z Sorriso

Comunque rimane sempre l'opzione 42 S5 pro MrGreen

Come dico sempre pareri miei che non contano un ....Z0



avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:02

questo , discorso lho già sentito più di una volta , proprio oggi su facebook ( www.facebook.com/groups/NikonMirrorless/permalink/1624337444758847/) non c'entrano i sensori secondo me , ma credo le ottiche moderne ipercorrette , oltre a correzioni software

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:12

Sono complementari per resa dovuta sia al sensore che alla lente.

Lasciamo perdere per un attimo la precisione di messa a fuoco e la velocità del sistema ml.

Ma basta guardare le foto qui su juza per capire in cosa sono diversi i 2 sistemi, cosa rende uno e cosa l'altro.

Fanno belle foto entrambe i sistemi, tecnicamente migliori quelle del più moderno.

Poi che sia più elastico/poliedrico il sistema ml è fuori discussione.



avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:16

Si potrebbe vedere un esempio ? Fa strano discutere di una questione così sottile e soggettiva senza avere nulla davanti. In fin dei conti di cosa si parla ?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:18

Con queste premesse non si arriva a nulla..
però magari ci si diverte un po' a filosofeggiare.

A me il mood che piace è quello delle immagini perfettine e pulite.
E' un mood anche questo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:20

La soluzione è semplice

Vendi la Z6

Rifornisciti a scelta tra 750/800/810/D5

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:25

Simone, proprio perché è una questione soprattutto soggettiva non serve portare esempi.
Come scrive Jazz a lui piace un certo tipo di mood e va benissimo così.
Non penso che non apprezzi foto "non perfette" ma avrà un occhio di riguardo preferenziale per altre.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:51

Qua però mancano le immagini di esempio, già post prodotte ed esaminate da almeno una trentina con monitor profilati differenti, allora si che poi si andrà nel pieno.

a confronto il manuale di nonna papera sarà niente.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 22:00

Temo che dovrà risolverla da se. Certo che di questi tempi, sentir parlare di Nikon troppo perfetta ….

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 22:03

Per me rientriamo semplicemente sul gusto personale, e quindi soggettivo, e ti rispondo da Nikonaro da sempre. Se dovessi ripensare al mio percorso personale fotografico, la cosa che ho preferito per "qualità" dell'immagine è stata l'accoppiata della D700 con le ottiche D. Ma finisce li, è un compromesso tra quello che vuoi dalla macchina e dalla lente e quindi torniamo alla soggettività

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 22:04

Certo che di questi tempi, sentir parlare di Nikon troppo perfetta ….


QUASI MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 7:32


Simone, proprio perché è una questione soprattutto soggettiva non serve portare esempi.


Direi proprio il contrario. Vediamo un esempio di immagine che ha il Mood e una che non lo ha. Magari si riesce a razionalizzare che cosa sia il Mood e trovare un modo per riprodurlo su altri sistemi..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me