RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 24-70 gmii o Sony 20-70 G?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 24-70 gmii o Sony 20-70 G?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 12:38

Max aggiungo solamente che il tarmon g2 28-75 regge i bigmpx egregiamente.
Usato su a7r4 ed ora su a1 per eventi e non gli si può dire nulla di nulla eh..

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 13:27

Gio3000 appunto, non è fotografia ma cartografia, uno strumento di analisi (per inciso per scoprire nuovi percorsi i droni sono decisamente utili).
Oltre al fatto che sono lavori possibili anche con basse risoluzioni ed il foto stitching (meno risoluzione, più scatti/focale più lunga).

La fotografia è un'altra cosa, non ingrandire un sentiero per vedere due umanoidi con sci.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 13:55

A me servono foto con molti megapixel, se siano foto o cartografia non mi interessa, mi serve ingrandire i paesaggi per vedere i particolari sui monti ed i ghiacciai, a volte lontani anche di 10-50Km.
Altro esempio : Mi serve anche avere foto aggiornate, quindi niente postproduzioni con artefatti, intelligenza artificiale o simili, ad esempio se faccio una foto con un teleobiettivo ad un lontano ponticello in legno sopra un torrente, lo vorrei reale, cioè se il ponticello è crollato per una piena del torrente, io vorrei la foto reale, non ricostruita dall' A.I., che me lo fa vedere più bello ed ancora funzionante come appariva 3 mesi prima, a me interessa sapere se ora è ancora in funzione oppure no. Non vorrei attraversare il torrente a nuoto... MrGreen
Se i due alpinisti "due umanoidi con sci" sono passati indenni su quel ghiacciaio mi indica che quella potrebbe essere la via migliore, forse posso seguire quella via senza rischiare la vita. Sulle cartine non sono indicati i crepacci, variano da una settimana all' altra, ce ne sono sempre di nuovi, oppure se nevica i crepacci si ricoprono e diventano invisibili.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 14:05

Tra i due consiglio il 20-70 F4 per l'utilizzo che ne vuoi fare
(Faccio principalmante Landscape, e non stampando per me e' importante la nitidezza a video)



Ciao
M.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 14:09

...se invece non cambio affatto come si comporta un 20-70 G con una 42 mpx?


Maxmr71, il 20-70G su A7RIII è semplicemente spettacolare!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 14:31

Gio ripeto....drone...è l'ideale, non solo fai la foto cartografica ma ti da anche la geolocalizzazione precisa.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 15:44

Si, ci avevo pensato, in certi casi un drone mi sarebbe molto utile, ma non ci starebbe nello zaino e c' è il problema dei permessi... non conosco le zone senza restrizioni, ecc.
Comunque mi fa piacere leggere che il 20-70G su A7RIII è spettacolare, buone notizie, io ho il Batis 25, ma potrei venderlo... chissà. Sorriso
C' è pure il Batis 18 che mi potrebbe interessare... è un pò che ci penso. La scimmia mi sta assalendo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 16:42

Da tenere conto che il 20-70 in raw è più largo di 20mm, anche se solo sul lato lungo, ha quasi lo stesso angolo di un 18mm.
Qui due esempi di un raw come si vede in jpeg ed in versione originale elaborati con C1, notare come la seconda perde il rapporto 3:2 ma guadanga comunque in angolo di campo:










avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 17:03

Gio un drone A1-C0 richiede solo assicurazione, mentre per le zone interdette al volo devi vedere d-flight, ogni altra indicazione non è valida, l'unica indicazione valida si trova sulle mappe d-flight.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 17:30

Sono tutte ottiche dall'eccellente risoluzione.
A questo livello, come dice Mac, le scelte si fanno in base ad altri parametri.
Non ultimo il prezzo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 17:36

Se non ti serve per cerimonie/persone in genere, il 24-70 lo trovo inutile. Il 20-70 da quello che vedo sembra stellare. Non vedo sovrapposizione col 18. Altra focale, altra luminosità, qualità top, leggerissimo. Darei via tutto e prenderei 20-70

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 17:37

Anziché il gm, per te che prediligi la paesaggistica, 20-70 + 14gm. E spendi la stessa cifra.
Due ottime lenti, che hanno la loro da dire, anche su 61mpx.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 18:06

Max aggiungo solamente che il tarmon g2 28-75 regge i bigmpx egregiamente.
Usato su a7r4 ed ora su a1 per eventi e non gli si può dire nulla di nulla eh..
Ho la versione uno del 2875, e in effetti la GII potrebbe essere un interessante cambio con la vecchia lente, ma cambia tanto?
Ottiche da viaggio 17-28 F2.8 piu' il 28-75 F2.8.
In effetti sono le due ottiche che uso di piu'


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 18:20

Io ho sia il 20-70 che il 24-70 gmII
Dipende da cosa devi farci ,mese scorso ho fatto un viaggio in Islanda e Groenlandia ed ho fatto tutto con 20-70 e 100-400 su a7RV e A7Iv
Qui un po di scatti
www.juzaphoto.com/me.php?p=62905&pg=allphotos&srt=data&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 22:48

Max io ho fatto il passaggio e devo dire che il 28/75 per eventi , cerimonie e tutto fare è ottimo in più l'af è un altro pianeta rispetto al primo.. e pesa anche poco rispetto ovviamente al 24/70..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me