RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpo macchina compatto per reportage familiare e street


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpo macchina compatto per reportage familiare e street





avatarmoderator
inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:31

-Nella pagina Juza/Recensioni troviamo la scheda unita Panasonic gx85 / 90
-La gx85 dovrebbe essere ancora in produzione ma la distribuzione potrebbe essere diversa.
In Panasonic USA , ad esempio è ancora nell'elenco ufficiale e ordinabile-consegnabile Confuso

io non ho capito che intende per "mattoncino", se è per il peso o altro

Dovrebbe essere inteso per "la forma squadrata"

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 17:36

Elleemme hai ragione, chiedo scusa, intendevo la gx85.
Mi sembrava strano fosse ancora in produzione quella e non la gx9 che l'ha sostituita e che è quindi più recente.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:10

La M6 (MK I) è poco più leggera della GX9, ma quell'impugnatura marcata e il resto del corpo che rimane un più compatto potrebbe essere quello che cerco...in questo caso il prezzo è un po' più alto ma sempre abbordabile.

c'è sempre la M5, il vantaggio del sistema M è il costo relativamente basso sull'usato, il sensore APSC che fa meglio del M43, le ottiche compatte rispetto le corrispettive EF ( nel caso scegliessi una Canon 200D ) e il Canon EF-m 22 F2.
Spulcia spesso MPB, si trovano M6 e M5 a pressi convenienti per piccoli difetti estetici.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 19:52

wow quanta gente!!
grazie a tutti

Prendi una EM10 IV o EM5 mkIII Olympus che ha un grip e form factor migliore della gx9, oppure una g80 se preferisci Panasonic.

Delle Olympus, come per la Canon M50, non mi fa impazzire il mirino da reflex che sporge dal corpo

Lumix GX80 con l'ottimo zoom kit
Lumix LX100 ... fantastica ma non ha LCD tiltabile

GX80 testata, ma troppo indietro rispetto alla GX9 (AF lenta e display con risoluzione bassa), inoltre forma e peso sono praticamente uguali.
La LX100 la vedo molto simile alla GX9 e i manca appunto il display tiltabile

Quindi il problema essenzialmente è solo sull'ergonomia giusto? Potresti acquistare un JJC Grip Verticale Metallo Impugnatura per Panasonic Lumix con basetta arca-swiss

Sul grip aggiuntivo ci rifletto…

E una g100? Ha una forma meno squadrata.
Scusate, qui su Juza la gx9 risulta fuori produzione mentre la gx80 no, ma è corretto?

Anche per la G100 conta sempre il discorso della forma e del mirino

io non ho capito che intende per "mattoncino", se è per il peso o altro

Peso ed ergonomia (forma troppo squadrata) ;-)
;-)
c'è sempre la M5, il vantaggio del sistema M è il costo relativamente basso sull'usato, il sensore APSC che fa meglio del M43, le ottiche compatte rispetto le corrispettive EF ( nel caso scegliessi una Canon 200D ) e il Canon EF-m 22 F2.
Spulcia spesso MPB, si trovano M6 e M5 a pressi convenienti per piccoli difetti estetici.

La M5 non mi ispira molto (vedi sopra il discorso delle Olympus e altre Lumix), in ogni caso continuo a controllare sta serie M ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 21:43

se trovi la gx9 pesante allora ti dico lascia perdere; indipendentemente dal budget quello che cerchi, semplicemente, non esiste.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 21:53

Fuji xt30 ???

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 10:53

se trovi la gx9 pesante allora ti dico lascia perdere; indipendentemente dal budget quello che cerchi, semplicemente, non esiste.

come detto il problema non è strattamente legato al peso ma alla coppiata peso/ergonomia che, a mio personale avviso, penalizzano un po' la portabilità del corpo anche se in assoluto risulta abbastanza compatto

Fuji xt30 ???

di Fuji in realtà ho visto la X70 e X-E3 (che però ha display fisso), mentre la X-E4 costa sempre parecchio...chi ha esperienza con questo produttore cosa consiglia?


Come detto al momento le M di Canon al momento non mi dispiacciono...qualcuno ha esperienza della differenza tra M6 e M6 MKII in merito a resa del file e AF?

Grazie di nuovo a tutti ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 10:57

di Fuji in realtà ho visto la X70 e X-E3 (che però ha display fisso), mentre la X-E4 costa sempre parecchio...chi ha esperienza con questo produttore cosa consiglia?


xe3, l'unica che non ho mai cambiato, ma anche una xt20 volendo. Con 15-45 magari , hai anche quel po' di grandangolo in più. E poi in quella combo non pesa niente.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 11:13

Pentax k70. Ergonomia ottima, doppia ghiera, Stabilizzata, tropicalizzata, monitor ruotabile (no touch) Wi-Fi, pixel shift, multiesposizioni, etc . Anche se scrivi no zoom ti suggerisco il 18-50 collassabile che è piccolo, leggero e rende molto compatta e versatile l'accoppiata, e si trova a prezzi molto bassi. In alternativa il piccolo DA 21 limited ma probabilmente sforeresti di poco il budget, anche se ne ho visto uno in giro a poco più di 200 euro. (400 circa per la fotocamera). Altre lenti sono fuori budget

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 12:24

la X-E4 costa sempre parecchio...chi ha esperienza con questo produttore cosa consiglia?


La X-E4 costicchia perché è introvabile nuova e difficile da reperire usata. Se non ti trovi con l'ergonomia della GX9, ti sembrerebbe una saponetta quella della X-E4.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:27

Pentax k70. Ergonomia ottima, doppia ghiera, Stabilizzata, tropicalizzata, monitor ruotabile (no touch) Wi-Fi, pixel shift, multiesposizioni, etc . Anche se scrivi no zoom ti suggerisco il 18-50 collassabile che è piccolo, leggero e rende molto compatta e versatile l'accoppiata, e si trova a prezzi molto bassi. In alternativa il piccolo DA 21 limited ma probabilmente sforeresti di poco il budget, anche se ne ho visto uno in giro a poco più di 200 euro. (400 circa per la fotocamera). Altre lenti sono fuori budget

Pentax mai valutata...ci do un occhiata, grazie mille

La X-E4 costicchia perché è introvabile nuova e difficile da reperire usata. Se non ti trovi con l'ergonomia della GX9, ti sembrerebbe una saponetta quella della X-E4.

forse hai ragione sull'ergonomia, vedo di provare una X-E3 che ha un amico e valuto

C'è qualcuno che mi può dare qualche opinione sulla Canon M6 (sia mk i che mk ii)?

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2023 ore 12:03

Beh ... se consideri le reflex, la Pentax è una opzione OTTIMA

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 12:21

forse hai ragione sull'ergonomia, vedo di provare una X-E3 che ha un amico e valuto


La X-E3 ha un minimo di impugnatura sulla parte frontale e una piccola sporgenza appoggia pollice nella parte posteriore.

La X-E4 è liscia, totalmente. Se vuoi un minimo di grip devi acquistare una basetta a parte. È una macchina molto particolare, o la ami o la detesti, difficile una via di mezzo.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 15:52

Beh ... se consideri le reflex, la Pentax è una opzione OTTIMA

come detto per adesso prediligo mirrorless

La X-E3 ha un minimo di impugnatura sulla parte frontale e una piccola sporgenza appoggia pollice nella parte posteriore.

La X-E4 è liscia, totalmente. Se vuoi un minimo di grip devi acquistare una basetta a parte. È una macchina molto particolare, o la ami o la detesti, difficile una via di mezzo.

Grazie di nuovo per la puntualizzazione

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 1:05

Io farei un piccolo sforzo economico per una Ricoh GR IIIx oppure ti fai andare bene il 28 nm e prendi una GR o una GRII ed ha tutto quello che cerchi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me