RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutante fotografo, utilizzo delle immagini


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiutante fotografo, utilizzo delle immagini





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:33

@AmodioC sono andata come apprendista e aiutante senza essere pagata, mi sono proposta io come "tirocinio" per me, ho fatto quello che serviva e mi chiedeva di fare o che mi sentivo di fare io , erano già in due, fotografo e collaboratore, ho fatto anche video infatti, ma questi con la sua macchina che mi ha fatto usare.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:40

Proverei a parlarci e in caso di rifiuto lascerei perdere per una questione di rispetto e perchè ci faresti una pessima figura e ti giocheresti qualunque altra possibile collaborazione. Detto questo credo che legalmente se non hai firmato qualcosa con loro tu sei la proprietaria delle foto e se gli sposi ti firmano una liberatoria tu puoi fare quello che vuoi (cioè quello che stipuli tra te e sposi)
In ogni caso troverei molto poco corretto pubblicare le foto

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:44

@AmodioC sono andata come apprendista e aiutante senza essere pagata, mi sono proposta io come "tirocinio" per me, ho fatto quello che serviva e mi chiedeva di fare o che mi sentivo di fare io , erano già in due, fotografo e collaboratore, ho fatto anche video infatti, ma questi con la sua macchina che mi ha fatto usare.


hmmmmmmm mah guarda a questo punto, non essendoci un accordo scritto tra di voi,può essere che non ti faccia problemi. Comunque hai fatto bene a proporti come "tirocinante", lavorare a fianco di un professionista direttamente sul campo vale più di mille workshop costosi e inutili.
Facci sapere come va a finire

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:58

Al di là di qualsiasi ipotesi, c'è un articolo di Legge….
Cerca almeno di non infrangerlo…
C'è qualcosa di poco chiaro nel mio post precedente…?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 16:06

Allora non funziona come scritto da alcuni:

Il committente sono gli sposi che hanno un contratto (scritto o verbale) con il fotografo “principale;
Il fotografo principale ha un rapporto analogo al subappalto con te per le immagini che tu hai fatto.
Ci sono quindi due rapporti contrattuali e nei confronti degli sposi è comunque sempre responsabile lo studio fotografico principale.

Detto questo, la paternità artistica è si di chi ha fatto le foto, ma il suo utilizzo a scopri pubblicitari dipende dal primo rapporto contrattuale tra committente (sposi) e studio fotografico principale.
In assenza di specifiche determinazioni, in base agli usi comuni e salvo pattuizioni contrarie, si ritiene che lo studio fotografico possa utilizzare uno o più scatti per il proprio sito e là proprio pubblicità, ma non anche terze persone (tu) con cui non è mai intervenuto un rapporto contrattuale.

Il committente potrebbe anche limitare il numero di foto messe sui social e utilizzate dal fotografo principale e Comunque si ritiene che sè alcune foto sono accettabili, mettere l intero servizio sui social prima della consegna non è “consono” ne “abituale” e potrebbero esser sollevate contestazioni dal committente.
Stesso vale per singole foto pubblicate da terzi (tu) sul proprio sito o comunque non ricondotte allo studio fotografico, che potrebbe rispondere di contestazioni in merito fatte dal committente.


In conclusione ti consiglio di parlar col fotografo e chiedere a lui utilizzo e pubblicazione, casomai taggando la collaborazione con quello studio fotografico (il quale avrà cura di avvertire i committenti e vagliare se possono esserci dei dinieghi)


Edit: sostanzialmente è quanto detto anche da @Ale Z, con l unica specificazione che il rapporto tuo può esser di lavoro o meno a seconda che ci sia vincolo di subordinazione o prestazione professionale autonoma ed indipendente per lo svolgimento di determinati incarichi; ma nella sostanza non cambia quanto ho scritto sopra

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2023 ore 16:11

Gilda a norma di legge citata, quegli scatti sono del fotografo principale. Inutile che ci giri attorno.
La cosa più onesta è quella di chiedergli il permesso di utilizzarli a titolo personale.
Io personalmente, al suo posto, NON lo farei, perché dell'uso che TU farai di quelle foto, risponderà LUI nei confronti dei terzi. E non è questione di essere musoni...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 16:23

Mah, per me se si mette d'accordo sia con il fotografo che con gli sposi un paio di scatti significativi riesce ad usarli per il proprio portfolio.
Magari solo jpeg, magari col logo del fotografo ed il rimando al suo sito, magari infine a risoluzione ridotta.
Ovviamente con il vincolo di toglierli se fotografo o sposi lo richiedono.
C'è tanta gente che pubblica scatti di matrimonio anche qui... Sono tutti fotografi di matrimonio? Se non lo sono (ed è statisticamente improbabile lo siano tutti), avranno chiesto il permesso anche loro al datore e al committente, come può fare Gilda, e se gli scatti sono qui, glielo avranno concesso.

user109536
avatar
inviato il 02 Settembre 2023 ore 16:26

Mi sa che qui ci vuole una liberatoria !!! Ah ah. Secondo me se si parla prima un accordo si può trovare. Siamo in quella che dovrebbe essere l'era della comunicazione !

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 16:27

Beh, tu ci scherzi ma gli sposi quasi certamente ne avranno firmata una col fotografo. Per quello dico che parlare con entrambe le parti mi sembra doveroso, se l'intenzione è anche solo mettere un paio di scatti in portfolio per dire "questo l'ho scattato io".

Non è detto vada bene, se il fotografo si appella all'articolo di legge suddetto e lo osserva pedissequamente l'opener non può più fare niente. Ma ci sta anche che sia un po' elastico e pur con dei vincoli riesca a fare qualcosa.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 16:28

Vediamo un pò che mi dirà, magari sarà lui stesso a dirmi qualcosa a fine lavoro e dopo la consegna, penso che per ora non gli dirò nulla di mia iniziativa, mi tengo le foto giusto per me, per imparare dagli errori e valorizzare e migliorare i pregi delle foto.

Edit: ho quasi "timore" che possa reputarmi spocchiosa o comunque non professionale già in partenza, anche se, dal canto mio, essendo la prima volta, non sono avvezza a queste cose, sicuramente lui ha già avuto modo di fare qualcosa del genere in passato. La mia idea, come ha detto qualcuno, oltre a inserire qualche scatto (non tutto il matrimonio...) farei un tag a lui come fotografo, giusto per far capire che il matrimonio era il suo e io ho fatto SOLO quegli scatti

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:01

Edit: ho quasi "timore" che possa reputarmi spocchiosa o comunque non professionale già in partenza, anche se, dal canto mio, essendo la prima volta, non sono avvezza a queste cose, sicuramente lui ha già avuto modo di fare qualcosa del genere in passato. La mia idea, come ha detto qualcuno, oltre a inserire qualche scatto (non tutto il matrimonio...) farei un tag a lui come fotografo, giusto per far capire che il matrimonio era il suo e io ho fatto SOLO quegli scatti


e perchè mai dovrebbe ritenerti spocchiosa? una cosa è chiedere "ci sono problemi se pubblico un mio scatto,ovviamente taggando lo studio fotografico?" un altra è dire "oh scemo, guarda che le foto me le tengo e se voglio le pubblico anche" MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:02

Infatti, è ben diverso l'approccio, io ovviamente suggerivo il primo, anche se non c'era bisogno di specificarlo spero! MrGreen

Però visto che gli scatti all'atto pratico sono degli sposi ma tutti gestiti da lui, e non più tuoi Gilda, glieli chiederei. Anche se, da quello che ho capito, in ogni caso una copia la terresti (però starei attenta in quel caso, visto l'articolo citato a pagina 1... fai le tue valutazioni!). Io glieli darei senza tenerli e mi rimetterei alla buona volontà del fotografo avanzando la tua gentile richiesta. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:17

@theblackbird attenzione! Gli scatti NON sono del fotografo principale!
State fraintendendo le cose.
A meno che Gil_da non sia dipendente dello studio fotografico con regolare rapporto di lavoro- e credo di no - , gli scatti suoi non sono dello studio fotografico.
Piuttosto si è instaurato un rapporto di collaborazione autonoma che gli consente di avere la paternità dell opera ma con limitazioni sull utilizzo date dal rapporto contrattuale esistente tra il committente ed il fotografo principale.
Per il resto vale quanto ho già scritto

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:25

Hai ragione ho modificato il commento... Ciò però non cambia la sostanza: lei deve far riferimento a lui e agli sposi per capire e sapere cosa può fare con gli scatti.
Il contenuto del tuo intervento era già stato da me recepito nel momento in cui le ho consigliato, anche in precedenza, di coinvolgere anche gli sposi (committenti), oltre al fotografo, nel "giro posta" o "incontro" o "riunione" relativi alla sua richiesta di poter usare gli scatti. Non l'ho più ribadito, l'avevo dato per scontato in effetti. ;-)

user109536
avatar
inviato il 02 Settembre 2023 ore 18:29

Chissà se aveva un contratto ? Dubito fortemente ma sentiamo cosa ci dice.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me