| inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:29
“ Quando usavo sti "Robi" manuali allo Zeiss 1.7 ho preferito l' 1.4 anche se era meno nitido a TA il Takumar non lo conosco „ D'accordo in tutto. Mi sono tenuto solo lo Zeiss f1.4 |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 19:51
Se il Takumar é ingiallito ritorna limpido esponendolo ad una lampada UV. Almeno cosí dicono |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:16
Sì ne sono al corrente. Effettuerei la procedura se decidessi di tenerlo |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:32
Se il tuo Takumar fosse il modello a 8 lenti potrebbe avere "mercato" : www.takumar.it/super-takumar-50-1-4-1/ Come trattamento sarebbe meglio, secondo me, uno piú recente che é a livello del Contax. La discriminante reale e se a tutta apertura il Pentax ti soddisfa di piú anche perché diaframmando vi sono meno differenze. Il Samyang batte entrambe come risolvenza, resistenza al flare,.... |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 21:54
Molti anni fa ho avuto una Contax G ( credo si chiamasse cosi), quella col telemetro elettronico. Ho avuto il Planar e il tele da 90mm. Anche in seguito, mai avuto obbiettivi migliori, nemmeno i leica. Con la Velvia regalavano diapositive meravigliose. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 9:31
“ Se il tuo Takumar fosse il modello a 8 lenti potrebbe avere "mercato" „ è un normalissimo 7 lenti “ Il Samyang batte entrambe come risolvenza, resistenza al flare, „ il Samyang infatti non si tocca, quella vintage e quella moderna sono due parti ben distinte del mio corredo |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 16:08
Giusto per dovere di cronaca, alla fine ho venduto il Planar e tenuto (per adesso) il Tak. Non che lo Zeiss non mi piacesse anzi, forse performava fin troppo bene, tanto da essere assimilabile quasi ad un'ottica moderna. Solo che se ho bisogno di un'ottica "perfettina"...ho già le moderne autofocus. Ho preferito tenere il Takumar principalmente per questi tre motivi: - Apertura 1.4 - Resa "vintage" a causa ovviamente alle sue aberrazioni dovute alla tecnologia dell'epoca ma che restiuiscono immagini con carattere particolare (motivo per cui vengono ancora usati i vintage) - Appagamento nell'utilizzo. Eh sì, conta anche quello. Il Planar per quanto assemblato bene, dava un po' la sensazione di "cheap" con quella plastica. I vintage devono essere ferro e vetro! Adesso il Takumar è in "cura" sotto una lampada UV per le unghie di mia moglie per ridurre l'ingiallimento |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 19:43
“ - Appagamento nell'utilizzo. Eh sì, conta anche quello. Il Planar per quanto assemblato bene, dava un po' la sensazione di "cheap" con quella plastica. I vintage devono essere ferro e vetro! „ In fatto di costruzione difficile battere i Takumar; non ne ho trovato ancora uno (fra provati ed acquistati saranno almeno una ventina) con la ghiera di messa a fuoco che non sembri appena ingrassata. Ottima scelta. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 19:47
Lo zeiss 50 1.7 gran lente, prendilo e non te ne penti |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 10:45
Aggiornamento: il Takumar mi è così piaciuto che...alla fine l'ho venduto... ...e mi sono comprato la versione Super Multi Coated, in condizioni quasi perfette. (...e poi anche il 35mm f2 ed anche il 135 f2.5, quello a sei lenti) Ma a breve mi passerà tra le mani anche un Contax Planar 50mm f1.4, son curioso di fare un ulteriore test casareccio |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 11:35
Non ti piacerà manco quello |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:03
i takumar sono lenti degli anni 60. Come tutte le lenti ultradecennali ogni cinquantino fa storia a se. Ha un proprio vissuto che ovviamente influisce sulla resa in modo diverso dall'altro in base alle condizioni del passato. Ad ogni modo quelli ad otto lamelle erano molto rinomati e per un uso su pellicola hanno ancora un loro perchè. Dell'altro vi sono varie versioni. Su digitale dipende da tante cose, in primo luogo da scelte e gusti personali. Se comunque posti anche qualche foto di esempio a titolo di curiosità male non fa. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:14
Zeiss, per me. Quanta nostalgia delle mie Contax e della Velvia 50… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |