| inviato il 31 Agosto 2023 ore 22:35
Nella fotografia contemporanea l'aspetto più importante sembra essere il concetto, il significato. Quello che l'autore vuole trasmettere e/o quello che l'osservatore elabora guardando la fotografia. Come ci si arrivi non è più determinante. Come nelle altre discipline creative |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 22:50
Tutte o quasi le foto di reportage sono costruite, dai marines a Jiwo Jima, al ragazzo che salta la pozzanghera di Bresson, al bacio dell' Hotel de la Ville di Doisneau, al miliziano di Capa ecc. La street è reportage. Se pensi di andare in giro e cogliere l' attimo ti stai illudendo. I grandi fotografi creano e le loro immagini, anche se costruite, sono molto vere. Anche senza ricorrere ai modelli, è necessario stabilire un contatto vol soggetto per metterlo nella posa migliore. Mancando questa qualità, la capacità di 8nteragire col prossimo, discutere di quale obbiettivo o macchina sia più adatta significa credere che acquistare le scarpette di Usain Bolt ci farebbe correre cone lui . Ecco perché spesso intervengo in modo fin troppo ironico... |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 22:54
@ Gaga Allora si dovrebbe parlare di fotografia concettuale più che di street. Per me, nella street, una fotografia 'costruita' è una menzogna, perché non è spontanea ed è un'alterazione della realtà. Per onestà intellettuale bisognerebbe definirla in altro modo |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:00
Sinceramente il concetto di street che gira nei forum è qualcosa di artificiale, una sovrastruttura, una serie di regole impossibili che vivono solamente tra fotoamatori che riescono a realizzare una vera foto street davvero significativa una o due volte nella vita, basterebbe dare un'occhiata alla sezione street del forum per rendersi conto di quanto la street sia travisata e mitizzata. Personalmente ritengo impossibile realizzare foto street con una certa continuità continuando a credere che occorre cogliere al volo lo scatto la realtà è che anche il previsualizzare l'evolversi della scena di fatto presuppone un'alterazione della realtà |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:06
Signor Mario, le mie sono vere e ne vado fiera |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:21
Ma la vera domanda è: Puó una foto street con soggetti "consapevoli' essere meno genuina di una foto Street " reale " peró tagliuzzata, croppata, clonata, mascherata in post? |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:21
Ho capito: cestiniamo tutti i grandi fotografi di reportage o candid camera e ci teniamo le fotografie di fragolina2005. Sono scialbe e insignificanti, però sono vere . |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:26
“ Ho capito: cestiniamo tutti i grandi fotografi di reportage o candid camera e ci teniamo le fotografie di fragolina2005. Sono scialbe e insignificanti, però sono vere „ Non le cestiniamo, ma non diamogli l'importanza che qualcuno vuole attribuire loro. Ricordiamoci che o sono costruite o sono botte di culo, dove entra in gioco solo la fortuna e non certo la bravura |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:33
Per quanto mi riguarda la post serve solo ad enfatizzare il momento colto. Io uso post diverse a seconda di quello che desidero evidenziare. Non 'costruisco' la fotografia e non uso attori dicendo loro come posizionarsi/atteggiarsi. Nessuno vuole cestinare le foto dei grandi, semplicemente non sono vere street, ma ritratti ambientati. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:35
"..mi è venuto un sospetto..." Le foto famose, salvo qualche rarissima, veramente rarissima eccezione, sono praticamente tutte costruite con attori a pagamento, da sempre, ieri come oggi. D'altra parte, ieri come oggi, in immagine finita conta solo ed esclusivamente quello che c'è, quello che si vede, mentre quello che non c'è, quello che non si vede, incluso il come è stata fatta, non conta assolutamente nulla, zero. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:37
Ogni genere ha varie modalità di approccio, nei ritratti si curano luci e pose, nei paesaggi si curano orari, filtri ecc... nella macro le luci e il set.... Nell'astrofotografia tecnica, post ecc.... Assurdo che il genere street sia il mio preferito (da spettatore), ma non l'ho mai praticato. Mi piace perché mi ha sempre dato l'impressione di totale spontaneità della foto, la spontaneità in fotografia è un concetto che adoro. Lo so che molte foto street sono costruite, ma il fatto che sembrino al 100%spontanee non mi disturba. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:37
Che la street debba essere del tutto "candid" è francamente un concetto del tutto ingenuo, una regoletta squisitamente amatoriale. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:50
@TheBlackbird Lo so che è una visione ingenua, me ne rendo conto, ma è comunque un genere con fattezze "candid". |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 23:58
“Street photography: genuina o studiata?“ In entrambi i casi per fare uno scatto di livello devi saper fotografare. Non basta scendere in strada e fotografare qualcuno che passa o mettere in posa qualcuno. Devi saper immaginare costruire e comporre. Detto questo la parola divertimento a voi nn dice nulla? Io quando praticamente tutti i gg esco a farmi un giro penso solo a divertirmi a rubare qualche scatto, la posa non mi diverte. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 0:08
“ Signor Mario, le mie sono vere e ne vado fiera „ Le ho viste e sinceramente, non te la prendere, molte di queste raccontano pochino, molte sono momenti "già visti" ma il punto è nel "le mie sono vere" spesso, molto spesso, quando si fa questo genere di fotografia di fatto si finisce volenti o nolenti con il condizionare la scena e la post di fatto "costruisce" la scena difatti tu dici [IMG]"Per quanto mi riguarda la post serve solo ad enfatizzare il momento colto."[/IMG] e facendo questo in un certo senso falsifichi la scena e il momento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |