RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R7+ 70-200 2.8







avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:05

AV
Mmmmh, se proprio non vuoi andare in "M" con Auto-iso, io terrei la rotella su "Tv", e non su "Av". Perché d'altra parte il tuo "vincolo" è il tempo di scatto, non il diaframma. Se la luce c'è, lo chiude la fotocamera per onorare l'esposizione cercata ed il tempo voluto, se non c'è la macchina alza gli ISO pur con il diaframma spalancato, sempre per onorare l'esposizione ed il tempo di scatto desiderato. Schiaffi 1/1000 (più o meno) in "Tv" e via andare.

IS disattivato (penso possa dar fastidio con tempi rapidi)
Si ti conviene levarlo se congeli l'azione.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:09

Mmmmh, se proprio non vuoi andare in "M" con Auto-iso, io terrei la rotella su "Tv", e non su "Av". Perché d'altra parte il tuo "vincolo" è il tempo di scatto, non il diaframma. Se la luce c'è, lo chiude la fotocamera per onorare l'esposizione cercata ed il tempo voluto, se non c'è la macchina alza gli ISO pur con il diaframma spalancato, sempre per onorare l'esposizione ed il tempo di scatto desiderato.
quindi dovrei bloccare i tempi e variare col diaframma e ISO?!?! Magari da valutare sul posto i tempi, con AV pensavo di lasciare il diaframma a 2.8 o max 4 per avere uno sfocato

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:09

I tempi sono importanti se c'è luce non scenderei sotto 1/1000

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:12

Ok allora mi oriento su 1/1000 +/-

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:13

Oggi in realtà è una giornata calda e nuvolosa

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:14

quindi dovrei bloccare i tempi e variare col diaframma e ISO?
Si, quando si tratta di azione veloce io bloccherei sempre i tempi, confermo.
Magari da valutare sul posto i tempi, con AV pensavo di lasciare il diaframma a 2.8 o max 4 per avere uno sfocato
Si i tempi puoi valutarli lì per lì, ma concordo con Speed sul fatto che non scenderei troppo sotto 1/1000: se vedi, già a 1/800 nell'esempio di Stefano la palla ti viene ben mossa, e se becchi un momento di movimento veloce degli arti ci vuol poco ad avere mossi anche quelli. Stefano ha beccato il momento di "stasi apparente" del soggetto in cui la velocità di movimento delle parti del soggetto in relazione al tempo di scatto è bassa, ma questi momenti di stasi apparente si beccano se si conosce lo sport... sennò le gambe sono sempre in movimento veloce, nel calcio, così come nel basket le braccia ecc...

Se metti il diaframma aperto accentui lo sfocato, certo, ma lo sfocato e la separazione dei soggetti dallo sfondo generalmente non saranno mai un problema col teleobiettivo: tieni conto che con tempi di 1/1000 bisogna davvero che ci sia una luce "bestiale" affinché il diaframma si chiuda da sé oltre f/5.6 o 6.3 ... e credimi, se sei a bordo campo anche questi diaframmi "mezzi chiusi" potrebbero darti una fetta a fuoco pure troppo piccola, per diversi degli scatti, quindi non mi preoccuperei dello sfocato.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:18

Tempi rapidi, e seguire l' azione, il calcio non è uno sport "lineare", imprevedibilità è la parola d' ordine, tranne alcuni punti fissi, tipo corner, punizioni ecc...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:20

Oggi in realtà è una giornata calda e nuvolosa


Buon per te, invece di ombre pesanti hai luce diffusa, molto meglio!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:20

e credimi, se sei a bordo campo tale profondità di campo potrebbe pure essere pochina, per diversi degli scatti, quindi non mi preoccuperei dello sfocato.

Nel senso che se voglio fare un primo piano avrei bisogno di un 100-400? Ma poi se croppo avendo lo sfocato può uscire qualcosa di grazioso no?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:43

Che ci devi fare di un primo piano in una partita di calcio... Eeeek!!!
Se proprio lo vuoi fare aspetta che un giocatore passi dalle tue parti...
Altrimenti piazzati nel lato calcio-d'angolo porta, così becchi qualche smorfia nei colpi di testa...
E occhio alle pallonate....

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:49

Io ho sempre scattato in AV o M, tra F2.8 e F4

Tanto vogliono la foto di loro con la palla in azione, non gli interessa altro

In priorità di diaframmi puoi settare il tempo minimo, 1/1000 va bene

L'IS puoi lasciarlo attivo

Per quanto riguarda la raffica non serve nemmeno, noi scattiamo in singolo, al massimo doppio colpo a volte

AFC naturalmente, io prediligo le aree, praticamente sempre centrale a meno che non ci sia un'azione da una parte all'altra del campo per cui puoi decentrare al volo col joystick

Comunque scatta che la tecnica viene fuori sbattendo i denti

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 14:05

AFC naturalmente, io prediligo le aree, praticamente sempre centrale
Sisi anche io

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 14:05

Altrimenti piazzati nel lato calcio-d'angolo porta, così becchi qualche smorfia nei colpi di testa...
Questo intendo

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 14:47

Un'altra cosa... Quando devo caricare una foto del genere su Facebook, che misure devo adottare per mantenere una qualità fotografica elevata? Va rimpicciolita?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 14:53

"Meta" (non solo FB: anche IG e WA) e "qualità fotografica elevata" sono due costrutti lessicali che non si trovano neanche nella stessa galassia.
MrGreen
Io la ridurrei a 1200 lato lungo (o al massimo massimo 1800/1920 lato lungo), tanto poi i server di Marchino se la smandruppano come meglio credono per conto loro. Toglierei prima i dati exif, per non darli in pasto a Meta, quello semmai lo farei.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me