RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rawtherapee e fuji







avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 21:26

Riguardo al software l'ho presa usata senza scatola, adesso mi cercherò qualche video di un indiano che risolve il mio problema con Windows MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 22:01

ma ci sono i watermark

Ma dove?
Adobe DNG Converter è gratuito...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 1:46

"Ho fatto una prova convertendoli con Adobe DNG e funziona, ma ci sono i watermark, se qualcuno ha un programma per farlo..."
qualcosa non torna, come ha già scritto Lorenzo Adobe Dng Converter è completamente gratuito, non ci sono watermark nei files convertiti

user112805
avatar
inviato il 24 Agosto 2023 ore 8:21

Io sviluppo i files RAF di Fuji XE3 con IRIDIENT X TRASFORMER che trovo nettamente migliore sia si ADOBE DNG CONVERTER che di RAWTHERAPEE.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 8:24

È tutto gratuito?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 8:40

Vai sul sito di Adobe e trovi il download... ripeto, Adobe DNG Converter è ed è sempre stato gratuito

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:30

È tutto gratuito?

Se chiedi per DNG Converter sì

helpx.adobe.com/it/camera-raw/using/adobe-dng-converter.html

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:43

Ho analizzato questi software in modo da trovare una alternativa a LR o C1 per una associazione fotografica di modo da non costringere all'acquisto persone che non hanno voglia di fare abbonamenti o varie....
Secondo il mio parere possono essere utili a chi ha voglia di utilizzarli ma onestamente ne RAWTHERAPEE. ne altri software di questo tipo si possono rivolgere alla massa !! Fare un corso con RAWTHERAPEE o Darktable quasi impossibile, con questo non voglio criticare gli utilizzatori ma anzi elogiarli per il loro sapere.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:44

@dados1 non hai quindi trovato nulla di più user friendly? A parte LR o C1?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:48

Fare un corso con RAWTHERAPEE o Darktable quasi impossibile

Darktable l'ho provato ma non mi sono trovato bene, tante cose ricordo vagamente che funzionavano in modo per me controintuitivo.

RT invece lo considero una versione "estesa" di Lightroom.
Ho cambiato software quando LR è diventato in abbonamento e non ho fatto moltissima fatica: su RT ho ritrovato quasi tutti gli stessi comandi di LR (mi riferisco al 5.6)...più una valanga di altri MrGreen
Sono partito utilizzando solo quelli che mi interessavano, poi pian piano ho spaciugato facendo prove con altri comandi, ma anche dopo...2? 3? anni che uso RT ci sono tantissimi comandi inutilizzati e spesso anche dal funzionamento oscuro (vedi la terribile scheda Advanced, l'ultima volta che ho cercato di capire i Wavelet levels mi sanguinavano naso ed orecchie MrGreen)

Al 99% uso solamente le schede Exposure, Colour e Transform...estremamente intuitive.
Prima di usare DXO Pure raw utilizzavo anche la scheda Detail per denoise e sharpening vari.

Se devo fare altri pocci (fotomontaggi/clone e simili) esporto in Affinity Photo e concludo la post lì.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:49

@dados1 non hai quindi trovato nulla di più user friendly? A parte LR o C1?


No, perchè bisogna mettersi nei panni di chi deve imparare , ad esempio Darktable per dirne una, applicando la riduzione del rumore , non si vede l'anteprima o comunque non si capisce come ha agito in altri casi i comandi sono grezzi stracolmi di funzioni inutili per giungere allo scopo , ecco mi dispiace perchè davvero sarebbe stata una grande conquista liberarsi di LR o C1... Poi laciamo perdere la gestione degli archivi un altro tallone ..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:54

@0maxx0

Prova ad immaginare 10 studenti di età media 45 anni con 10 Pc su cui è installato darktable o altro software gratuito, un proiettore dove inizi fai vedere come lavorare un RAWMrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:56

I comandi che non usi basta... non usarli.
E poi non li usi adesso che non sai cosa fanno oppure perchè non ne senti la necessità... però sono lì e un domani potrebbe fare comodo averli.
Per quel che costa RawTherapee è molto valido... Ah, no, giusto... non costa niente... è GRATIS!...

Battute a parte, quando ho cominciato con Photoshop non ci capivo niente... beh, con RawTherapee è lo stesso...basta fare l'abitudine alla posizione di quei quattro-cinque strumenti che uno usa e dopo poco le difficoltà svaniscono.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:57

@Dados1
Vabbè, io postproduco a spanne, le mie lezioni sarebbero un concentrato di pressapochismo e spiegazioni raffazzonate MrGreen
Però seriamente, se uno conosce i comandi di LR, limitandosi ad usare le schede che ho indicato non credo si possa andare in confusione


almeno non più di tanto MrGreen

Poi laciamo perdere la gestione degli archivi un altro tallone ..

il più grande pregio di RT, per me: non ha l'archivio/album/catalogo/simili.
in explorer metto le foto nella cartella, lui le vede
in explorer tolgo le foto dalla cartella, lui le toglie

All'inizio volevo piangere dalla gioia MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 9:58

Prima di usare DXO Pure raw utilizzavo anche la scheda Detail per denoise e sharpening vari.

Se devo fare altri pocci (fotomontaggi/clone e simili) esporto in Affinity Photo e concludo la post lì.


Utilizzo gli stessi software a livello personale DXO+Afinity , ecco ad esempio Affinity può essere utilizzato al posto di PS e li sto spingendo per questo software molto potente ed intuitivo oltre al costo nettamente favorevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me