JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uno storico parla coi documenti. Non esprime opinioni. Barbero cita documenti. Gli altri panzane.
Su Garibaldi negrerio, schiavista. Ad una richiesta di intervento di Lincoln nella guerra civile americana, Garibaldi risponde che interverrà solo se l'abolizione della schiavitù sarà uno dei fini della guerra. A risposta negativa decide di non partecipare. Lo sarà solo dopo.
@Lorenzo il mistero intorno a Moggi è che, come tutti i delinquenti abituali, si dava da fare anche quando la Juve era la più forte senza avversari pericolosi. Noi del Milan avevamo un tale Meani che si occupava dei segnalinee (sic!). Senza VAR, i segnalinee erano preziosi per sbandierare i fuorigioco. Avevamo anche un segnalinee in campo che si chiamava Franco Baresi. Quasi impossibile segnarci in contropiede perché il Picinin alzava le braccia al cielo e segnalinee e arbitri si adeguavano. Baresi ha fatto anche male a parecchi avversari, restando praticamente impunito. Se uno non è un tifoso becero, queste cose deve ammetterle.
È il catalogo della retrospettiva a Palazzo Reale a Milano del 2022, ~ 800 foto. Non era cresciuto all'interno della Benetton. Era già affermato quando ci è arrivato. Non si può giudicare Toscani fotografo soltanto per quello che ha fatto per le campagne Benetton. Ha fatto molto, prima e dopo Benetton. Il libro di Scianna mi arriva alla riapertura lunedì della biblioteca S. Gerardo di Monza (ce ne sono un po' sparse nei vari quartieri, oltre alla Civica centrale).
@Andrea invece un dipendente Benetton era Flavio Briatore. Un parallelo con Moggi è plausibile. Organizzava bische clandestine, l'hanno pizzicato. Condannato, scappò. Briatore è anche lui un delinquente abituale. Cacciari di Briatore commentava che era il re del Kitsch. Tutto questo non gli ha impedito di vivere per anni con top model strepitose (N.B. Toscani si è sempre vantato di scegliersi modelle emergenti, al limite erano le top che andavano da lui).
La maggioranza degli italiani è convinta che la F1 sia una cosa seria. Invece è un enorme baraccone falso che gravita intorno alla dabbenaggine del pubblico. Il Flavio è sì disonesto e incolto, però intelligente. Ha capito tutto. Come Moggi.
user198779
inviato il 25 Agosto 2023 ore 6:41
Potresti essere tacciato di complottismo caro Val Ho frequentato certi ambienti e so che l'informazione ufficiale non può dire o finge di non sapere su certi argomenti, senza bisogno di scomodare le scie chimiche e company.