RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo portatile


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo portatile





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 13:46

Quindi se uso un Macbook air M1 xfare post produzione usando anche l 'ai va bene e veloce ma scalda..... giusto?

Purtroppo si, scalda.
Tieni presente che l' air è senza ventola.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 13:51

Grazie . Stavo valutando l'acquisto. Ma probabilmente rimarrò in Windows e prenderò un PC con scheda video dedicata o un portatile sempre win con scheda video dedicata

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 16:08

@Stefano Marangon
Sicuro che sia migliore dell'air m1?

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 16:17

@zary
No però almeno conosco il sistema.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 16:29

capisco perfettamente.
cambiare sistema e sempre un dramma

quando usavo Windows pensavo che non lo avrei mai cambiato, poi passai all'imac nel 2011 e ora solo al pensiero di usare Windows mi viene la pelle d'oca.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 16:35

A me serve solo per fare postprozione e avere tempi per riduzione rumore accettabili

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 16:48

A me serve solo per fare postprozione e avere tempi per riduzione rumore accettabili

uso m1
Allora parlando di riduzione rumore
uso z7 45mpx

usando riduzione rumore di camera raw ci mette 90 secondi

Se uso topaz denoise ai ci mette dai 5-15 secondi.


avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 16:54

Tempi rapidissimi......

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 17:13

Aspettiamo qualcuno che usa un notebook Windows come quello che hai citato sopra, così vediamo se è più veloce.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 17:19

Con Dxo photolab notebook Windows con rtx 3060 é più veloce e non di poco, avevo postato una tabella tempo fa, con i sw Adobe non saprei

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 8:24

Pensaci bene se passare a Mac.
Macchine bellissime, ma per chi viene da Windows scomode all'impossibile (sicuramente è vero anche l'opposto).
Non ti funzionano più gli automatismi cervello-dita-tastiera,m ad esempio control e alt sono invertiti, il tasto Mela (windows) è fondamentale per un sacco di operazioni, etc…
Il copia incolla richiede che uno si fermi a pensarci.

Se prendi un nuovo Dell con una scheda Ada e un monitor almeno dci-p3 sei sui 2k almeno più iva.
Tipo i precision 3581, 7770, …
Con quelli espandi fino a 3 SSD e a 128 di ram.
Pesano e sbuffano rispetto all'M1, ma il denoise di Adobe va come una scheggia.
A dire il vero, su file da 45mpx già una vecchia GTX di un precision ci mette 15 secondi contro il minuto e mezzo buono dell'M1.
Prove fatte da me, non sentito dire.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 8:42

Ricordiamoci che non è necessario passare a mac, si può continuare a vivere felicemente con windows.. ;-)

Win11 è una roccia, nulla a che invidiare a OSX ormai e hai a disposizione migliaia di modelli molto performanti per tutte le tasche.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 9:45

@Leopizzo
sul Mac puoi cambiare la funzione dei tasti simili a Windows
cioè fare una rimappatura
su internet ci sono decine di tutorial.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 11:08

@Zary, si, visti e provati, ma nessuno (almeno gratuito) funziona sempre e ovunque.
Alcune app ascoltano proprio la pressione del tasto specifico, altre invece li prendono correttamente.
Ad ogni update del sistema operativo, poi, c'e' qualcosa che si scassa.

D'altronde, se uno nasce tondo, difficile che diventi quadrato... MrGreen

Non e' una critica a Mac, sia ben chiaro: e' una critica al nostro cervello che e' poco flessibile.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 15:00


Di questo cosa ne pensate?
Offerta del giorno: HP - Gaming Victus 15-fa0002sl Notebook, Intel Core i5 12450H, RAM 16GB, 512GB SSD PCIe M.2, Display 15.6" FHD IPS 60Hz, Scheda Grafica Nvidia RTX 3050 da 4GB, Wi-Fi 6E, BLE 5.3, Windows 11, Grigio amzn. eu/d/5aQstck

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me