JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l'ho gia detto altre volte ...una qualsiasi ML (escluse con bg integrato) un 28mm f2.8 e un 50mm f1.8 e sei super leggero versatile e hai buona qualita'.
Dipende sempre cosa voglia dire per te viaggio e cosa voglia dire leggerezza. Del resto, escluse le ironie, per foto in montagna in piena luce e con massima pdc lo smartphone è uno strumento di tutto rispetto. Il max una GoPro o compatta. Qualsiasi altro corredo mirrorless fa quasi 0 differenza rispetto ad un altro mirrorless in termini di peso.
L'autore parlava di gita in Austria passeggiate ai castelli.... quindi una vacanza con amici o famiglia.... Per me campo ideale per i tanti 24-105mm su FF ed eq. su altri formati. Ma se proprio uno vuole stare leggero 2 fissi di piccole dimensioni e via..... tanto le foto che farai ai posti visitati le trovi sicuramente in rete gia' pronte ..... e quindi restano quelle ricordo.
Scegli uno zaino con una buona cintura lombare, che scarichi il peso sul bacino anzichè sulle spalle e conseguentemente la schiena, la maggior parte dei problemi di "peso" dipende dalla scelta di uno zaino scadente che scarica il peso sulle spalle, e ti spacca la schiena.
Oppure porta con te meno attrezzatura / molta meno attrezzatura: se cominci con "io utilizzo nello zaino o il 35 o il 50 poi 24-70 e il 70-180 poi tengo tutta la mia roba pure" per forza poi sei carico come un asino, so cosa pesano i corrispettivi Canon, 1 kg per il 24-70, 1,5 kg per il 70-200, mezzo kg per il 35, diventa già significativo se lo scarichi sulle spalle.
Si ma se sulla A7III che ha ci mette uno zoom tipo 28-200, e risolve tutti i problemi se vuol anche fare dettagli, il peso rimane contenuto..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.