| inviato il 16 Agosto 2023 ore 14:08
Ragionandoci su: - R1 a bocce ferme mi augurerei non più di 50/60 Megapixel, lo Stacked lo darei per certo mentre il Quad Pixel AF no, penso anche che avrà un processore nuovo tipo Digic X+ o qualcosa del genere. Quali altre features potrà avere non saprei. Credo che possa essere senza BG integrato, in passato sono esistite EOS 1 così; - R3 rimarrà a corredo per anni, 24 Megapixel e form factor da Serie 1 sono esattamente quel che chiede l'utenza professionale sportiva / giornalistica; - R4 chiamiamola così la APSC Stacked pro, la immaginerei in questo caso con form factor da R3, farebbe faville tra gli avifaunisti (e non solo); - R5 II e' proprio questa che non mi immagino Stacked, come si metterebbe in relazione con la R1? A meno che la futura R5 non sia una R5s da 80 Megapixel o più ma…. a quel punto che senso avrebbe uno Stacked per una macchina votata al cavalletto? |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 14:20
Non so, credo che Canon, dopo la pioggia di interessanti ottiche più accessibili rispetto ai serie L e prima di sfornare corpi "mark II" dell'attuale linea, tutt'oggi validissima, dovrebbe "mettere a terra" alcuni capisaldi eredi del sistema EF che ancora mancano quali: grandangolare luminoso L (24/1,4, per esempio, e 35/1,4-1,2) decentrabili (almeno uno) superwide erede del 11-24/4 Assurdo, tra le focali fisse, avere due L da 85, uno da 100, uno da 135 e nemmeno un wide, 24 o 35 che sia. Va be', poi faranno quel che vorranno, di attrezzatura ne vendono, mi pare |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 16:00
Concordo. 35 L RF f/1.4 tra le ottiche più attese e le promesse più disattese. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 16:09
Penso che il sensore Stacked debba ormai essere la base per ogni corpo macchina soprattutto per la fascia di prezzo medio-alta. I vantaggi offerti sono tanti-troppi e ormai è stato sdoganato per fortuna. Che ben vengano questi nuovi sensori Stacked. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 16:20
“ Al momento nella gamma EOS R il modello più vecchio che non ha ancora avuto un successore è la R5, quindi la prossima candidata potrebbe essere la R5 II, anche se non è un corpo particolarmente votato all'azione. „ Scusa Emanuele, mi spieghi cosa intendi? Il corpo della R5 e' perfetto e va benissimo anche per foto d'azione. Sono piu' che certo che l'attuale non abbia nulla da invidiare alla Z8, non sara' stacked, ma ha un AF ottimo. Francamente tra Z7 e R5 vi e' un abisso. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 16:23
Per quanto non ne senta la necessità per le prestazioni per me già ottime in velocità operativa della R5, credo anche io che il mercato stia andando verso lo stacked per tutti a prescindere dal numero di MP (ormai è un dato di fatto). Quindi mi immagino sicuramente una R5mII STACKED con 50/60 mp ed una R1 Stacked casomai con la stessa risoluzione ma con altre migliorie (tra cui per es il quad pixel AF, il GS o qualcosa fantomatica computazionale ) Il terzo sensore potrebbe essere la sorella della R5 in versione cinema o studio, anche se per quest ultima potrebbe aver meno senso anche da un punto di vista commerciale |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 18:42
io mi immagino da mesi questa serie di coppie stacked/non stacked, r1 r5 per tanti mpx, r3 r6 per pochi mpx, servirebbe una coppia aps tanti mpx stacked/non stacked e una coppia aps low mpx stacked/non stacked. questo il mio trip secondo trip gemelle diverse in stile z9+z8 e poi una aps stacked sportivona per me r5 non avrà lo stacked perchè il sesnore verrà riusato per farci la versione cinema. ma se includiamo l'opzione quad pixel AF e altre amenità le opzioni diventano quasi infinite |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 19:15
Juza scusa, sicuro che non ti abbiano clonato account? Perché un conto è dire che la R5 non sia stacked, un altro è dire che non sia adatta alla foto di azione. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 19:20
Che poi Franco, sensore staked e traking/riconoscimento automatico dei soggetti AI non sono la stessa cosa, si può avere anche il migliore staked e avere un traking/riconoscimento automatico dei soggetti AI appena sufficiente che basta una semplice R8 per essere messo sotto ...non mi fare fare nomi altrimenti si scatena l'inferno degli amici... |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 19:22
Quello che vuoi Vito, ma dire che la R5 non sia adatta all'azione è una cacata mondiale e lo sai anche te. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 19:26
Lo so, lo so, gli "altri" si bacerebbero i gomiti per avere R6/R6II/R3/R5/R8/R7.... ma va bene anche così, lasciamoli nelle loro convinzioni, andiamo avanti per la nostra strada |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 19:30
Belin ma l'ha scritto Juza, ora ci saranno i fanboy a dire che siamo dei rosiconi. Ha paragonato la R5 alla Z7, invece di paragonare la Z8 alla R3. Mi vengono un sacco di dubbi |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 19:32
Aspettiamo un eventuale suo chiarimento...ma non è nemmeno necessario, è ininfluente, tutti sanno come stanno le cose, è inutile arrampicarsi sugli specchi, non vale nemmeno la pena rispondere |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 19:54
Canon continua a sfornare macchine fotografiche ma non ci sono ottiche native da attaccarci, lol |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:01
Se guardo la pagina delle recensioni di Juza ne conto 280 (anche le EF sono native) di cui 35 con attacco RF... LOL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |