| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 13:22
Bellissimi @antonio |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 13:31
Grazie Max |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 13:34
Al di là della macchina,qui è l'occhio del fotografo che fa la differenza. Complimenti. Peccato un paio di anni fa ho venduto una vecchia Canon powershot S70. Chissà oggi come la troverei. La usavo quanto avevo circa 25 anni.( O meno) Ora ne ho 42. Non mi aveva mai preso un granché,ma scattava già in RAW e non era male. Quando poi passai a 450D mi sembrava un abisso. Annora complimenti. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 17:29
Grazie mille del complimento. Io ne ho 39, quindi ti vengo dietro Questo tipo di fotocamere secondo me si apprezzano, quando si é acquisita una certa "maturità" fotografica. Poi é ovvio che chi é fissato con le prestazioni, non le guarda proprio. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:43
...tutti minorenni in questa discussione... |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 5:43
|
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 8:18
Ovviamente nel senso che sono molto più anziano di voi. Tornando in tema la macchina mi potrebbe interessare, unico inconveniente le schede di memoria. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 8:59
Molto belle le fotografie in. B/W. Ricordo la prima compatta digitale una Canon PowerShot S30 che ho iniziato ad usare nel 2002. Ero molto scettico sulla qualità perché avevo sempre fotografato in B/W con una Canon F1New e con un Hasselblad. Rimasi però colpito dalla qualità generale di immagine e dai colori. Di seguito vi mando un esempio |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 23:18
“ Ovviamente nel senso che sono molto più anziano di voi. Tornando in tema la macchina mi potrebbe interessare, unico inconveniente le schede di memoria. „ Generalmente in questi casi é molto probabile, che la fotocamera venga già venduta con una memoria, anche perché le memory stick, non sono un formato che puoi riusare su altri brand. Oltre tutto, se si vuole qualche altra scheda di memoria, si risparmia cercando un altro vecchio modello sony in vendita e casomai, con 20/30 euro compri macchinetta e 2-3 schede di memoria. Le uniche rogne sono 2: 1. Legge solo le MS di prima generazione e solo fino a 128 MB il che si traduce in una capacità di 65 scatti alla massima risoluzione in jpeg, oppure solo 9 in formato tiff (questo é un problema relativo, non é una fotocamera che compri, per uscire e farci centinaia di foto). 2. Non si trovano (io non li ho trovati) i driver per fare comunicare la fotocamera, col computer per scaricare i file. Quindi serve un lettore MS. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 23:20
“ Molto belle le fotografie in. B/W. Ricordo la prima compatta digitale una Canon PowerShot S30 che ho iniziato ad usare nel 2002. Ero molto scettico sulla qualità perché avevo sempre fotografato in B/W con una Canon F1New e con un Hasselblad. Rimasi però colpito dalla qualità generale di immagine e dai colori. Di seguito vi mando un esempio „ Grazie Son molto belle queste vecchie fotocamere. Le si apprezza più oggi, di quando uscirono. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 9:58
I driver non sarebbero un problema, ho dei vecchi lettori di schede che leggono supporti ormai obsoleti. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:33
Ottimo. Io infatti mi sono salvato, perché mio padre aveva un lettore di vecchi formati. |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:51
..... "Perchè amo le vecchie fotocamere? Semplice... Perchè con una spesa molto esigua, ti permettono di divertirti gran× e con i loro "limiti" tecnologici, ti spingono a cercare altre strade e prospettive.;-)" --------- appunto !!! e proprio x questo ho preso x 65€, una Canon Pro1 del 2004 - un bradipo, con mirino e LCD, vergognosi x gli standard attuali e una logica delle impostazioni arcaica, ma .... ergonomia ottima, sensore da 8mpx di pasta analogica ( anzi direi che mi ricorda le diapo..) e uno zoom 28/200 serieL ... con una lente in Fluorite ---- direi che con una buona dose di pazienza e senza tirare in ballo GD e tenuta ISO ... ci si può divertire parecchio |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 10:55
"...tutti minorenni in questa discussione...MrGreen" ------- ok, alziamo la media ... classe '62 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |