RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compenso servizio fotografico immobiliare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Compenso servizio fotografico immobiliare





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:15

Il fotografo che utilizzavo in ditta, per fotografare i prodotti chiedeva 40e a scatto...ma erano fatti in studio con luce controllata ad hoc e quei 40 euro li spendevo volentieri poi se si trattava di 10-15 prodotti si arrivava ad un accordo che lui stesso proponeva dicendomi..."guarda uno scatto non ti conviene perché prendi le luci prendi il set aggiusta le luci ecc. Non ne vale la pena... più prodotti mi porti meno ti faccio pagare perchè poi una volta sistemato il tutto gli scatti sono uguali"...
Non ho mai avuto da ridire o da contrattare all'osso.

user109536
avatar
inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:19

Mi sembra una cosa completamente diversa dalle foto di immobili e non paragonabile

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:24

Sisì...assolutamente decisamente diversa, con le foto di immobili ti devi spostare con l'attrezzatura, poi richiede tutto un'altra tipo di post....sopralluogo...decidere l'orario di scatto...ecc.ecc., ma era così per dire che appunto in uno studio mi chiedevano quello, per gli interni si dovrebbe salire come prezzo.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:52

Frenkio, non è un tantino ma molto poco, se sono appartamenti e ville di lusso per delle foto fatte come si deve meno di 1300 / 1400 € spese comprese io non chiedo, se non è più distante di 500 km (e infatti delle agenzie immobiliari che mi hanno contattato non si sono più fatte sentire...).
60 foto sono un lavoro di due/tre giorni, il primo come sopralluogo se non conosco il posto (la luce devo pur vederla prima...) e gli altri uno/due sono per gli scatti e la PP.
Quando per pura curiosità ho chiesto quanto si aspettavano di spendere, mi hanno risposto 300 € spese comprese dovunque, al ché mi sono messo a ridere perché mi chiedevano ad esempio un servizio a Padova (= mezza giornata ad andare, un'altra mezza a tornare, un giorno e mezzo / due giorni di lavoro) e quella cifra basta per le spese...
Direi che o non si rendono conto di quanto vale il lavoro delle persone oppure chi accetta è talmente giovane che pur di farsi conoscere accetta anche di rimetterci, oppure è a un livello tipo "non fate l'onda" che teme di farsi una cattiva reputazione se rifiuta dei lavori...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:02

Madrano a sto punto se le fanno con cellulare e risparmiano dato che non servono a nulla nella vendita.

user109536
avatar
inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:14

Non è che non servono a nulla, sono un complemento che ci sta ma non è determinante al punto che conosco molti che le fanno con il cellulare come dici tu.
Io stesso ho venduto una casa con solo foto fatte con il cellulare senza spendere un centesimo

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:44

Il compenso da loro offerto per fotografare una struttura è di 200 € iva e costi di spostamento inclusi, per un lavoro finale di almeno 60 foto post prodotte, quindi al netto circa 130 €


Per mia esperienza, un professionista deve avere un proprio tariffario, al quale è il cliente che deve attenersi e non il contrario, altrimenti si parte male nel rapporto professionista-cliente.
Detto questo, se proprio si vuole ribaltare i ruoli (insisto: ho svolto una professione autonoma e questa era la prassi, mai accaduto il contrario), siamo liberi di accettare la cifra proposta, se la riteniamo adeguata al tempo e al lavoro da farsi, in caso contrario, si declina la (strana) offerta e si va avanti.
Questo a prescindere da ogni considerazione in ordine a chi fa o ha fatto cosa o a chi ha chiesto questo o preteso altro. Se un soggetto è un libero professionista, non lo è per accettare compensi decisi in altra sede, altrimenti cadiamo in un rapporto di lavoro subordinato, cosa che con la partita iva aperta, spese e balzelli vari, proprio non è il caso.

Con l'occasione voglio spendere due parole a chi ha dichiarato questo:

Loro rifiutano le foto, noi dovremmo rifiutare il lavoro. Finché c'è gente disposta a calarsi le braghe sto paese sarà uno schifo. Ne più ne meno.


Mi trovi assolutamente d'accordo. Per gente come quella, che facendo così non solo danneggiano se stessi, ma danneggiano il mercato libero, sono stato costretto a chiudere l'attività e consegnare la partita iva, perché questo modo di lavorare ha un nome, si chiama "concorrenza sleale".

Buona giornata/serata a tutti.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 20:11

Foto home staging per case dei lusso devono avere delle caratteristiche precise anche nella scelta del grandangolo che usi e della qualità delle foto, mi riferisco alla uniformità.

Il prezzo da te indicato è indice del fatto che nella agenzia c'è gente che non conosce il lavoro perchè a quel prezzo la qualità che si aspettano non è possibile darla, anche solo pensando a che attrezzatura si usa per architettura.

I costi si ottimizzano sulla base del numero di lavorii dar fare in anticipo, quello è l'unico spazio di manovra per abbassare i costi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 0:52

A mio avviso, mi sembra un pochino poco come offerta


Il prezzo da te indicato è indice del fatto che nella agenzia c'è gente che non conosce il lavoro perchè a quel prezzo la qualità che si aspettano non è possibile darla, anche solo pensando a che attrezzatura si usa per architettura.


Purtroppo anche questo settore inizia a risentire dell'arrivo di chi, per smania di sentirsi professionista o per fare concorrenza sleale, regala o vende a prezzi irrisori le foto. Questo sistema scorrettissimo fra l'altro diseduca i clienti installando in loro l'idea che le fotografie e la professionalità dei fotografi valgono davvero molto poco

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 7:23

Mamma che prezzi da fame...

user109536
avatar
inviato il 15 Agosto 2023 ore 8:19

Sig Mario è troppo semplice parlare di smania di sentirsi professionista o di fare concorrenza sleale. Nel caso specifico perché ora parliamo di questo caso, conosco architetti che sanno fotografare bene, non prendono un prof. e danno le foto alle agenzie di vendita. Non ci vedo proprio niente di sbagliato.
Meglio così che sottopagate dei fotografi.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 8:28

A quelle cifre ridicole non bisognerebbe nemmeno discutere, ma tagliare corto e dirgli chiaramente che tu lavori in maniera diversa e offri uno certo standard qualitativo. Falli sentire dei pezzenti!

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 8:56

Una cosa è l'architetto che si fa le foto da solo. (Vuole dire che come architetto vale poco. Ed ha tempo da perdere. Altrimenti guadagnerebbe di più facendo il suo mestiere).
Un'altra la torna di scattini che lavorando in nero praticano prezzi insostenibili.

All'inizio, parlo di quaranta anni fa, avevo aperto una attività di montaggio elettronico. In due anni ero arrivato ad avere sei dipendenti e le cose iniziavano ad andare molto bene.
Quando iniziò la crisi dei metalmeccanici. Cassa integrazione a stecca per migliaia di operai.
Questi arrotondavano nei sottoscala facendo il nostro lavoro, ma a metà prezzo.
Allora ero giovane e mi sforzai di andare contro la marea che montava. Oggi ho accumulato esperienza. Lascerei perdere da subito.
Non puoi lottare contro le moltitudini.
Moriranno da sole, come i lemmings, dopo aver distrutto tutto.
Bisogna abbandonare i mercati compromessi,fin che si è in tempo. Fino a che si hanno ancora energie.
Persone come Marano non possono capire che il loro modo di fare distrugge il loro stesso mercato.

Pagherebbero pur di poter pubblicare.
E paradossalmente il fatto stesso che lavorino gratis li estromette dal mercato.
Strano, perché Marano mi sembra che sia svizzero. E di solito gli svizzeri sono molto abili nel commercio.

user109536
avatar
inviato il 15 Agosto 2023 ore 9:48

Architetto che fa foto uguale architetto che vale poco è un'affermazione che dimostra che non conosci gli architetti.
E per il finale non vedo il nesso.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 10:30

Una cosa è l'architetto che si fa le foto da solo. (Vuole dire che come architetto vale poco. Ed ha tempo da perdere. Altrimenti guadagnerebbe di più facendo il suo mestiere).


Salt non capisco perché tu abbia tirato fuori gli architetti, non mi risulta che si occupino direttamente di vendita di immobili (salvo gli architetti falliti che scelgono di passare alla vendita immobiliare). Comunque sono d'accordo con te, se un architetto preferisce fare le foto dei suoi lavori da solo è quantomeno in grosse difficoltà economiche e lavorative, tutti quelli che conosco preferiscono affidare il lavoro a fotografi professionisti.

Persone come Marano non possono capire che il loro modo di fare distrugge il loro stesso mercato.


Non so a cosa ti riferisci, non lo leggo più da quando l'ho bloccato e vivo meglio, ma a lui non interessa il mercato, suppongo abbia di che campare e non gli interessa neanche che altri ci rimettano, fa concorrenza sleale, regala foto per farsi conoscere e poi quando girano i soldi si fa pagare sottocosto, ha iniziato con una bottiglia di rosso, e se ne vanta sul forum (uno dei motivi per cui ho scelto di bloccarlo), a lui interessa solo sentirsi fotografo importante.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me